Quali sono i motivi per cui un tradimento fa male?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Si. Credo lo percepissi superiore in questo. perchè mi dicevo.
Mizzica, ma come fa a resistere a tutto e sempre? Non è umano!
E invece...

Il nomignolo...ti rispondo di getto.
Perchè Mattia ama le donne formose. I femminoni come le chiama lui.
E io, di femminone ho niente.

Lei era come me.
Più piccola ma fisicamente uguale.
ha cercato me in lei. E c'è riuscito talmente bene da darle il mio nomignolo e...

Vsto che lei anche in tempi non sospetti l'ho sempre considerata di una cretinaggine, reale,raccapricciante mi sono sentita...
offesa di essere paragonata ad una tale...stupida.
Penso questo sia il tradimento peggiore. Trovarsi un'altra persona che rispecchia tutte le imperfezioni in modo impeccabile.
 
N

Non Registrato

Guest
Io ho percepito i tradimenti in questo modo, fin quando non ho cominciato a combattere. Da passivo osservatore del proprio destino, mi sono trovato spesso colpevole della propria sorte. Dal momento che ho combattuto, nessuno mi ha più tradito. Strano, no?

In realtà non hanno smesso a tradire, ma io non potevano più ferirmi. E così alla fine hanno desistito, perché la vittima comoda se ne era andata per sempre.
Vedi Admin, io vedo il tradimento in modo diverso, non tanto per l ‘atto in se stesso, ma tutto quello che c’è dietro, le bugie, gli inganni.
Dopo un tradimento si dovrebbe vedere la persona che hai accanto come inaffidabile, dato che avevi riposto su di lei tutta la fiducia, come si può continuare a volerla accanto.
Certo si deve perdonare, avrà fatto quello che si sentiva di fare, una sua scelta libera.
Una scelta in cui a escluso noi, non vedo perché insistere a volerla ancora.
La consapevolezza di non scelta, dovrebbe far superare al nostro orgoglio la sconfitta ed accettarla,
Senza iniziare nessun tipo di pensiero, cercandosi di darsi le giustificazioni più plausibili possibili, tantomeno deve far nascere uno spirito di rivincita, la partita è unica, non esiste rivincita, pensare di giocarla di nuovo è solo un illusione.
Al contrario si soffrirà molto perché per ogni pensiero aggiustato, appena non confermato dai fatti,
alimenterà solo un nuovo dubbio, con nuove sofferenze.
Si continuerà a vivere con un burrone alle spalle, con il rischio di rifinirci sempre, ogni anno che passerà, sarà tempo perso a soffrire, per poi alla fine capire che era meglio voltare pagina subito.
Penso che sia come aver preso una fregatura, si dovrebbe solo pensare di stare più accorti la volta successiva, ricominciando da capo.
Inutile fargli capire a chi ti ha fregato, che ha sbagliato e non deve fregarti più, lo sapeva già prima con la sua scelta, i dubbi resteranno sempre.
Tantomeno cercare di ripassargli la fregatura vendicandosi, o credere che basti la soddisfazione di avere la meglio sull‘amante facendola tornare da noi , cosa abbiamo vinto? solo una persona di cui non possiamo fidarci , che ci farà vivere molti dubbi, penso sia molto più vendicativo lasciarlo all‘altra, una persona del genere e ricominciare.
Se costruiamo una casa e crolla perchè abbiamo sbagliato materiale e inutile pensare di ricostruirla senza cambiarlo, ed è inutile dare colpa a calamità naturali o altro, se ci guardiamo intorno vediamo case vicine che hanno resistito e non sono crollate, la colpa è del materiale che avevamo scelto che era scadente, si deve riscostruire facendo più attenzione a scegliere il materiale.

Adesso mi bevo un broschi, prima che mi ritrovi un cinghiale sopra, vista la pesantezza del mio scrivere.

Maurizio
.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
burp :rotfl:
 

Leda

utente Olimpi(c)a
La consapevolezza di non scelta, dovrebbe far superare al nostro orgoglio la sconfitta ed accettarla,
Senza iniziare nessun tipo di pensiero, cercandosi di darsi le giustificazioni più plausibili possibili, tantomeno deve far nascere uno spirito di rivincita, la partita è unica, non esiste rivincita, pensare di giocarla di nuovo è solo un'illusione.

