Bistrot da Crotaly!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Old lancillotto

Utente di lunga data
Si, su questo sono certa, non tradirei mai per ripicca/dispetto/puntiglio/rivalsa/rappresaglia ... lo giuro!
Mi prendi in giro??????

Io non ho parlato di tradimento per "ripicca/dispetto/puntiglio/rivalsa/rappresaglia", ma di tradimento per necessità, stato confusionale, insoddisfazioni, depressione, bisogno di autostima, ecc......
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
non hai desistito sempre, perchè cmq alla fine se sei traditore hai tradito.
Mi pare ovvio, come mi pare ovvio che i traditi non è certo che sarebbero stati fedeli a vita........

E' come quando si parla dei ladri, io non credo alla persone ONESTE, credo sia solo una questione di prezzo!!!

Mi spiego meglio: è facile essere onesti su pochi euro, o anche su qualche migliaio, ma di fronte a milioni di euro siamo davvero convinti che, avendo la certezza di non essere scoperti, resteremmo indifferenti all'opportunità di cambiare la nostra vita????
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
La richiesta di affermare: IO NON TRADIREI MAI è ridicola.
Io ridevo ascoltando la formula matrimoniale perché promettere amore e fedeltà è una promessa impossibile da fare. Non è impossibile da mantenere, ma lo si può scoprire solo ...vivendo.
Ma quello che distrugge il tradito non è il tradimento in sè, ma il tradimento del patto di lealtà, la caterva di menzogne che fa dubitare che mai ci sia stato qualcosa di vero ..né parole né fatti.
Per questo ritengo che non si possa parlare di tradimento in generale, ma di tradimenti che si differenziano per modalità e durata.
Io non affermerò mai "io non tradirò mai", ma ho sempre affermato "mai ti mancherò di rispetto" e questo credo dovrebbe essere dovuto.
Hai ragione, la domanda è assurda, ma doveva essere provocatoria perchè troppe persone sono ARCISICURE di non tradire e io ormai non sono più sicuro di niente.

E' stupenda la tua risposta perchè appunto anche tu ammetti che niente è PER SEMPRE, ecco perchè mi chiamo fuori, ovvero la mia storia non è "da salvare", voglio solo salvare il concetto che si può tradire perchè siamo umani
 

Lettrice

Utente di lunga data
Ho risposto a Marì prima di leggerti perchè immaginavo che qualcuno potesse affrontare il tema in questo modo.........

Nei traditori ci sono la stragrande maggioranza che adotta il detto "ogni lasciata è persa", fortunamente ci sono anche quelli che non la pensano in quel modo, sono (siamo) in pochi, ma ci sono. Le tentazioni solo all'ordine del giorno, persino forum come questi sono fonti di tentazioni.............
Senti Lancy... il tradimento spesso denuncia una mancanza...diciamo che qualcosa VA cambiata... e non parlo di tradimenti alla carlona tipo "ogni lasciata/o e' persa/o"... parlo ad esempio del tuo tradimento... qualcosa nel rapporto con tuamoglie VA cambiata e in due dovreste lavorareper questo cambiamento che e' EVIDENTEMENTE necessario... seil cambiamento non avviene la relazione marito e moglie non e' completa... ti diro' per me proprio la relazione non sussiste, si nutre di ricordi e si strascita nel tempo per abitudine...

Poi c'e' chi trova l'amante stampella che ogni tanto tira la testa fuori dal sacco... ma giusto per lamentarsi... spesso il traditore messo alle strette sceglie la vecchia via...
 

Bruja

Utente di lunga data
lancillotto

scusa, ma mi sfugge questo concetto, sono mesi che scrivo sul forum e non ho mai parlato di quel episodio se non una volta facendone un breve passaggio, quindi dimmi dov'è che io starei facendo la vittima????

Io mi sono messo alla gogna per quello che ho fatto, ma ora non si può banalizzare e sminuire tutto il resto. Io non faccio la vittima e accetto ogni critica, ma diamo il giusto peso a tutte le cose.

