C'è una Tebe in ogni donna ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
E' libero di lasciarmi. Seguirmi. O semplicemente farmi fare il mio percorso.

Lui sta decidendo di stare ogni giorno con me. ha accettato di vivere con una che tradisce. Che può farlo e che sicuramente lo farà o lo ha già fatto.
.......
Per quanto riguarda il non ammettere di tradire.
Sinceramente qui dentro, tra tutti noi traditori, non ho mai letto nessuno che abbia negato di tradire.
Ma forse mi sono persa qualcosa.

Ogni tanto esce sta cosa del negamento tipo leggenda metropolitana dei coccodrilli bianchi nelle fogne

:up::up::up:
 

lunaiena

Scemo chi legge
COMUNQUE PER LA CRONACA.... la mia macchina è morta sull'autostrada stamattina...in corsia di sorpasso.... un'ora ad aspettare il carro attrezzi e manco un'anima pia che ha dato una mano ad una gentil donzella in difficoltà..... :incazzato::incazzato::incazzato:

Eri in minigonna piegata a rovistare nel motore?
Eri abbastanza scollacciata??:mrgreen:
 

Simy

WWF

lunaiena

Scemo chi legge

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Continui a sguisciare come un capitone, avevi capito benissimo!
Nessuno ti accusa di negare di tradire, ci mancherebbe, a te che ne fai addirittura un vanto da sexi seduttrice.
Il negamento sta sul fatto che non gli dici apertamente che sei stata in un motel con un altro, anzi trovi scuse e bugie per farlo

e penso che tu lo faccia proprio perchè sai benissimo che il tuo lui non accetterebbe, oppure si, nel dubbio non rischi.
Rigurardo a lui penso che non si interessi più di tanto sul fatto dato che sono sicuro, continui a frequentare la persona con cui ti ha tradito.

Non posso pensare ai manicaretti che gli cucinerai quanto lo scoprirai di nuovo.

Maurizio
premetto che la mia non è una difesa di tebe
o se vuoi, intendila come una difesa di tebe e di chiara

il fatto che tu pensi che noi consideriamo tradire i nostri uomini come un vanto da sexi seduttrici
dimostra ampiamente quanto poco hai capito di noi e quanto poco la tua logica funzioni

direi che funziona solo nel tuo sistema di riferimento

dopo aver chiarito che il patto di fedeltà è stato rotto/modificato ripeto e ribadisco che
andare a spiattellare al tuo partner come e con chi lo tradisci sarebbe una cosa da bastardi infami
e pure di cattivo gusto
 

Simy

WWF
Devono insegnarti tutto? Gli aiuti alle donne sono funzione esponenziale alla scollatura e alla cortezza della gonna....non lo sapevi?????
ma io sono un'anima pura.... :p
 
ma che fesso...fai solo i rabbocchi quando servono mica il cambio annuale...

che cesso de macchina hai che per 10000km di percorrenza annua devi farci il rabbocco?

tutto speciale...

ahahahah
Con i nuovi oli, il cambio non a kilometraggio si riferisce ogni due anni. Questo perchè anche l'olio come ogni composto chimico, nel tempo si deteriora e non garantisce più l'efficenza richiesta.
Il rabbocco è necessario a seconda del tipo di motore che hai e che tipo di uso fai dell'auto.
Proprio chi fa poca strada consuma più olio.
Esempio chi fa un km per andare al lavoro tutti i giorni o fa brevi tragitti vedi che so mia madre, hanno un auto il cui motore non arriva mai alla temperatura di esercizio. Tutti sanno che c'è un consumo maggiore di olio fisiologico legato alla temperatura di esercizio. Non ti dico poi come certi usi d'auto stile pensionato siano deleteri per catalizzatori e per quella stracazzo di merdosa sonda lamda.
Si intasa tutto quanto.

Un conto è cosa scrivono nei libretti di manutenzione un conto è come si comportano le auto e dove li si usano.

Esempio cambio freni a 50mila?
Chi abita in montagna ha un consumo di freni enorme.

Chi guida a Milano ha un'usura delle frizioni che fa venire i brividi no?
 
ma io sono un'anima pura.... :p
Saggia e prudente no?
Ti rendi conto che catastrofe se ti metti nel grande raccordo anulare a tette fuori?
Un tamponamento micidiale epico...5000 mezzi coinvolti e tutti là maschi inebetiti...:carneval::carneval::carneval:
 

Simy

WWF
E

exStermy

Guest
Non è così e insisto su sto punto.
TU puoi essere il miglior meccanico del mondo, ma se non sei attrezzato...
E le officine Bosch Service arrivano fino ad un certo punto, più in là non gliela fanno...
Mancano le attrezzature specifiche che hanno solo le concessionarie.
E tutto il particulorame è fatto per indurre il cliente a giovarsi sempre e solo della concessionaria eh?