Questi mi sembrano degli ottimi spunti. Ottimi.
Ebbravo Maurizio ;)
(burp - scusate, è la birra)
 
N

Non Registrato

Guest
Penso questo sia il tradimento peggiore. Trovarsi un'altra persona che rispecchia tutte le imperfezioni in modo impeccabile.

pensa però...tradimento per chi? per la ex o la nuova compagna?
cercarsi un altra donna e far vivere l'altra donna come lui viveva nella coppia passata, pretendere che la nuova viva la vita della ex è il tradimento peggiore perchè psicologico ma direi per la nuova che si trova incastrata in una vota non sua.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
pensa però...tradimento per chi? per la ex o la nuova compagna?
cercarsi un altra donna e far vivere l'altra donna come lui viveva nella coppia passata, pretendere che la nuova viva la vita della ex è il tradimento peggiore perchè psicologico ma direi per la nuova che si trova incastrata in una vota non sua.
anche. ma vedo la storia vissuta da amante in una luce differente. l'amante non ha nessun diritto sulla famiglia che soffre vari disordini a causa del tradimento di uno dei due partner. l'amante nella norma è consapevole dell'"illecito" di coppia e quindi non potrà mai far rivalere le sue necessità come invece lo può fare il partner legittimo.

io penso poi che fare la parte della "copia" del partner del traditore sia altrettanto sgradevole. e penso che con questo abbiamo anche trovato il reale punto di dolore: fa male vedere nell'altro le doti che mancano nel proprio per rendere felice il proprio partner come se fosse l'amante. cioè per non essere traditi dovremmo non solo essere noi stessi, ma anche l'amante con tutti gli extra. fra di questi soprattutto nuove fantasie sessuali, modi di comportarsi ecc.

e così si torna anche al discorso di voler cambiare il partner e quanto invece sarebbe utile e bello a non farlo, perché l'amore nasce proprio per via della differenza e imprevedibilità dell'altra persona, e lasciandola intatta (a mio parere), il tradimento è molto più lontanto. ma è anche vero che la coppia cambia, perché la differenza è psicologicamente più faticosa che rinunciare a certi modi di fare.
 
Ultima modifica:

tradito77

Utente di lunga data
Perche fa male? Perche decidono x te, fanno le tue scelte, ti privano della possibilità di decidere sapendo cosa accade. Perche é nascosto allora? Perche é una cosa extra, illecita se hai sposato e promesso fedeltà ad un altro. E poi loro scopano e quando tornano a casa non sono capaci di ammettere a se stessi che sono degli stronzi egoisti. Si danno tutte le auto giustificazioni del ca@@o pur di continuare alle spalle di qualcuno. Perche non hanno gli attributi di restare single e scoparsi tutti gli esseri respiranti in giro. Vuoi farlo? Ok . Fallo! Ma non alle spalle di chi ti ama! Cresci....
Quoto.
 

Ultimo

Escluso
Penso questo sia il tradimento peggiore. Trovarsi un'altra persona che rispecchia tutte le imperfezioni in modo impeccabile.

Magari non sarà il caso di Tebe, ma non ci metterei la mano sul fuoco anzi.... ma tutti ricerchiamo motivazioni fasulle, che poi fasulle non sono, ma vengono sempre cercate.
 

Sbriciolata

Escluso
Perchè hai avuto bisogno di mentirmi?
Perchè tu curiosavi troppo nella mia vita
Perchè dovevo salvaguardare una persona e non eri tu.
..ho avuto bisogno di mentirti
perchè dovevo proteggere me stesso
dall'abraccio mortale del NOI e ritrovare un TE ed un ME distinti.

Ho dovuto allontanarmi da te, vederti da lontano...
estraneo alla mia vita...
per capire e sentire di nuovo
quanto ti amo...[/QUOTE]

Ok. Può starci. Non sempre è così, non credo valga per me ad esempio.
Indipendentemente dal motivo, comunque... nel mio caso il tradimento è stato doloroso, oltre chiaramente per le menzogne, per tutto il contorno di comportamenti assurdi, lesivi e maligni nei miei confronti.
Quello che mi ha maggiormente offeso è stata la mancanza di lealtà un pomeriggio che non dimenticherò mai, una serie di bugie e di accuse che mi ha costretto prima a tirarmi indietro per vedere fino a che punto volesse arrivare, poi, quando non ce l'ho fatta più, a mettere mio marito di fronte all'evidenza dei fatti.
Mi ha costretto a sbugiardarlo, a rendere ridicole tutte le sue parole, evidenti tutte le sue menzogne.
Mi ha costretto a disprezzarlo, una cosa tremenda: non mi sono sentita sconfitta io, ho visto lui sconfitto.
E con quella mancanza di lealtà mio marito ha rinnegato 25 anni di complicità e condivisione.
Sarei riuscita a passare sopra a tutto il resto, a questo non ci riesco.
La somma di tutto ha causato uno strappo in me e innescato una serie di meccanismi che governo con molta fatica. E adesso mi ritrovo con un uomo che non potrebbe dimostrarsi più innamorato e appassionato... e che so di amare a mia volta, ma forse per me quel capitolo della mia vita è chiuso... nessun rancore, spenta la rabbia, resta un dolore sordo con il quale faccio i conti ogni giorno.
 