Unico e sporadico non significa nulla, il contesto della storia gioca un ruolo fondamentale

Cerca di capirmi non ti accuso, sto solo dicendo che visto che hai avuto un episodio di tradimento e lo ponevi come tua esperienza.... per come lo hai descritto si è trattato di un tradimento più o meno motivato e unico, senza ripetizioni!!!
Tutto qui
Bruja
 

Lettrice

Utente di lunga data
La richiesta di affermare: IO NON TRADIREI MAI è ridicola.
Io ridevo ascoltando la formula matrimoniale perché promettere amore e fedeltà è una promessa impossibile da fare. Non è impossibile da mantenere, ma lo si può scoprire solo ...vivendo.
Ma quello che distrugge il tradito non è il tradimento in sè, ma il tradimento del patto di lealtà, la caterva di menzogne che fa dubitare che mai ci sia stato qualcosa di vero ..né parole né fatti.
Per questo ritengo che non si possa parlare di tradimento in generale, ma di tradimenti che si differenziano per modalità e durata.
Io non affermerò mai "io non tradirò mai", ma ho sempre affermato "mai ti mancherò di rispetto" e questo credo dovrebbe essere dovuto.



Plauso e aggiungo, che neanche mi fido di chi afferma che non tradirebbe mai...
 

Bruja

Utente di lunga data
lancy

Non è necessario mentire all'amante (nel mio caso proprio non è successo), comunque ammiro la tua lealtà e ti auguro tutta la fortuna possibile perchè non debba mai trovarti di fronte ai dubbi che ho avuto io (ora sto nuovamente personalizzando la risposta). Secondo il tuo concetto oggi dovrei essere separato da mia moglie e comunque vivere solo perchè non avrei costituito una nuova convivenza; le farò leggere queste righe e poi ti riferirò il suo parere

Dici che non è stato necessario mentire all'amante...... non sò come leggere questa frase. Non mentire ad una parte dimostra due cose, che a quella portavi più rispetto che a tua moglie e che eravate perfettamente d'accordo su come ingannarla!
Forse non volevi lasciare tua moglie come hai detto, ma certo in fatto di rispetto hai dei parametrti piuttosto scombinati!
Bruja
 

Lettrice

Utente di lunga data
O.T.

Bello sto thread...brava Crotala
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
[/size][/b]

Il "possesso" in una coppia non ha niente a che vedere con il tradimento:
tradire significa non aver rispetto verso il tuo compagno/a, condito poi di bugie e prese x il c**o, siginifica, come dice anche P/R, venire meno ad un patto.
Non è un concetto liberale, ne tantomeno troppo moderno... non ha alcun senso.
Il possesso si esercita in molti modi!!!

In una coppia si accettano i compromessi perchè rinunci alla tua libertà individuale per creare una famiglia che diventa il bene comune. Purtroppo però le rinunce che accetti di subire spesso vanno oltre il normale buon senso. Ti faccio un esempio.

Ho un amico che ha gravi problemi in casa, lui non ha mai tradito la moglie, mentre è certo che i tradimenti li ha subiti (ma a lui poco importa). L'ho invitato a casa mia per ferragosto e oggi mi ha chiamato per declinare l'invito, motivazione: mia moglie non vuole venire e io non voglio lasciarla sola a casa!!!!
Premessa: loro dormono in letti e stanze separate da oltre un anno perchè sua moglie a deciso di non averlo più tra i piedi, la stessa moglie è nulla tenente e ha sempre fatto la mantenuta e non si è mai preoccupata di lasciare il marito a casa da solo a ferragosto o a capodanno. Ovvio, qui il problema è il io amico "zerbino" che preferisce rinunciare ad una giornata di divertimento perchè spera di aver meno "rotture" da parte sua a casa.

Comunque per tornare a noi, questa è una forma di POSSESSO esercitata sulla persona.

La liberalità prevede che se non voglio fare una certa cosa, lascio a te la libertà di farlo. Speculando su questo pensiero io dico anche, se desideri avere rapporti con un'altra persona, sei libera di farlo!!!

Il rispetto è un concetto che invece passa attraverso la sincerità, però siamo sicuri che è meglio conoscere sempre tutta la verità, o basta una verità addomesticata???
Se ti do la libertà di uscire con un uomo che so che ti piace, ho davvero bisogno di sapere che ci sei andata a letto assieme??? Posso già immaginarlo senza averne conferme, senza farti il terzo grado, senza rodermi il fegato per sapere se è stato più bravo o più dolce.......

