E
exStermy
Guest
E cosi' sei Persa....ahahahahahChi non considera possibile l'adozione, non solo cheater, sembra che pensi a un figlio come un'emanazione di sè.
In effetti già quando nasce un figlio o una figlia bisogna fare i conti con il figlio reale che non è il figlio immaginato.
Poi, col tempo, ci si accorge, e se i figli sono due o più, che sono persone diverse da noi e che hanno una loro personalità che si sviluppa grazie alla nostra educazione, ma autonomamente.
Quando sono adulti ci si accorge che solo quel che sono e che l'aspetto viscerale è secondario rispetto alle persone che sono diventate e al tempo condiviso e si capisce che generati da nostre cellule o no non fa differenza.
Certo se invece si continua ad avere aspettative di realizzazione delle nostre aspirazioni è diverso. Poveri figli.
vabbe', ieri sera non potevo estendere, pero' per il tuo concetto di non proiettare le aspettative etcetc e che chi e' contrario all'adozione, ha ulteriori visioni distorte ecetc, mi hai fatto girare le balle a mille tutta la notte...
nel tuo messaggio, imperante purtroppo, leggo la scomparsa dell'autorita' genitoriale a seguito di uno sballato desiderio di assecondare i figli stipulando con loro deleteri contratti...
in questo periodo contingente ai giovani non e' piu' concesso come alle generazioni precedenti il futuro-promessa, futuro-speranza ma gli e' riservato solo un futuro-minaccia ed e' compito della famiglia attrezzare i figli allo scopo...tale compito lo sarebbe anche della scuola, non come surroga della famiglia assente, se non avesse abdicato a tale ruolo proprio a causa della perdita' della sua autorita' dovuta al rifiuto ed ai comportamenti sballati degli studenti "autorizzati" dalle famiglie con i loro contratti accondiscendenti che non stimolano anche coattivamente il desiderio, l'interesse per perseguire uno scopo che abbia piu' prospettive formative, lasciandoli proprio nella fase piu' critica senza una guida costringendoli a ricercare tali stimoli e riconoscimenti all'esterno facendo le cazzate che leggiamo.
O no??.. il vostro ruolo di insegnanti e' apprezzato/riconosciuto e quindi la vostra autorita' ce l'avete ancora o anche voi l'avete Persa?...ahahah
Quindi rigetto le tue riflessioni perche' il genitore che fa il piacione, l'amicone del figlio senza spina dorsale, ha portato alla societa' fallita che ci ritroviamo e che me sa che non si riprendera' manco piu' visto che non e' capace di agire ma tenta solo di sopravvivere facendo.
comunque ciao...ahahahah