Ultimo

Escluso
Ok

..ho avuto bisogno di mentirti
perchè dovevo proteggere me stesso
dall'abraccio mortale del NOI e ritrovare un TE ed un ME distinti.

Ho dovuto allontanarmi da te, vederti da lontano...
estraneo alla mia vita...
per capire e sentire di nuovo
quanto ti amo...
Ok. Può starci. Non sempre è così, non credo valga per me ad esempio.
Indipendentemente dal motivo, comunque... nel mio caso il tradimento è stato doloroso, oltre chiaramente per le menzogne, per tutto il contorno di comportamenti assurdi, lesivi e maligni nei miei confronti.
Quello che mi ha maggiormente offeso è stata la mancanza di lealtà un pomeriggio che non dimenticherò mai, una serie di bugie e di accuse che mi ha costretto prima a tirarmi indietro per vedere fino a che punto volesse arrivare, poi, quando non ce l'ho fatta più, a mettere mio marito di fronte all'evidenza dei fatti.
Mi ha costretto a sbugiardarlo, a rendere ridicole tutte le sue parole, evidenti tutte le sue menzogne.
Mi ha costretto a disprezzarlo, una cosa tremenda: non mi sono sentita sconfitta io, ho visto lui sconfitto.
E con quella mancanza di lealtà mio marito ha rinnegato 25 anni di complicità e condivisione.
Sarei riuscita a passare sopra a tutto il resto, a questo non ci riesco.
La somma di tutto ha causato uno strappo in me e innescato una serie di meccanismi che governo con molta fatica. E adesso mi ritrovo con un uomo che non potrebbe dimostrarsi più innamorato e appassionato... e che so di amare a mia volta, ma forse per me quel capitolo della mia vita è chiuso... nessun rancore, spenta la rabbia, resta un dolore sordo con il quale faccio i conti ogni giorno.[/QUOTE]


Da giorni volevo scrivere una cosa, sono pensieri miei come al solito, e fanno parte di quel circuito mentale che io ho e che in parte odio, perchè se sono esageratamente romantico, sono anche esageratamente razionale, e coadiuvare queste due cose mi sembra anormale ed incredibile ( quindi probabile che qualcosa di sbagliato in me ci sia) vado al dunque va! forse il tradimento che io ho fatto è stato una maniera per scendere da quel gradino in cui mi ero messo, una maniera per rendermi umano :) e smetterla di vivere una vita fatta di troppo me e forse troppo, ci sono troppi troppo per scriverli, :mrgreen: ( scusate il giro di parole e le scritte con le risate ma questo sono dentro e questo devo apparire) smetto di scrivere altro perchè al momento preferisco astenermi dal farvi sapere altro, e concludo dicendo che se io ho tradito, fa parte di un percorso esclusivamente mio e quindi soggettivo, e non deve essere preso assolutamente come emulazione o motivo di riflessione per risolvere eventuali problemi.
 
E

exStermy

Guest
Ma cosa c'entra la cultura occidentale?

Un musulmano può avere fino a 4 donne ma ciascuna deve dare il consenso, altrimenti ha diritto a quello che nel diritto islamico è il corrispondente del nostro divorzio. E stiamo parlando di una società in cui il matrimonio non è certamente un patto d'amore, bensì uno scambio, una compravendita in cui la donna è trattata alla stessa stregua di un bene mobile suscettibile di proprietà (io pago e "compro" la donna, in cambio lei mi offre disponibilità sessuale) non un contratto come quello che la tradizione cattolica ha installato da noi per permettere il consolidamento della famiglia.

