A cosa serve sposarsi?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
NOOOOooOooooooooooOoooooooOoooooooooOooooOOOOOOOoooOOooOOOooOoOoOooooooooOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non c'è via di scampo alloraaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!


come ottengo la beatitudine :D
Ma io intendevo...
La reputazione eh?
Mi hai dato uno smeraldo?
No....e allora...:rolleyes:
 

lunaiena

Scemo chi legge
E allora due....Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrr....
ma cosa devo fare??

Non mollo tanto nhè !!:smile:
Il conte non dimentica la maledizione della prima luna...
E non dimentico che mi hai bruciato tutto il rum...

[video=youtube;FefDU8-dFpU]http://www.youtube.com/watch?v=FefDU8-dFpU&feature=related[/video]
 
Gli unici motivi sono quelli religiosi
Sulla validità stendo un pietoso velo

Ma cazzo ci si può sposare davvero per questo ?

Hiro
SI...
Come sai c'è gente che per motivi religiosi
Si riempie di tritolo e poi si fa saltare per aria
per la guerra santa
e per guadagnare un paradiso ricolmo di Gheishe
che ti fanno la ola
e ti fanno aria con le foglie di palma da dattero

Per chi ci crede:
La religione è una cosa molto importante
almeno quanto i pugliesi credono all'effetto della tarantolata!
:)
 
N

Non Registrato

Guest
SI...
Come sai c'è gente che per motivi religiosi
Si riempie di tritolo e poi si fa saltare per aria
per la guerra santa
e per guadagnare un paradiso ricolmo di Gheishe
che ti fanno la ola
e ti fanno aria con le foglie di palma da dattero

Per chi ci crede:
La religione è una cosa molto importante
almeno quanto i pugliesi credono all'effetto della tarantolata!
:)
Ecco, te la sei cercata.

Nessun pugliese crede al morso della tarantola (non tarantolata). Sa benissimo che è una leggenda che serve tenere in piedi per il (minuscolo) contributo all'indotto folkloristico.

Povero chi si fa saltar in aria per una leggenda popolare.
E anche chi si sposa per questo.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Gli unici motivi sono quelli religiosi
Sulla validità stendo un pietoso velo

Ma cazzo ci si può sposare davvero per questo ?

Hiro
Mi spiego meglio:

se due individui si uniscono in matrimonio credendo veramente nei principi religiosi.
accettando che il matrimonio cattolico ( parlo di quello perchè quello conosco)
è basato sulla presenza costante di Cristo come "terza componente" (ma in realtà prima e fondante) del patto coniugale ed è indissolubile.
impegnandosi a formare una famiglia che sia concreta realizzazione dell'amore di Cristo per l'umanità.
sapendo che a questo amore dovranno appellarsi in caso di difficoltà e che esso compenserà abbondantemente qualsiasi mancanza propria o del coniuge ( in poche parole: accetto gli sbagli del mio coniuge perchè amo Cristo e questo amore mi aiuterà ad essere strumento di Cristo per sostenerlo ed eventualmente a correggerlo)
 
Ecco, te la sei cercata.

Nessun pugliese crede al morso della tarantola (non tarantolata). Sa benissimo che è una leggenda che serve tenere in piedi per il (minuscolo) contributo all'indotto folkloristico.

Povero chi si fa saltar in aria per una leggenda popolare.
E anche chi si sposa per questo.
L'Islam
Non è una leggenda popolare eh?
Nell'Islam ci si sposa
Perchè così va fatto.
E decidono i vecchi chi e come.

Poi c'è pugliese e pugliese eh?

ahahahahaahahahaha

I salentini non possono vedere i baresi...
E danno dei razzisti a noi....
ahahahahahaahahahah
 
Mi spiego meglio:

se due individui si uniscono in matrimonio credendo veramente nei principi religiosi.
accettando che il matrimonio cattolico ( parlo di quello perchè quello conosco)
è basato sulla presenza costante di Cristo come "terza componente" (ma in realtà prima e fondante) del patto coniugale ed è indissolubile.
impegnandosi a formare una famiglia che sia concreta realizzazione dell'amore di Cristo per l'umanità.
sapendo che a questo amore dovranno appellarsi in caso di difficoltà e che esso compenserà abbondantemente qualsiasi mancanza propria o del coniuge ( in poche parole: accetto gli sbagli del mio coniuge perchè amo Cristo e questo amore mi aiuterà ad essere strumento di Cristo per sostenerlo ed eventualmente a correggerlo)
Infatti alcune si fanno suore e sposano Cristo...
Le altre sposano dei poveri Cristi no?
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,

noi ci siamo sposati per vari motivi pratici ...
tra l'altro per tutelarmi economicamente ... ma è proprio di ciò che tu ti vuoi tutelare ;)



ma c'è una cosa che lui, da datore di lavoro sa benissimo, ha voluto darmi ...

il suo cognome ...

ora ho un cognome del posto ... non più da straniere ...

se cerco lavoro ... non finisco più direttamente nel cestino ...


