Amanti della carne...

Andromeda4

Utente di lunga data
Io pure sono ruspante.

Il biochetasi è un farmaco leggero, si può fare ogni tanto 😅 a parte che io, non avendo problemi di gonfiore, digerisco bene anche prendendo la coca cola o limone, bicarbonato e zenzero.

Non mi va di dire di no e passare per fissata.

Venerdì così ho fatto, ho mangiato come tutti e poi, tornata a casa, bevanda per digerire.
Il Biochetasi è contro nausea e vomito, non serve assolutamente a digerire. Forse ti confondi con Geffer.
Credimi, ho problemi digestivi e il vomito purtroppo fa parte di me, so quello che dico.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ma perché prendere farmaci invece di dire "no, grazie, non mi va"?
Perchè nessuno ti correrà mai dietro per prenderli, quindi non sussiste la domanda 🤷‍♀️
Se vai da un medico, e ti viene diagnosticata una patologia, verranno applicati dei protocolli di cura.
Se non li segui nessuno ti verrà a cercare, quella era la mamma.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perchè nessuno ti correrà mai dietro per prenderli, quindi non sussiste la domanda 🤷‍♀️
Se vai da un medico, e ti viene diagnosticata una patologia, verranno applicati dei protocolli di cura.
Se non li segui nessuno ti verrà a cercare, quella era la mamma.
@Andromeda4 intendeva di non mangiare cibi che poi fa fatica a digerire ed è costretta a prendere farmaco.
Il “no grazie“ era da dire alla carne, non alle medicine.
 

Marjanna

Utente di lunga data
@Andromeda4 intendeva di non mangiare cibi che poi fa fatica a digerire ed è costretta a prendere farmaco.
Il “no grazie“ era da dire alla carne, non alle medicine.
Grazie. Non avevo capito. 🤦‍♀️
Io se mi offrono cibo difficilmente dico no (se ho fame), poi dipende dalle quantità. Quello che mi cucino da sola più che altro posso scivolare di spezie... e quando è aglio... 🥴
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Il Biochetasi è contro nausea e vomito, non serve assolutamente a digerire. Forse ti confondi con Geffer.
Credimi, ho problemi digestivi e il vomito purtroppo fa parte di me, so quello che dico.
No, non mi confondo.
Ho avuto, anni fa, problemi di stomaco, e mi serviva a svuotare lo stomaco velocemente.
So che serve principalmente contro nausea e vomito ma mi fu consigliato, per questo scopo, dalla dottoressa, e devo dire che ha funzionato 🤷
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Perchè nessuno ti correrà mai dietro per prenderli, quindi non sussiste la domanda 🤷‍♀️
Se vai da un medico, e ti viene diagnosticata una patologia, verranno applicati dei protocolli di cura.
Se non li segui nessuno ti verrà a cercare, quella era la mamma.
Ma va'?
Ho due patologie importanti, so cosa vuol dire seguire dei protocolli di cura.
Proprio per questo chiedevo: a che serve prendere farmaci quando non hai patologie diagnosticate? In questo caso, basta seguire un regime alimentare equilibrato, non strafogarsi e prendere Biochetasi, che serve per nausea, vomito e stati chetonici (quindi non per quando ci si abbuffa, in quel caso meglio un procinetico).

@Andromeda4 intendeva di non mangiare cibi che poi fa fatica a digerire ed è costretta a prendere farmaco.
Il “no grazie“ era da dire alla carne, non alle medicine.
Esatto.

Grazie. Non avevo capito. 🤦‍♀️
Io se mi offrono cibo difficilmente dico no (se ho fame), poi dipende dalle quantità. Quello che mi cucino da sola più che altro posso scivolare di spezie... e quando è aglio... 🥴
Vedo. Ti ci eri messa proprio d'impegno a rispondere. :ROFLMAO:
Io invece conosco il mio stomaco, che alcuni alimenti e combinazioni di essi proprio non li sopporta. Fin da bambina, digerisco lentamente e le grandi quantità mi scoraggiano. Però mi piace mangiare, e così, con accortezze, mi godo quasi tutto.