Io credo che l'esclusività sia una delle cose che ci distingue dagli animali... Laddove lo stare insieme non è finalizzato alla riproduzione ma è fondato su altri presupposti, ossia i sentimenti. Quello che risulta difficile da accettare è il fatto che questi sentimenti sono più rari di quanto ci piace pensare. Ci nascondiamo dietro la storia dell'amore quando in realtà scegliamo una persona per la sua simpatia, la sua disponibilità e l'attrazione fisica. L'affetto poi è una cosa abbastanza 'naturale' che nasce indipendentemente da queste cose. E la solitudine non piace a nessuno. Da qui la capacità di adattarsi ed abituarsi/rassegnarsi con molta facilità... Pur di contrastare la solitudine stiamo insieme a persone che non ci piacciono fino in fondo, con le quali non abbiamo molti punti di contatto o, peggio, che ci stanno ampiamente sulle balle.

Ma l'amore è un'altra cosa...

Ma non c'è abbastanza onestà intellettuale per ammetterlo (a noi stessi, tanto per cominciare).
Infatti manco per me la cultura occidentale c'entra un cazzo anche perche' anche ad oriente so' monogami, cioe' ai 4 angoli del mondo si provano le stese cose, tranne qualche sperduta tribu' de sciroccati...

ahahahahahah

comunque a riprova che la monogamia umana non nasca, si radichi o sia condizionata da convenzioni sociali, anche l'uomo e la donna di Neanderthal erano monogami e che tutti gli animali non lo siano non e' neanche vero, basta vedere per es. lo spettacolo di una colonia di pinguini per come vivono e si prendono cura del piccolo...

fine pillola de Superquarkke...

ahahahahah

percio' chi afferma il contrario, cioe' sdogana il tradimento, spara un mucchio di cazzate, se e' un traditore se sa qual'e' il motivo mentre se e' un tradito, pure...

ahahahahah
 
N

Non Registrato

Guest
anche. ma vedo la storia vissuta da amante in una luce differente. l'amante non ha nessun diritto sulla famiglia che soffre vari disordini a causa del tradimento di uno dei due partner. l'amante nella norma è consapevole dell'"illecito" di coppia e quindi non potrà mai far rivalere le sue necessità come invece lo può fare il partner legittimo.

io penso poi che fare la parte della "copia" del partner del traditore sia altrettanto sgradevole. e penso che con questo abbiamo anche trovato il reale punto di dolore: fa male vedere nell'altro le doti che mancano nel proprio per rendere felice il proprio partner come se fosse l'amante. cioè per non essere traditi dovremmo non solo essere noi stessi, ma anche l'amante con tutti gli extra. fra di questi soprattutto nuove fantasie sessuali, modi di comportarsi ecc.

e così si torna anche al discorso di voler cambiare il partner e quanto invece sarebbe utile e bello a non farlo, perché l'amore nasce proprio per via della differenza e imprevedibilità dell'altra persona, e lasciandola intatta (a mio parere), il tradimento è molto più lontanto. ma è anche vero che la coppia cambia, perché la differenza è psicologicamente più faticosa che rinunciare a certi modi di fare.

perdonami admin ma io ho scritto nuova compagna non amante. proprio una nuova compagna con cui ti fai la famiglia e stai assieme.
 

Spider

Escluso
Infatti manco per me la cultura occidentale c'entra un cazzo anche perche' anche ad oriente so' monogami, cioe' ai 4 angoli del mondo si provano le stese cose, tranne qualche sperduta tribu' de sciroccati...

ahahahahahah

comunque a riprova che la monogamia umana non nasca, si radichi o sia condizionata da convenzioni sociali, anche l'uomo e la donna di Neanderthal erano monogami e che tutti gli animali non lo siano non e' neanche vero, basta vedere per es. lo spettacolo di una colonia di pinguini per come vivono e si prendono cura del piccolo...

fine pillola de Superquarkke...

ahahahahah

percio' chi afferma il contrario, cioe' sdogana il tradimento, spara un mucchio di cazzate, se e' un traditore se sa qual'e' il motivo mentre se e' un tradito, pure...

ahahahahah
...quante stupidaggini in una botta sola.
..i ltuo difetto stermy... e che vuoi mettere bocca su tutto.. come se tutto ti fosse congeniale...
per il resto sei simpatico e fai pure "colore".

avresti dovuto per esempio, discernere tra l'esclusività della coppia, e quella tipica del concepimento, della prole...

nel primo caso... è difficile parlare di monogamia salvo le dovute eccezioni, specialmente tra gli animali.. anzi è proprio il contrario, gli animali più femmine ingravidano... meglio stanno.

nel secondo, si che si parla di esclusività... per difendere i geni, la prole... ma niente... proprio niente ha a che fare con l'amore, con il sentimento, con le emozioni.