... impagabile ... ed io noto la differenza ...

sienne
 
Ultima modifica:
N

Non Registrato

Guest
Ciao,

noi ci siamo sposati per vari motivi pratici ...
tra l'altro per tutelarmi economicamente ... ma è proprio di ciò che tu ti vuoi tutelare ;)



ma c'è una cosa che lui, da datore di lavoro sa benissimo, ha voluto darmi ...

il suo cognome ...

ora ho un cognome del posto ... non più da straniere ...

se cerco lavoro ... non finisco più direttamente nel cestino ...


... impagabile ... ed io noto la differenza ...

sienne
Brava, l'amore è anche questo. Cose pratiche.
Così quando finisce l'amore restano le cose pratiche.
Brava, felicitazioni, i miei complimenti.

Hiro
 

aristocat

Utente iperlogica
Brava, l'amore è anche questo. Cose pratiche.
Così quando finisce l'amore restano le cose pratiche.
Brava, felicitazioni, i miei complimenti.

Hiro
Forse Hiro sei troppo severo... :eek: a volte le poche cose pratiche, concrete su cui puoi contare dopo la fine di un amore, sono quelle che ti consentono di non impazzire di dolore... :condom:
 

sienne

lucida-confusa
Brava, l'amore è anche questo. Cose pratiche.
Così quando finisce l'amore restano le cose pratiche.
Brava, felicitazioni, i miei complimenti.

Hiro
Ciao

Credo, che questa tua affermazione sia cinica … non ne sono sicura.

Se così fosse …

Molte donne … e ne sono sicura anche qui dentro … che lodano solo la sfera dei sentimenti,
sono delle vere e proprie ipocrite!!!

Una donna vuole sposarsi per vari motivi … tra l’altro anche per assicurare a se stessa e alla prole un futuro!!!
Questo soprattutto quando i progetti intrapresi riguardano una rinuncia da parte della donna di inserirsi nel mondo lavorativo … per occuparsi della prole, casa e tutto quello che ne consegue.

La vita è piena di avvenimenti che non puoi prevedere … bisogna tutelare la famiglia …

… morte … malattia … separazione …

non raccontiamocela ...

sienne
 

Hirohito

Utente di lunga data
Ciao

Credo, che questa tua affermazione sia cinica … non ne sono sicura.

Se così fosse …

Molte donne … e ne sono sicura anche qui dentro … che lodano solo la sfera dei sentimenti,
sono delle vere e proprie ipocrite!!!

Una donna vuole sposarsi per vari motivi … tra l’altro anche per assicurare a se stessa e alla prole un futuro!!!
Questo soprattutto quando i progetti intrapresi riguardano una rinuncia da parte della donna di inserirsi nel mondo lavorativo … per occuparsi della prole, casa e tutto quello che ne consegue.

La vita è piena di avvenimenti che non puoi prevedere … bisogna tutelare la famiglia …

… morte … malattia … separazione …

non raccontiamocela ...

sienne
Brava, non raccontatela.
Non raccontatela più, per favore.
Mi congratulo per la sincerità.
 

Hirohito

Utente di lunga data
Forse Hiro sei troppo severo... :eek: a volte le poche cose pratiche, concrete su cui puoi contare dopo la fine di un amore, sono quelle che ti consentono di non impazzire di dolore... :condom:
Invece l'uomo, che quando finisce l'amore resta normalmente in mutande, DEVE impazzire di dolore, giusto ?
 

sienne

lucida-confusa
Invece l'uomo, che quando finisce l'amore resta normalmente in mutande, DEVE impazzire di dolore, giusto ?
Ciao,

per niente!!!

dipende molto dalla coppia ... e poi dipende molto in che paese vivi ...

nel mio paese è il contrario ... è la donna che finisce all'assistenza sociale ...

il mio compagno guadagna così tanto anche grazie a me ... gli ho pagato gli studi ...

e lui dice sempre ... dobbiamo sopravvivere entrambi ... se sono oggi quello che sono è anche grazie a te ...

sienne
 

Hirohito

Utente di lunga data
Ciao,

per niente!!!

dipende molto dalla coppia ... e poi dipende molto in che paese vivi ...

nel mio paese è il contrario ... è la donna che finisce all'assistenza sociale ...

il mio compagno guadagna così tanto anche grazie a me ... gli ho pagato gli studi ...

e lui dice sempre ... dobbiamo sopravvivere entrambi ... se sono oggi quello che sono è anche grazie a te ...

sienne
Beh, il paese direi che è l'Italia
Quindi il tuo "per niente !!!!" diventa "del tutto !!!!"

:):):)
 

sienne

lucida-confusa
Beh, il paese direi che è l'Italia
Quindi il tuo "per niente !!!!" diventa "del tutto !!!!"

:):):)
Ciao :smile:

non parlo dell'Italia ... vivo all'estero ...

e qui è proprio così ...

vogliono rimediare ... perché dopo una separazione molte donne vivono sotto l'esistenza minima ...

... il ciondolo chi sà quanto ancora dovrà oscillare affinché non si trovi una via di mezzo ...



sienne
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top