Marjanna
Utente di lunga data
Rispondendomi hai toccato un punto che in effetti non ho mai visto sollevato dai traditi. Ovvero l'eventuale trascurare i figli o più generalmente quello che tu chiami "carico emotivo" della famiglia.Non mi sono spiegata. Quando mi riferisco al carico emotivo della donna in famiglia lo faccio proprio a prescindere dal tradimento appunto, ma essendo un dato di fatto risulta piu facile e non cosi dispendioso per l’uomo (che il carico pratico ed emotivo spesso non ce l’ha), mettere in piedi teatrini. Per una donna si che lo sarebbe. Fai tardi con l’amante , chi prepara la cena? Chi va a prendere i bambini a danza?
In un caso dici che ti ha trattenuto il capo in Ufficio.. nell’altro?
Il peso delle incombenze familiari sulla donna non lo asserisco io . È cosa ovvia e risaputa.
Per questo che dico che, almeno riguardo a questo, hai fatto ragionare l’uomo come farebbe la donna.
In sintesi, il teatrino per l’uomo non è cosi “sbattente”.. poi dipende da cosa intendi per sbattimento , chiaro .
Per alcuni diventa uno sbattimento psicologico..ma dopo.
In passato ho letto nel forum di stress manifestato da traditori (forse questo mi ha sviato), mentre ne @Nocciola ne @Ginevra65 ne @Lara3 (anche se traditrice in senso lato) han mai fatto una piega in tal senso. Magari anche a loro va di esprimere un parere, dato che ne sanno sicuramente di più per esperienza diretta.
Con dopo intendi dopo essere stati scoperti?