aiuto

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ci sono un bel po' di incongruenze in tutta questa storia. Lara, come se non bastasse, aggiunge le sue teorie come se fosse un film giallo. Danny non scopa e lascia gocce di sugo sul piano cottura e peli in giro. Martes non offre i pop corn. Foglia è ancora confusa, non cerca uno che la consideri scopabile, cerca altro, va in giro, ormai, con le mutandine catarifrangenti. Tifo per lei.
A Marjanna tutta questa storia la riporta a quando era in guerra in Bosnia ed Erzegovina.
Nocciola consiglia di non lavare più i piatti e Lostris confessa di non lavarli. Attendiamo le statistiche di Buffa.
Io non c'ho capito niente.
 

patroclo

Utente di lunga data
e' così bello lavare i piatti quando c'è qualcuno che ti molesta (non nel senso delle gocce di pomodoro sul piano cottura), non sapete cosa vi perdete ..... :sneaky::sneaky::sneaky::sneaky::sneaky:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non puoi rovinarti la vita così e per che cosa ?
A 60 anni ti puoi facilmente trovare una donna di 40 senza le rughe di tua moglie e cosa più importante che ti ami veramente.
Per me il tuo account è stato hackerato da tuo marito
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
No, ieri abbiamo litigato perché dopo che ho cucinato e mentre lavavo i piatti c'erano due macchie piccole di sugo sul piano cottura che non avevo visto essendo orbo e che per questo ha ribadito che io non faccio mai un cazzo in casa e poi mi faccio anche fregare sul lavoro perché ha chiuso una ditta da cui percepivo soldi e quindi ne entrano meno e che lei con l'eredità ne ha messi più di ne negli anni e che la mia vecchia auto usata me l'aveva regalata in fin dei conti lei, 10.000 euro di auto con cui andavamo in giro tutti (lei aveva la sua nuova) .
Cioè, io lavoro ma non porto a casa un cazzo, meno male che c'è lei con il patrimonio di famiglia a farci star bene.

Vagamente umiliante. Ho dormito sul divano.
Io proporrei almeno una terapia di coppia con un mediatore familiare.
Sono comunicazioni disfunzionali.
Ma nessuno dei due è ormai in grado neppure di ragionarci su. La comunicazione disfunzionale costruisce muri di rancore.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sì, è la maniera migliore per gestire la lamentela.
Ma, sinceramente, ogni tanto raggiungo il livello massimo e sbotto.
Mi sembra di stare con un kapo'.
Vede capelli ovunque, granelli di polvere infinitesimali e poi lei fa tutto e gli altri un cazzo.
Manco scopa più e manco l'hai mai fatto decentemente da anni, ma questo non glielo si può dire.
Sai cosa me ne frega della macchia di sugo da un millimetro che ho tralasciato nel pulire il piano dopo aver cucinato...
Ma ci si può rendere così insopportabili?
Io sono per il vivi e lascia vivere. Non capisco la priorità nelle pulizie quando non si producono orgasmi da anni, ma probabilmente sono solo frustrazioni reciproche che emergono in una coppia che è finita anni fa.
È disturbo ossessivo compulsivo.
Ma sei tu che l’hai sostenuta dicendo che bastavano gli antidepressivi.
Poi si può anche dire che con una persona con un disturbo mentale non si vuole stare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io la vedo anche come una questione caratteriale, una componente che emerge, prima o poi, nel tempo.
A una donna basta poco per ottenere qualcosa da un uomo medio innamorato o che prova attrazione per lei, figuriamoci se, dopo anni di conoscenza in cui i punti deboli sono emersi, non è in grado di capire come ottenere le stesse cose di cui lamenta l'assenza senza fare reprimende.
Il fatto è che a un certo punto non si cerca più lo scambio: si pretende qualcosa, null'altro.
E poiché non si ottiene comunque nulla rompendo le palle, gli sfoghi lagnosi diventano una costante del rapporto.
E gli scambi tendono a diminuire ulteriormente, con conseguente aumento della frustrazione.
Insomma, a me cosa frega di impegnarmi più di tanto per alcune faccende domestiche quando mia moglie da anni si rifiuta di far sesso con me? E, soprattutto, mi frega ancor meno se sminuisce quello che faccio, facendomi sentire un servo e non il padrone del 50% della casa come lei (che ovviamente per tutte le faccende domestiche pesanti non c'è mai, ma questo si dimentica sempre di dirlo quando mi rinfaccia che non faccio un cazzo. Ha già dimenticato tutti i traslochi che ho fatto per mesi dalle case ereditate da lei, i lavori che ho fatto a inizio estate...).
C'è sempre una componente egoistica quando si pretende senza dare.
E anche sul sesso: non è una concessione della donna verso l'uomo, è uno scambio alla pari.
Se baratti la sudditanza maschile nella coppia col sesso te ne stai approfittando.
Se la donna non si concede più, comunque, non ha, più interesse verso quell'uomo.
A quel punto, come per Tommy, può provare anche schifo a fare sesso, certo.
E trovare altri modi per avere ciò che vuole.
Maronna!
Sei pure convinto che sia una spiegazione razionale.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Col diritto sono necessari anche un diecimila euro per gli avvocati e i soldi per uscire di casa.
Con qualche centinaio di euro paghi l'albergo per una settimana.
Io quello avevo.
Più un bancomat sul conto comune dove non c'erano soldi.
Tutti investiti come ora sui suoi conti che gestisce lei e a cui non ho accesso.
Ma tu versi ancora lo stipendio sul conto comune?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Che si vendono. O si dividono tra coeredi. In ogni caso un incremento del patrimonio che non può non giocare anche a tuo favore in caso di separazione. Te lo dico perché siccome ti leggo sempre piangere all'idea di trovarti sotto un ponte con lei che resta nella casa coniugale, nel caso una abbia ereditato (sia pure per quote) altre case, non è proprio così. Poi per carità: se la quota ereditata è di un centesimo di un terreno agricolo in culandia, ritiro tutto ciò che ho detto. Se ha ereditato case (una mi pare già la abbia in affitto o sbaglio?) direi che la situazione OGGETTIVA è un pò differente, da come la dipingi sempre tu.
Però bisogna parlare con un avvocato con i dati in mano.
Non decidere da solo che non si può.
 

