A ruota libera😁

Andromeda4

Utente di lunga data
esatto 🙇‍♀️ 🙇‍♀️ 🙇‍♀️ 🙇‍♀️

Io poi sono impaziente, mi stufo e mi innervosisco...se applicassi la disciplina che mi sollecitano certi giorni... :mad::mad::mad:

Avevo risolto per un po' di tempo tenendoli lunghi, quindi evitavo anche la parrucchiera, mi facevo la coda e zac, tagliavo le doppie punte. O mi aiutava mia sorella.

Però asciugarli era un traffico e ci impiegavo una vita...

Mai contenta!! 🤭🤭🤭

Da un po' ho trovato questa che è paziente, ha trovato il taglio che media la mia pigrizia e il mio nervosismo e il tempo scarso a disposizione.

Così posso asciugarli spettinati senza preoccuparmi di niente!!! 🥳🥳🤩🤩
Meno male che sta arrivando l'estate, se fanno schifo, tanto il giorno dopo li rilavo.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io vado domani dalla mia... ho tagliato parecchio e al momento se li faccio a casa con la piega riccia vengono uno schifo. Aspetto che ricrescano un po' per farli io, tanto per non avere la testa a pecorella.
Ecco vedi? Io voglio farli un po’ crescere
Faccio il colore e sistemo solo il taglio
Tu dammi un po' di spaghetti e io in cambio volume...ti va bene anche un po' di incasinato, se del caso? 🤭
😂😂 insomma, l’incasinato vediamo…
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo è il thread più incoerente del forum
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Stessa cosa. Mi sono sempre detto che se le persone hanno la passione per la pittura, possono avere anche una passione per il sesso, e questo non significa solo farlo ma anche parlarne e discuterne liberamente.
Ma anche dell’artrite, la gastrite, il colesterolo e le funzioni intestinali.... il punto è se parlarne nei termini di patologie o no.
Ovviamente se si ha una patologia o si teme di averla, si ha desiderio di parlarne.
Ma vale per tutto. Anche parlare di cinema (o di calcio o di arte o di qualsiasi cosa) si può fare a molti livelli.
Bisogna accettare che non sempre agli altri interessa il nostro livello. Livello che può essere alto o basso, non è questione di profondità, ma non interesse.
In passato talvolta mi sono trovata a cercare di imporre il mio livello. Ma non funziona.
Bisogna sempre parametrarsi sugli interessi degli interlocutori.
Poi io odio polemizzare, contrariamente al passato, ho capito che non è utile né a me, né agli altri.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti sono d'accordo con te. Va sempre prima di tutto rispettato il pudore altrui, come dicevo sopra. Se non ti va di parlare di un dato argomento come ne parlerei io va bene.

Dico solo che per me non c'é nulla di assolutamente straordinario nel parlarne liberamente, perché lo trovo un argomento interessante come altri.
Però, di qualsiasi argomento si stia parlando, si possono andare a toccare sensibilità diverse, non si tratta solo di pudore.
Si tratta proprio che può bastare una persona a creare difficoltà.
Esemplifico. Se c’è una cosa che oggigiorno spaventa le donne è la menopausa e i disturbi correlati.
Credi che tutte e tutti si sentano di parlarne con serenità?
Non arriverebbero subito battuttine che negano ogni problema o che fanno sarcasmo sulle problematiche maschili?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si. Probabilmente pudore non era la parola giusta, qui si tratta soprattutto di sensibilità personale.

Tuttavia nei casi da te citati poi si tratta anche di intelligenza, nel senso che uno dei motivi principali per cui non sempre si parla liberamente di certi argomenti é proprio che la battutina di turno é sempre dietro l'angolo, al di lá delle sensibilità personali. Quello é un condizionamento e non sta bene.
Ma tu hai letto il forum? Con chi credi che si potrebbe parlare senza battuttine di disfunzione erettile o di menopausa?
 

Etta

Utente di lunga data
no grazie
Quando ero incinta il mio terrore era che mia figlia avesse i capelli del padre
E comunque secondo me tu stai meglio coi capelli mossi
Uh grazie. Anche se si increspano sempre. Poi ho ste due rose davanti che mi stanno sulle balls.
 

ologramma

Utente di lunga data
Interessante!

Sono andata a leggiucchiare in rete e approfondirò! grazie! :)

Si sente anche soltanto fare ginnastica per il pavimento pelvico o usando le palline, la differenza.
Da noi, in Italia ovviamente, si attende l'inevitabile declino senza fare nulla per prevenire ed accompagnare...🙃🙃
basta fare un respirazione particolare così ci dice l'insegnante , fa bene a voi per il prolasso uterino e a noi per rafforzare i muscoli pelvici per far trattenere la pipi
 
Ultima modifica:

Ulisse

Utente di lunga data
Non c'è rimedio alla vecchiaia.

O meglio, ci sarebbe.
Ma è un discorso scivoloso in cui non mi addentro neppure.
perchè?
scivoloso è per me più un incentivo che un deterrente a parlarne.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top