spleen
utente ?
Io per esempio, quando posso, vado più volentieri ai mercatini antiquari, (e spesso ci viene anche lei) primo perchè ci trovo diversi amici con la stessa passione, secondariamente perchè tra tanto irrilevante materiale che sarebbe buono solo per la discarica ogni tanto si vede qualcosa di interessante e ancora più raramente magari di straordinario.Più che altro passarci un pomeriggio a guardare candele e cuscini per un uomo è una gran rottura di palle a cui si abbozza per quieto vivere.
Come ho detto, è un pensiero che accomuna me con mia moglie, per cui non sono costretto a queste imprese, deo gratias.
Io credo che le coppie debbano garantirsi degli spazi personali.
Ma poi, mi chiedo, quante volte nella vita si comprano mobili?
Noi la maggior parte l'abbiamo acquistata 22 anni fa ed è ancora perfetta, fin troppo perfetta.
Che ci si va a fare all'Ikea così spesso? Basta una volta ogni 20 o 30 anni o anche 40, tanto la roba è sempre la stessa, non cambiano stile da sempre (materiali purtroppo sì, molto peggiorati). Qui sembra sia luogo di pellegrinaggio abbastanza frequente.
E ci credo che se diventa così gli uomini, in generale, si rompono.
Ho un amica che si doveva aggregare al compagno per i raduni di Harley.
Odiava andare in moto. L'ha fatto per un po'.
Alle fine lui l'ha dovuta vendere. La moto, intendo.
I mercatini di natale ad esempio li ho in odio, anzi "odissimo"