Il PATTO è fatto tra due persone e non tutti i patti sono uguali


p.s.
io comunque ho tradito il mio patto, quindi non sto parlando di me
 

Lettrice

Utente di lunga data
Lancy

Per me quello non e' possesso... appena mi viene la definizione in italiano te lo dico... oggi c'ho il cervello che lavora male... in ingleseti direi "mind games"... che si avvicinano piu' all'abuso che al possesso
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Senti Lancy... il tradimento spesso denuncia una mancanza...diciamo che qualcosa VA cambiata... e non parlo di tradimenti alla carlona tipo "ogni lasciata/o e' persa/o"... parlo ad esempio del tuo tradimento... qualcosa nel rapporto con tuamoglie VA cambiata e in due dovreste lavorareper questo cambiamento che e' EVIDENTEMENTE necessario... seil cambiamento non avviene la relazione marito e moglie non e' completa... ti diro' per me proprio la relazione non sussiste, si nutre di ricordi e si strascita nel tempo per abitudine...

Poi c'e' chi trova l'amante stampella che ogni tanto tira la testa fuori dal sacco... ma giusto per lamentarsi... spesso il traditore messo alle strette sceglie la vecchia via...
Tra me e mia moglie qualcosa va cambiata, è probabile. Non riusciamo più ad intenderci, ma il drammatico è che non riesco a capire se a lei sta bene questa cosa perchè anche lei ha raggiunto la rassegnazione. Forse nel nostro disagio abbiamo raggiunto lo stato di equilibrio dove ormai sappiamo cosa possiamo fare, siamo vaccinati e accettiamo questo stato di cose perchè alla fine sappiamo che il fondo lo abbiamo toccato, quindi niente di peggio può succedere
 

Lettrice

Utente di lunga data
Tra me e mia moglie qualcosa va cambiata, è probabile. Non riusciamo più ad intenderci, ma il drammatico è che non riesco a capire se a lei sta bene questa cosa perchè anche lei ha raggiunto la rassegnazione. Forse nel nostro disagio abbiamo raggiunto lo stato di equilibrio dove ormai sappiamo cosa possiamo fare, siamo vaccinati e accettiamo questo stato di cose perchè alla fine sappiamo che il fondo lo abbiamo toccato, quindi niente di peggio può succedere
Ecco questo per me si chiama di nuovo "mind games"... ma credo di avertelo gia' detto
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Cerca di capirmi non ti accuso, sto solo dicendo che visto che hai avuto un episodio di tradimento e lo ponevi come tua esperienza.... per come lo hai descritto si è trattato di un tradimento più o meno motivato e unico, senza ripetizioni!!!
Tutto qui
Bruja

Tutti i tradimenti sono "MOTIVATI", lo sai meglio di me, sta poi a noi metabilizzarlo ed accettarlo. Ciò non toglie che il primo tradimento fa sempre molto male perchè ti coglie impreparato e ti assicuro che quando capitò a me, che stavo andando contro tutta la mia famiglia per quel progetto comune, non è stato facile venirne a conoscenza. Ci sono anche altri retroscena che non voglio raccontare, ma che hanno aggravato il tradimento che ho subito, quindi non è stata una passeggiata per me dimenticare.........
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Dici che non è stato necessario mentire all'amante...... non sò come leggere questa frase. Non mentire ad una parte dimostra due cose, che a quella portavi più rispetto che a tua moglie e che eravate perfettamente d'accordo su come ingannarla!
Forse non volevi lasciare tua moglie come hai detto, ma certo in fatto di rispetto hai dei parametrti piuttosto scombinati!
Bruja

Lo sapevo che arrivavi li!!!!
No, non ho dovuto mentire all'amante non per maggiore rispetto, ma perchè avevo chiarito prima le regole che avrei addottato nella relazione quando ancora lei non sapeva di essere innamorata di me. Anzi, ricordo che quando dissi quelle cose lei mi prese per matto perchè non aveva nessuna intenzione di avere una storia con me e di tradire suo marito!!!!
 

Bruja

Utente di lunga data
Finalmente........