No, non mi confondo.
Ho avuto, anni fa, problemi di stomaco, e mi serviva a svuotare lo stomaco velocemente.
So che serve principalmente contro nausea e vomito ma mi fu consigliato, per questo scopo, dalla dottoressa, e devo dire che ha funzionato 🤷
Assurdo.
Comunque, ok. Ognuno sceglie di farsi male come meglio crede.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Vedo. Ti ci eri messa proprio d'impegno a rispondere. :ROFLMAO:
Io invece conosco il mio stomaco, che alcuni alimenti e combinazioni di essi proprio non li sopporta. Fin da bambina, digerisco lentamente e le grandi quantità mi scoraggiano. Però mi piace mangiare, e così, con accortezze, mi godo quasi tutto.
Quando si parla di queste cose, io faccio fatica a capire. Intendo quando si parla di quantità, tipo dicendo "poco".
E’ capitato anche a me in passato di avere problemi di salute e intervenire anche sull’alimentazione.
So che se stai male in tempo breve, dopo aver mangiato qualche ingrediente o piatto, puoi arrivare a crearti delle associazioni, come se tal alimento sia una sorta di veleno per te, e quindi arrivare a non considerarlo cibo (per te), non desiderarlo. Non provi quindi privazione, peso.
Fortunatamente io ho potuto reintrodurre alimenti, anche se non sono tipo da abbuffarsi. In passato ero molto più attenta, davo molta importanza all’alimentazione quasi come preventiva alle malattie, poi dopo la malattia che ha colpito mio padre mi è andata in vacca. Anche se lui non era rigoroso era comunque un uomo che essendo nato nel dopoguerra non era stato allevato a merendine, bibite zuccherate e junk food, non mangiava una verdura o un frutto fuori stagione non perchè letto da qualche guru del web, ma perchè per lui era un discorso di mangiare cose saporite, non ha mai toccato niente di surgelato salvo il periodo del covid (per i limiti che giravano), amava il pesce (di mare), e quando mangiava carne erano sempre porzioni limitate. Persona attiva, muscolosa nonostante età avanzata.
So che ovviamente è comunque corretto avere accortezze, ma diciamo che certe cose che si dicono per evitare gravi patologie, vorrei tanto poterci credere, ma una parte di me crede che siano come "sensibilità", qualcosa che sorge da molto piccoli.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io pure sono ruspante.

Il biochetasi è un farmaco leggero, si può fare ogni tanto 😅 a parte che io, non avendo problemi di gonfiore, digerisco bene anche prendendo la coca cola o limone, bicarbonato e zenzero.

Non mi va di dire di no e passare per fissata.

Venerdì così ho fatto, ho mangiato come tutti e poi, tornata a casa, bevanda per digerire.
Se prendo il biochetasi, sicuro che vomito 🙄
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Assurdo.
Comunque, ok. Ognuno sceglie di farsi male come meglio crede.
Ma che dici? 😅
Hai mai letto il bugiardino del Biochetasi?
Altro che farmi del male.
Che palle, altra discussione trasformata in polemica inutile e perché? Perché ho osato scrivere che, raramente, uso un integratore alimentare o la coca cola per digerire meglio.

Che palle, che noia. Si può dire?