Brunetta

Utente di lunga data

oriente70

Utente di lunga data
Col diritto sono necessari anche un diecimila euro per gli avvocati e i soldi per uscire di casa.
Con qualche centinaio di euro paghi l'albergo per una settimana.
Io quello avevo.
Più un bancomat sul conto comune dove non c'erano soldi.
Tutti investiti come ora sui suoi conti che gestisce lei e a cui non ho accesso.
Come non hai accesso??
 

Skorpio

Utente di lunga data
Fai lo spiritoso..
Ma qui abbiamo visto tutti che ognuno parla con se stesso
eh altro che spiritoso, per quello che ha combinato la moglie di Tommy c'è il penale..
e gli eventi corrono più veloce di quel che si pensi

 

Brunetta

Utente di lunga data

Skorpio

Utente di lunga data
Speriamo di no
Ma non sarebbe una ipotesi assurda, anzi in genere il meccanismo porta sempre a una maggiore alienazione

La molla è come sempre rappresentata dalla "speranza" che ti fa moltiplicare gli investimenti
 

tommy61

Utente di lunga data
Io so che i bilanci vanno depositati ogni anno in Camera di Commercio. Poi, come uno apposta i crediti in sofferenza, non so. So che è abbastanza difficile anche per società quotate (quindi con determinati requisiti dimensionali) appostare certe perdite :)
Curioso anche che si trovino "mazzi" di assegni non mandati all'incasso, non appena il commercialista scopre incassi mai avvenuti. A me pare inverosimile, comunque ribadisco ho solo espresso un'opinione.
I bilanci presentati, ecco il problema se la società è in possesso di titoli non vanno e non possono essere considerati come perdita di esercizio solo i titoli protestati o un decreto ingiuntivo, sono considerati come perdita di esercizio, nero non posso e non voglio farlo,purtroppo la normativa fiscale italiana e molto incasinata, e nemmeno i migliori giuristi capiscono un cazzo, scusate la volgarità, due anni fa mi hanno fatto un verbale di 380 euro, non so perchè, fatto sta che con il ricorso non ho pagato un centesimo, peccato che il ricorso mi è costato 430 euro, avrei risparmiato pagando un verbale ingiusto, ma questa è la nostra normativa.
 

tommy61

Utente di lunga data
In ogni caso quando una società va in sofferenza lo stato non ci crede, e fa di tutto per fotterti, il nemico della nostra economia, non sono i crediti, non sono le banche, il nostro nemico è lo stato, ecco perchè si evita di portare le società in sofferenza.
 

tommy61

Utente di lunga data
In ogni caso la cosa mi interessa relativamente, infatti sto cedendo la società massimo un mese e starò fuori da tutto questo casino che mi sta portando un sacco di problemi di salute ho ripreso a fumare e non va bene, non vedo l'ora che finisca questa storia, non mi interessa più niente, mia moglie a detta delle mie figlie piange tutto il giorno,a sessantanni non ho intenzione di rifarmi una vita, ho i mie figli mia moglie può benissimo fare domanda per la pensione ha abbastanza contributi, io ancora qualche anno e andrò in pensione, voglio vivere tranquillo.
 
Top