............ ci siamo arrivati.
Tutti possiamo tradire e tutti abbiamo un prezzo.............. non sono una materialista incallita e credo cher sia vero!
Quewllo che andrebbe valutato appunto è il prezzo non nel senso che ne valga la pena, ma del pagamento a posteriori di un tradimento che poteva essere risolto con "poca spesa".
Faccio l'ultimo esempio e poi chiudo perchè sarebbe interessante sviscerare altri tradimenti altrettanto significativi, ma se la storia fin qui analizzata fosse stata comnpiuta, vissuta e conclusa normalmente avrebbe avuto l'esito che tutti conosciamo, sarebbe rientrata tranquillamente nei ranghi poiichè l'idea è che si sia di fronte a persone comunque responsabili. Purtroppo l'insistenza, l'ammissione di menzogna solo verso una parte, la conseguente protezione e, alla fine, la ovvia presa di coscienza che tanto sarebbe stata una storia fine a sè stessa ha fatto sì che dall'altra parte si sia creato, almeno questa è la mia opinione, uno zoccolo duro di resistenza a cedere ed a essere sempre a disposizione del riuristino della coppia.
Si ha un bel dire che c'è sempre un concorso di colpa, questo andava bene ante storia, dopo le carte sono cambiate.
Non è possibile che chi ha tanto costruito contro, speri che l'altra parte lo aiuti a demolire il vecchio muro e ne erga subito un'altro pieno di luce, colori e buoni propositi. Io ho detto spesso che per un tradimento servono due anni di sedimento.... a far data dalla fine reale della storia, ma se ci sono i presupposti di pazienza, affetto e consolazione per il pregresso. Non sò, la sensazione è che poichè di questo tradimento c'era bisogno, nessuno debba lamentarsene ancora, lo si ingoia e si deve anche ringraziare che la cosa sia finita. Purtroppo quella storia è fnita perchè non c'era storia ed era un cerotto messo sulle insoddisfazioni di entrambi.... pagate comunque dalla moglie di lui.
Il problema non è separarsi o stare insieme, è che lui ha detto che alla luce di ciò che è costato lo rifarebbe...... e questo fa pensare circa la capacità di apprendimento dai propri errori. Rifarebbe che? Tornerebbe a demolire la propria immagine, a proteggere una che aveva altri modi per risolvere i suoi problemi (quando si hanno, se rammento bene meno di 30 anni, un marito che non è quello che si sperava e non si hanno figli) si trova il coraggio di ricominciare da capo..............qui lo diciamo tutti i giorni. Tornerebbe a mentire a sè stesso, alla moglie (all'amante no, per carità .... non ce n'è motivo) per ritrovarsi con una situazione che oggi non sa bene dove vada?
Scusate la franchezza, ma la moglie non sarà una santa e sarà anche una che ha delle faccende irrisolte, ma alla luce di quello che leggo spesso qui dentro, questa donna, anche rammentando quello che disse lui a suo tempo della loro realtà quortidiana, è certo una che ha i controcoglioni!
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Ma a chi la racconti?

Sono mesi che ti racconti e i frequentatori storici conoscono bene la tua posizione, ma tu insisti che il tradimento è stato agito per "farti stare bene", a scopo terapeutico.
Ma visto che ancora ne parli e cerchi ragioni, che i nodi del tuo matrimonio non si sono sciolti ...mi domando a chi ha fatto bene questa vicenda... A tua moglie no, al tuo matrimonio no e a te non ha fatto bene di certo!
 

Lettrice

Utente di lunga data
P/R

Magari un po' di bene a Lancy il tradimento l'ha fatto... ma niente dettagli...pleazzzzz


PS: notte bestiario vario che domani ho un'altra giornata di lavoro in ciabatte
 

Mari'

Utente di lunga data
Magari un po' di bene a Lancy il tradimento l'ha fatto... ma niente dettagli...pleazzzzz

NOOOOOOoooooooooo io sono curiosa
mi piacerebbe sapere dei benefici ...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Ma no

Magari un po' di bene a Lancy il tradimento l'ha fatto... ma niente dettagli...pleazzzzz


PS: notte bestiario vario che domani ho un'altra giornata di lavoro in ciabatte
Con la Kelly le ciabatte non vanno!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top