Risultati ricerca

  1. brenin

    Favorire i giovani ma a che prezzo?

    Non so cosa dire.... vengono ricordate per quello che hanno dato,fatto ed anche per esser morti soffocati, luvidi fino all'ultimo. E' poco ...
  2. brenin

    Favorire i giovani ma a che prezzo?

    Non volermene,ma non concordo su molte cose che hai scritto. Non entro nel merito di cosa pensa o prova tua figlia, ritengo siano cose personali tra genitori e figli e pertanto mi astengo da qualsiasi commento. sul neretto.... il problema non è affatto chi si debba sacrificare, ma perchè si...
  3. brenin

    Favorire i giovani ma a che prezzo?

    Ogni comportamento a rischio, in adolescenza, è un modo per mettere alla prova se stessi. Mentre l’infanzia è l’età dell’onnipotenza, con la maturità ci si confronta con un corpo che cambia e che si avverte non più invincibile. Tutti i riti iniziatici sono una sfida con questa consapevolezza...
  4. brenin

    Favorire i giovani ma a che prezzo?

    art. di Dacia Maraini | 09 novembre 2020 Corsera Nella furia divisiva che stiamo vivendo, c’è chi prova a dividere, non solo i realisti dai negazionisti, i pensionati dai non pensionati, chi ha un posto fisso da chi non ce l‘ha, ma anche i giovani dai vecchi. Una furia davvero inquietante...
  5. brenin

    Qualche veloce ricetta giapponese

  6. brenin

    Pronti per la prossima volta?

    l'inazione del mondo politico..... già 50 anni fa Guccini cantava "Le fedi fatti di abitudini e paura Una politica che è solo far carriera Il perbenismo interessato La dignità fatta di vuoto L'ipocrisia di chi sta sempre Con la ragione e mai col torto.... " interessante, a mio avviso , il...
  7. brenin

    Addio a Sean Connery, il suo nome era “Bond, James Bond”: aveva 90 anni. La premier Sturgeon: ”Scozia in lutto“

    https://www.lastampa.it/spettacoli/cinema/2020/10/31/news/addio-a-sean-connery-il-suo-nome-era-bond-james-bond-1.39484549
  8. brenin

    DPCM Conte 25/10: consapevolezza e strategia

    Zangrillo, Crisanti, Galli e Bassetti: lotte (di classe) tra esperti https://www.corriere.it/cronache/20_ottobre_29/coronavirus-zangrillo-crisanti-bassetti-galli-lotte-di-classe-virologi-5b46f16c-1a30-11eb-bdd5-3ce4cb03ccdf.shtml?intcmp=exit_page
  9. brenin

    DPCM Conte 25/10: consapevolezza e strategia

    Leggendo quanto scritto mi sembra una critica a questi incapaci ( da ultima la ministra dell'interno.... vedi strage di Nizza con profugo arrivato a Lampedusa, trasferito a Bari e poi fuggito in Francia sino al tragico epilogo ). Si deve dimettere questa incapace, altro che difendere il suo...
  10. brenin

    Pronti per la prossima volta?

    Si, merce rarissima, il cui valore è stato appannato da persone con un ego talmente smisurato che non si fermerebbero nemmeno davanti ad un'ecatombe di morti. Naturalmente ne esce alquanto malconcia anche la professionalità..... ( molto in disuso di questi tempi di appiattimento meritocratico ).
  11. brenin

    Pronti per la prossima volta?

    Tutto vero.... a partire dal presupposto che non sappiamo nemmeno se e come finirà, questa pandemia..... Non giochiamo un gioco cooperativo proprio perchè il " banco " cambia le regole in continuazione, per cui nessun gioco può funzionare se non ci sono regole chiare ( l'elemento variabile...
  12. brenin

    DPCM Conte 25/10: consapevolezza e strategia

    Appunto..... :) in senso figurato.....
  13. brenin

    Pronti per la prossima volta?

    Purtroppo si, ma a mio avviso - proprio per la totale mancanza di regole e/o strategia - lo vedo più come un gioco non cooperativo ( mi sembra che ogni concorrente - intendasi regioni, associazioni o categorie imprenditoriali,partiti politici e così via perseverino nel perseguire la strategia...
  14. brenin

    Pronti per la prossima volta?

    Purtroppo per noi è proprio così. Alla base non c'è una strategia ( una delle condizioni indispensabili per mantenere " vivo " l'accordo ), gli interessi dei partecipanti sono in netto contrasto o contrapposizione diretta tra loro, non sii sa nemmeno individuare l'obiettivo principale tra...
  15. brenin

    DPCM Conte 25/10: consapevolezza e strategia

    Un governo di statisti avrebbe il coraggio di dire la verità al Paese, dato che nulla fomenta la rabbia più dell’incertezza. Ma ho la sensazione che arriverà prima il vaccino degli statisti. ( M.Gramellini )
  16. brenin

    Quel che affidiamo al vento - libro.

    Vero, aiuta molto ad uscire " dal guado " , che talvolta può essere straziante ed angosciante. Della stessa autrice, non posso non segnalare quest'altro titolo ...
  17. brenin

    Quel che affidiamo al vento - libro.

    A mio avviso merita vermente di essere letto. https://www.amazon.it/Quel-che-affidiamo-al-vento/dp/8856674637/ref=as_li_ss_tl?_encoding=UTF8&qid=&sr=&linkCode=sl1&tag=limufficiale-21&linkId=65e8b1aa283cec17d6c951453146ea26&language=it_IT#customerReviews
  18. brenin

    Pronti per la prossima volta?

    Il tuo scritto e considerazioni sul mondo politico italiano mi ha riportato alla mente " l'utile idiota " , tanto caro al compagno Stalin.... Nel linguaggio comune ci sono due termini che hanno un blando valore offensivo mentre nel linguaggio politico hanno assunto il valore di categorie...
  19. brenin

    Pronti per la prossima volta?

    Ciao ! Hai assolutamente ragione, è stata fatta la scelta di non scegliere e cioè di giocare di rimessa sulla pelle della gente.... nessuna prevenzione,nessuna direttiva seria,condivisa e spiegata, nessun metodo coerente da seguire, praticamente l'armata Brancaleone.... la cosa grave, forse...
  20. brenin

    Pronti per la prossima volta?

    https://www.corriere.it/opinioni/20_ottobre_23/gli-inutili-conflitti-fff74b50-1556-11eb-b371-ea3047c1855f.shtml Articolo interessante.
Top