Infatti non lo hai detto, ma si evince da tutto il ragionamento portato avanti.
Il fatto è che si tende a fare discorsi generalisti sui figli. Generalisti, qualunquisti e fuorviati nella migliore delle ipotesi dall'amore che proviamo per loro e nella peggiore dai modelli che ci autoimpostiamo .
Purtroppo quello che noi pensiamo come atto d'amore spesso è la nostra smania di protagonismo.
NOI aspiriamo ad essere dei modelli per i nostri figli: NOI aspiriamo ad insegnare loro i migliori valori.
Vorremmo che ci vedessero come la perfezione.
Abbiamo paura del loro giudizio.
Qui nel forum l'unico che si è espresso in modo realistico sul rapporto con la propria prole è il Conte. Quanto scrive riguardo l'egoismo e il cinismo dei bambini è di una verità disarmante. Ma nessuno vuole ammettere che i bambini siano egoisti, perchè nel pensiero comune equivarrebbe ad ammettere che hanno imparato l'egoismo da noi.
che si tenda a far discorsi generalisti sui figli in un forum tematico di questo tipo, mi sembra assai sano
fisiologico mi pare anche cercare di trasmettere ciò che di positivo ci riconosciamo, anche evitando la manifestazione innanzi a loro di quelli che ammettiamo come nostri difetti, per evitare di dar loro esempi ritenuti negativi: da qui a dire che aspiriamo ad essere modelli ce ne corre, soprattutto nell'accezione meno positiva di questa locuzione
ancor più ne corre rispetto al voler essere visti come "la perfezione"
come kid ti ha detto nel prosieguo, i figli ci studiano ed è noto a tutti: che lo facciano (anche) per egoismo e per trovare le modalità per aggirare quanto gli viene imposto è solo un aspetto, ma è importante quello che vedono
e fino a una certa età non è egoismo appreso: potremmo chiamarlo utilitarismo intuitivo, forse memoria genetica, esigenza di crescita o in molti altri modi
dopo una certa età, invece, insieme alle peculiarità caratteriali, conta l'esempio
forse quell'egoismo di cui parli ai tuoi figli lo hai insegnato tu
forse lo vedi perchè lo temi o temi sia eccessivo
un po' di egoismo, comunque, non troppissimo, io ai miei figli lo auguro pure
PQM di alcuni post meno generalisti qui formulati dal modello genitoriale da te citato, che come noto leggo solo quando quotato da altri e solo se non mi fermo in tempo (quindi ne ho certamente una visione parziale) conservo sensazioni raccapriccianti