... comunque per un materialista come te la differenza è minima... impercettibile....
 
Ultima modifica:
...quante stupidaggini in una botta sola.
..i ltuo difetto stermy... e che vuoi mettere bocca su tutto.. come se tutto ti fosse congeniale...
per il resto sei simpatico e fai pure "colore".

avresti dovuto per esempio, discernere tra l'esclusività della coppia, e quella tipica del concepimento, della prole...

nel primo caso... è difficile parlare di monogamia salvo le dovute eccezioni, specialmente tra gli animali.. anzi è proprio il contrario, gli animali più femmine ingravidano... meglio stanno.

nel secondo, si che si parla di esclusività... per difendere i geni, la prole... ma niente... proprio niente ha a che fare con l'amore, con il sentimento, con le emozioni.

... comunque per un materialista come te la differenza è minima... impercettibile....
Ma leggiti Freud, leggiti Bauman, leggiti Galimberti...leggiti il marchese de sade....leggiti che so...il libretto rosso di Mao...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 
Willi pasini no?

PERCHÉ SIAMO infedeli? Perché perdoniamo? Ne parliamo con lo psichiatra Willy Pasini, attento osservatore dei cambiamenti della coppia, autore del libro «Amori infedeli».
Oggi si tradisce di più che in passato?
«Penso di sì, e per un motivo semplice: viviamo di più, e questo ci apre a molte tentazioni, e quindi a più possibilità di infedeltà. E poi c’è questa erotizzazione mediatica che ha dato maggiore spazio e legittimità al piacere sessuale e, di conseguenza, favorisce la sperimentazione per una sessualità più appagante. Si tradisce di più perché alla coppia si chiede molto. Si ha la pretesa (illusoria) di trovare tutto nell’altro e si finisce così per disamorarsi e guardarsi in giro.


Esiste un nuovo modo di vivere l’infedeltà?
Direi di sì. I tradimenti sessuali sono diventati comuni. Non c’è riprovazione sociale, non ci sono remore morali o religiose. Le donne tradiscono tanto quanto gli uomini. Ancora prima che per motivi erotici, hanno desiderio di divertirsi e, se la vita di coppia è deludente, non esitano ad avere avventure. Senza sentirsi colpevoli.
Si può essere fedeli con il cuore e infedeli con il sesso?
Oggi forse la risposta è sì. Dipende dal tipo di patto che si è stipulato nella coppia, ovvero da dove vengono posti in una relazione i confini e i limiti della fedeltà, che sono alla base del rapporto. Tradisce chi mente e nasconde un tradimento.
Perché si è infedeli?
In primis, perché c’è un altro amore, poi perché la coppia è già in crisi, non ci si capisce più, non si comunica più e si è diventati estranei, a letto e nella vita. Spesso si è infedeli per noia. Per sfuggire alla routine, a un vita che sembra non offrire sorprese. A volte per un bisogno di libertà o completezza. Succede quando non si riesce a convogliare e manifestare nel rapporto di coppia i diversi aspetti della personalità, bisogni ai quali un solo partner non riesce a far fronte.


Ma il tradimento fa ancora male?
È inutile negarlo. Quando la verità salta fuori fa male. Anche se si tratta di una scappatella, dell’avventura di una notte. Chi lo subisce vive una situazione dolorosa: è stato rotto un patto importante. La ferita è profonda, mette in crisi l’autostima. La rabbia si sovrappone al dispiacere, la tristezza si mescola con la gelosia e insieme diventano un mix difficile da contenere e gestire.
Eppure quasi sempre si perdona.
O meglio si ragiona, e si perdona: perché razionalmente ci si convince che una sbandata non merita di essere presa in considerazione al punto da mandare all’aria un legame che rappresenta un punto di riferimento. Oppure si perdona per amore dei figli, o per più prosaiche ragioni economiche, per non perdere un certo livello di benessere. Ma anche per paura della solitudine, o per una forma di dipendenza dal partner.
 