Esempio.
Per farti capire.
Cambiare una lampadina è facile.
Ma le auto sono fatte così oggi.
Per cambiare la lampadina devi smontare un tubo che passa per di lì.
Ora la vite per aprire la fascietta che tiene il tubo, richiede una chiave particolarissima.
Se la chiave non ce l'hai rovini: la vite, la fascietta e il tubo.
Ma cambi la lampadina no?

Poi però ti tocca andare in concessionaria a sistemare il tubo.

Esempio immaginario per farti capire, secondo l'ottica...
Di chi aveva un'officina no?
ma continui a sparare cazzate perche' non hai proprio idea di che si tratti....di che attrezzature servano...

l'elettronica a bordo DI TUTTE LE MACCHINE e' gestita praticamente tramite l'universale CANBUS ed i softwares per gestire tutta la macchina tramite la presa ODBCII, che hanno tutte le macchine so' reperibili anche multimarche...l'unica difficolta' che richiede piu' manico e' se c'e' una vecchia Eprom da dissaldare-riprogrammare e risaldare anziche una piu' moderna EEprom che si riprogramma elettronicamente senza toglierla e rimetterla, per capirci...

poi se sei un porco e che nun ci capisci un cazzo continua pure a ritenere Einstein chi ce riesce...

e' un tuo limite e problema

ahahahahah
 
ma continui a sparare cazzate perche' non hai proprio idea di che si tratti....di che attrezzature servano...

l'elettronica a bordo DI TUTTE LE MACCHINE e' gestita praticamente tramite l'universale CANBUS ed i softwares per gestire tutta la macchina tramite la presa ODBCII, che hanno tutte le macchine so' reperibili anche multimarche...l'unica difficolta' che richiede piu' manico e' se c'e' una vecchia Eprom da dissaldare-riprogrammare e risaldare anziche una piu' moderna EEprom che si riprogramma elettronicamente senza toglierla e rimetterla, per capirci...

poi se sei un porco e che nun ci capisci un cazzo continua pure a ritenere Einstein chi ce riesce...

e' un tuo limite e problema

ahahahahah
Si i soliti discorsi del casso di chi non ha mai lavorato in officina...
Ci siamo abituati...
:sonnodue::sonnodue::sonnodue::sonnodue::ciao::ciao::ciao:
 

Simy

WWF
Si i soliti discorsi del casso di chi non ha mai lavorato in officina...
Ci siamo abituati...
:sonnodue::sonnodue::sonnodue::sonnodue::ciao::ciao::ciao:
guarda che ha ragione Stermy.....
 
E

exStermy

Guest
Con i nuovi oli, il cambio non a kilometraggio si riferisce ogni due anni. Questo perchè anche l'olio come ogni composto chimico, nel tempo si deteriora e non garantisce più l'efficenza richiesta.
Il rabbocco è necessario a seconda del tipo di motore che hai e che tipo di uso fai dell'auto.
Proprio chi fa poca strada consuma più olio.
Esempio chi fa un km per andare al lavoro tutti i giorni o fa brevi tragitti vedi che so mia madre, hanno un auto il cui motore non arriva mai alla temperatura di esercizio. Tutti sanno che c'è un consumo maggiore di olio fisiologico legato alla temperatura di esercizio. Non ti dico poi come certi usi d'auto stile pensionato siano deleteri per catalizzatori e per quella stracazzo di merdosa sonda lamda.
Si intasa tutto quanto.

Un conto è cosa scrivono nei libretti di manutenzione un conto è come si comportano le auto e dove li si usano.

Esempio cambio freni a 50mila?
Chi abita in montagna ha un consumo di freni enorme.

Chi guida a Milano ha un'usura delle frizioni che fa venire i brividi no?
ao' te cambiate l'olio tutti gli anni o anche ogni 3 mesi o quando cazzo te pare....

il resto so' solo stronzate come tuo solito...

ahahahahah

infatti gli oli "esausti" mica li buttano, li riciclano per fregare i fessi come te...

ahahahahaah
 
E

exStermy

Guest
Si i soliti discorsi del casso di chi non ha mai lavorato in officina...
Ci siamo abituati...
:sonnodue::sonnodue::sonnodue::sonnodue::ciao::ciao::ciao:
fesso e' lo stesso sistema che si usa anche in automazione industriale per controllare le macchine nelle fabbriche o si usa per la domotica e che progetto da secoli essendo il mio campo ed e' rimasto praticamente lo stesso da 30anni a questa parte, a parte i "dialetti" che usano e cambiano le marche rispetto alla lingua standard....

ma perche' vuoi essere sempre smerdato facendo notare sempre la tua nullita'?

ahahahahah
 
fesso e' lo stesso sistema che si usa anche in automazione industriale per controllare le macchine nelle fabbriche o si usa per la domotica e che progetto da secoli essendo il mio campo ed e' rimasto praticamente lo stesso da 30anni a questa parte, a parte i "dialetti" che usano e cambiano le marche rispetto alla lingua standard....

ma perche' vuoi essere sempre smerdato facendo notare sempre la tua nullita'?

ahahahahah
Ne riparliamo in officina...
Con la teoria boni tutti...ok?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top