Miciolidia
Utente di lunga data
Samurai, queste cose le predicava qualche secolo fa un Re Ashoka, in suo editto che tu dovresti conoscere bene, dove auspicava la nascita di una religiosità diversa, fondata sul rispetto dell'altro da se :
«Non riti superstiziosi, ma gentilezza e rispetto verso i servi e gli inferiori, rispetto verso coloro che meritano rispetto, autocontrollo e dolcezza nel rapporto con le creature viventi. Questi, e azioni virtuose di natura simile, sono in verità i riti che devono essere eseguiti dappertutto».
A tutti:
Spero di aver chiarito la mia posizione una volta per tutte carissimi, è evidente che io non riconosco tra voi alcuna forma cosidetta inferiore o serva.
E' la cultura buddista che parla, non la mia.
Sicuramente ognuno di noi è contraddistinto da una propria individualità che è differente, peculiare e comunque sacra e inviolabile nel suo rispetto.
Mi auguro che tutta sta storia sia servita a qualcuno per riflettere.
Personalmente si, mi è servita.
«Non riti superstiziosi, ma gentilezza e rispetto verso i servi e gli inferiori, rispetto verso coloro che meritano rispetto, autocontrollo e dolcezza nel rapporto con le creature viventi. Questi, e azioni virtuose di natura simile, sono in verità i riti che devono essere eseguiti dappertutto».
A tutti:
Spero di aver chiarito la mia posizione una volta per tutte carissimi, è evidente che io non riconosco tra voi alcuna forma cosidetta inferiore o serva.
E' la cultura buddista che parla, non la mia.
Sicuramente ognuno di noi è contraddistinto da una propria individualità che è differente, peculiare e comunque sacra e inviolabile nel suo rispetto.
Mi auguro che tutta sta storia sia servita a qualcuno per riflettere.
Personalmente si, mi è servita.