...quante stupidaggini in una botta sola.
..i ltuo difetto stermy... e che vuoi mettere bocca su tutto.. come se tutto ti fosse congeniale...
per il resto sei simpatico e fai pure "colore".

avresti dovuto per esempio, discernere tra l'esclusività della coppia, e quella tipica del concepimento, della prole...

nel primo caso... è difficile parlare di monogamia salvo le dovute eccezioni, specialmente tra gli animali.. anzi è proprio il contrario, gli animali più femmine ingravidano... meglio stanno.

nel secondo, si che si parla di esclusività... per difendere i geni, la prole... ma niente... proprio niente ha a che fare con l'amore, con il sentimento, con le emozioni.

... comunque per un materialista come te la differenza è minima... impercettibile....
Mio caro Spider, se dicono le statistiche che 4 donne su 5 si sono concesse la cosidetta scappatella, forse ne sono immuni i mariti, che sono riusciti a sposarsi una donna che non ha mai conosciuto la cosidetta "emancipazione femminile eh?" Come tutte le cose l'emancipazione ha portato benefici enormi, ma anche come corollario, la scomparsa di donne che per uscire di casa chiedono il permesso al marito no?

Ma ricordati sempre UFFICIALMENTE sono tutte FEDELISSIME...
Ufficiosamente non si sa...
 

lothar57

Utente di lunga data
Mio caro Spider, se dicono le statistiche che 4 donne su 5 si sono concesse la cosidetta scappatella, forse ne sono immuni i mariti, che sono riusciti a sposarsi una donna che non ha mai conosciuto la cosidetta "emancipazione femminile eh?" Come tutte le cose l'emancipazione ha portato benefici enormi, ma anche come corollario, la scomparsa di donne che per uscire di casa chiedono il permesso al marito no?

Ma ricordati sempre UFFICIALMENTE sono tutte FEDELISSIME...
Ufficiosamente non si sa...
dai...sempre esagerato..significa 80%....e di grazia chi l'ha stabilito????
 
E

exStermy

Guest
...quante stupidaggini in una botta sola.
..i ltuo difetto stermy... e che vuoi mettere bocca su tutto.. come se tutto ti fosse congeniale...
per il resto sei simpatico e fai pure "colore".

avresti dovuto per esempio, discernere tra l'esclusività della coppia, e quella tipica del concepimento, della prole...

nel primo caso... è difficile parlare di monogamia salvo le dovute eccezioni, specialmente tra gli animali.. anzi è proprio il contrario, gli animali più femmine ingravidano... meglio stanno.

nel secondo, si che si parla di esclusività... per difendere i geni, la prole... ma niente... proprio niente ha a che fare con l'amore, con il sentimento, con le emozioni.

... comunque per un materialista come te la differenza è minima... impercettibile....
se arrivi a cio', tranquillo che il materialista ha previsto anche te nella sua categoria di sparacazzate per addolcirsi la suppostona...

ahahahahah

ora spiegami con parole tue perche' una scimmia che si dispera e veglia il pargoletto morto sia solo frutto di istinto, na' roba meccanica mentre se te more un figlio la tua disperazione e' invece solo frutto dell'amore?

e poi gia' i Neaderthal avevano rispetto per i morti tanto da seppellirli proprio come fai te pieno d'amore per i tuoi morti mentre loro no...

ahahahahahah

riassunto:

te che te reputi un essere superiore ammanti d'ammmmore anche na' pura e semplice cacata mentre per chi lo reputi inferiore, e' solo na' cacata...

ahahahahahah
 

Kid

Utente un corno
Ci ho pensato tutto il giorno come il Conte a darti una risposta, cercando nei tradimenti subiti che mi hanno ferita

Mi sono messa a pensare a cosa, nei tradimenti che in qualche modo mi hanno "toccata" era stato messo in discussione.
Il mio valore? Mai.
La mia seduttività? Solo una volta. Ero molto giovane. Poi ho capito.
Mi sono sentita umiliata? Mai.
Nemmeno con Mattia ho provato queste cose dopo e questo è stato il tradimento che mi ha "ammazzata".

Ma qui il motivo era uno solo.
Lui era fedele e io ci ho creduto. Mettendo in discussione seriamente me nei confronti della fedeltà e del tradimento.
Mi ha ferito solo questo. E il famoso nomignolo dato a lei.

Ma per il resto...
Continuerò a pensarci...
Io continuo a credere che tu sia ferita e delusa, ma che cerchi di nascondere il sangue agli altri.

Credo che tuo marito ti abbia fatto bere una pozione che ti ha tramutata in un qualcosa di simile al dr. Jekyll.

Ma dopo questo post, ti capisco un pò di più. ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top