Continua pure eh.
@Andromeda4 intendeva di non mangiare cibi che poi fa fatica a digerire ed è costretta a prendere farmaco.
Il “no grazie“ era da dire alla carne, non alle medicine.
Perché dovrei dire "no grazie" alla carne?
Non ho mai scritto che non digerisco la carne 😅
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io lo prendo, ma dipende dai casi, dopo aver vomitato, e qualcosa fa. Oppure integratore allo zenzero, 20 gocce da sciogliere in acqua. Se sto proprio crepata, direttamente Plasil.
difficilmente io ho la nausea o il mal di stomaco, io vomito subito, posso avere le forze di stomaco dopo aver vomitato, quando mi è capitato, quando stavo dai miei, di avere mal di stomaco, il biochetasi era la garanzia di vomitare e, dopo, stare meglio
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Quando si parla di queste cose, io faccio fatica a capire. Intendo quando si parla di quantità, tipo dicendo "poco".
E’ capitato anche a me in passato di avere problemi di salute e intervenire anche sull’alimentazione.
So che se stai male in tempo breve, dopo aver mangiato qualche ingrediente o piatto, puoi arrivare a crearti delle associazioni, come se tal alimento sia una sorta di veleno per te, e quindi arrivare a non considerarlo cibo (per te), non desiderarlo. Non provi quindi privazione, peso.
Fortunatamente io ho potuto reintrodurre alimenti, anche se non sono tipo da abbuffarsi. In passato ero molto più attenta, davo molta importanza all’alimentazione quasi come preventiva alle malattie, poi dopo la malattia che ha colpito mio padre mi è andata in vacca. Anche se lui non era rigoroso era comunque un uomo che essendo nato nel dopoguerra non era stato allevato a merendine, bibite zuccherate e junk food, non mangiava una verdura o un frutto fuori stagione non perchè letto da qualche guru del web, ma perchè per lui era un discorso di mangiare cose saporite, non ha mai toccato niente di surgelato salvo il periodo del covid (per i limiti che giravano), amava il pesce (di mare), e quando mangiava carne erano sempre porzioni limitate. Persona attiva, muscolosa nonostante età avanzata.
So che ovviamente è comunque corretto avere accortezze, ma diciamo che certe cose che si dicono per evitare gravi patologie, vorrei tanto poterci credere, ma una parte di me crede che siano come "sensibilità", qualcosa che sorge da molto piccoli.
Credo che i miei genitori abbiano la stessa età dei tuoi, quindi un po' mi ritrovo nel retaggio da te raccontato. Anche se, nel caso di mio padre soprattutto, c'era stato un discorso di privazioni più che altro, perché nella famiglia di mio padre non erano messi proprio benissimo economicamente. Quindi lui è cresciuto con il principio del "necessario sì, superfluo da evitare". Ogni volta che ci vedeva mangiare merendine storceva il naso per questo, non perché facessero più o meno male. Adesso è lui che cerca il dolce come coccola appena può. :ROFLMAO:
Per quanto riguarda me, invece, non è che evito alimenti per sfuggire a patologie, è che proprio mi fanno male. Ho letto spesso che l'endometriosi può essere scatenata anche da un regime alimentare in cui sono presenti le proteine e quindi bisogna evitare la carne, ma nella mia esperienza ho conosciuto tante donne che la carne non la mangiano di loro, eppure l'endo ce l'hanno lo stesso. Quindi... 🤷‍♀️
 

Andromeda4

Utente di lunga data
difficilmente io ho la nausea o il mal di stomaco, io vomito subito, posso avere le forze di stomaco dopo aver vomitato, quando mi è capitato, quando stavo dai miei, di avere mal di stomaco, il biochetasi era la garanzia di vomitare e, dopo, stare meglio
Io il mal di stomaco a malapena so cosa sia. Ne soffro pochissimo, veramente poco (almeno questo). Le indigestioni mi si manifestano con mal di testa fortissimo e poi (in alcuni casi dopo ore) vomito. Solo dopo il vomito prendo Biochetasi. E va meglio.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io il mal di stomaco a malapena so cosa sia. Ne soffro pochissimo, veramente poco (almeno questo). Le indigestioni mi si manifestano con mal di testa fortissimo e poi (in alcuni casi dopo ore) vomito. Solo dopo il vomito prendo Biochetasi. E va meglio.
in teoria il biochetasi andrebbe preso prima, mia mamma ne ha preso quantità industriali, io ho sempre preferito non mangiare e camomilla
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ragazze lo sapete che siete una consolazione per chi è più anziana? 🤭
Mia madre avrebbe detto “che cerotti!” 🤗
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ragazze lo sapete che siete una consolazione per chi è più anziana? 🤭
Mia madre avrebbe detto “che cerotti!” 🤗
in questo caso io sono quella che viene sempre invidiata, ho mal di stomaco? non faccio in tempo a dirlo che ho già vomitato e dopo sto meglio
ho avuto il "piacere" delle forze di stomaco credo 2 o 3 volte nella vita, la nausea quasi non so cosa sia
 

Brunetta

Utente di lunga data
in questo caso io sono quella che viene sempre invidiata, ho mal di stomaco? non faccio in tempo a dirlo che ho già vomitato e dopo sto meglio
ho avuto il "piacere" delle forze di stomaco credo 2 o 3 volte nella vita, la nausea quasi non so cosa sia
Per decenni ho avuto come sintomo di malessere solo la nausea, risolta quella con “una bella vomitata” era risolto tutto.
Durante il primo parto ero stupita che vomitando (ho già scritto recentemente che avevo mangiato in ospedale) non passassero i dolori ( 😂 scherzo, non sono scema! Sempre meglio precisare 🙄.)
 

Brunetta

Utente di lunga data
E che posso farci se ho problemi digestivi da quando ero piccola? Purtroppo non è questione di anzianità... magari... mi sarei goduta di più la vita.
Il mio ex marito era un cerotto. Principalmente doveva limitare le proteine.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
onestamente non so da che parte iniziare per farvi presente che secondo me avete un problema, ma non di intolleranze alimentari o difficoltà a digerire
 
Top