Brunetta
Utente di lunga data
Io temo che tutti siamo vittime di quelli che oggi si chiamano bias cognitivi e un tempo si chiamavano pregiudizi.
Il cambio di definizione linguistica non è semplice aggiornamento di moda, indica una maggiore attenzione per il funzionamento della mente e una ridotta valutazione morale.
Ma il problema sono le azioni che derivano dal funzionamento.
Il funzionamento della nostra mente è tale che ci porta a diffidenza in base a esperienze.
Un animale o un cibo mai visto e assaggiato prima porta diffidenza. È un funzionamento utile. L’animale potrebbe essere pericoloso e il cibo dannoso.
Per cui è un funzionamento mentale efficace, ma deve essere confermato con la conoscenza e il ragionamento. È assurdo ammazzare un orbettino, ma pure un biacco.
Lo stesso vale per qualsiasi essere umano che può giustificare “mamma li turchi!” o essere il padre lavoratore del compagno di classe di nostro figlio.
Il cambio di definizione linguistica non è semplice aggiornamento di moda, indica una maggiore attenzione per il funzionamento della mente e una ridotta valutazione morale.
Ma il problema sono le azioni che derivano dal funzionamento.
Il funzionamento della nostra mente è tale che ci porta a diffidenza in base a esperienze.
Un animale o un cibo mai visto e assaggiato prima porta diffidenza. È un funzionamento utile. L’animale potrebbe essere pericoloso e il cibo dannoso.
Per cui è un funzionamento mentale efficace, ma deve essere confermato con la conoscenza e il ragionamento. È assurdo ammazzare un orbettino, ma pure un biacco.
Lo stesso vale per qualsiasi essere umano che può giustificare “mamma li turchi!” o essere il padre lavoratore del compagno di classe di nostro figlio.

