Avete assaggiato o gustato nuovi piatti in vacanza?

jack-jackson

Utente di lunga data
Piano, piano.... al di là dei vari campanilismi e regionalismi, gnocco fritto ≠ torta fritta ≠ pinzino!!!!!! ☝
al massimo posso concederti l'analogia tra gnocco fritto e crescentina, ma con l'accortezza di non confondere la crescentina con la tigella perché c'è qualcuno che lo fa
Si rischia il cappio al collo se lo si dice in Emilia Romagna
 

Brunetta

Utente di lunga data
io le diverse denominazioni le ho provate in tavola e ti garantisco che sono prodotti leggermente diversi per forma, sezione, consistenza interna e texture superficiale 🤩


E beata te!!!!!!!!!!
Le uniche cose fritte imparagonabili sono le frittelle dolci.
Anche rispetto alle patatine fritte mi piacciono di più le patate al forno e al fritto di pesce il pesce al cartoccio o simile.
Per cui se devo cucinare io alle “crespelle fritte“ illustrate nella ricetta, preferisco acciughe o ricotta sul pane o nella pasta.
Ma sono gusti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non conosco bene. Però se vuoi farmene avere un piccolo cabaret mi offro da assaggiatrice imparziale. Oppure mi indirizzi in qualche pasticceria valida
Ma no, quelle fatte in casa mettendo gli ingredienti “a sentimento“. Mio figlio le adora con le mele.
Forse tu pensi ai “tortelli“, come si chiamano a Milano, quelli fatti in casa e mangiati subito caldi sono meravigliosi.
Ma sono semplicemente la pasta degli choux, ovvero dei bigné, fritta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma no, quelle fatte in casa mettendo gli ingredienti “a sentimento“. Mio figlio le adora con le mele.
Forse tu pensi ai “tortelli“, come si chiamano a Milano, quelli fatti in casa e mangiati subito caldi sono meravigliosi.
Ma sono semplicemente la pasta degli choux, ovvero dei bigné, fritta.
Ho parlato qualche volta della mia amica che non sa cucinare. Le ho proposto spesso un mini corso.
Adesso si fa passare la cucina come un’opera d’arte per pochi. Ma le preparazioni di base sono poche.
Poi si intrecciano aggiungendo ingredienti o cambiando cottura.
 

quasar

Utente di lunga data
Ho parlato qualche volta della mia amica che non sa cucinare. Le ho proposto spesso un mini corso.
Adesso si fa passare la cucina come un’opera d’arte per pochi
Stimo molto chi cucina con passione e risultati. Chi si applica nel quotidiano, sia per sé che per altri. Chi cerca di migliorarsi anche attraverso corsi.
Sinceramente, però, la cucina non è cosa per me e anche se sono curiosissima di provare nuove ricette e sapori, rivendico il mio diritto a cucinare in prima persona il minimo indispensabile.
Io sperimento tanto, ma su altre forme d'arte, diciamo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stimo molto chi cucina con passione e risultati. Chi si applica nel quotidiano, sia per sé che per altri. Chi cerca di migliorarsi anche attraverso corsi.
Sinceramente, però, la cucina non è cosa per me e anche se sono curiosissima di provare nuove ricette e sapori, rivendico il mio diritto a cucinare in prima persona il minimo indispensabile.
Io sperimento tanto, ma su altre forme d'arte, diciamo.
La mia amica che non sa cucinare si è programmata una ricetta diversa per ogni giorno per sostituire in vacanza la suocera che è sempre stata bravissima (romagnola) ma non cucina più.
Ma per variare basta usare quello che si trova al supermercato e combinarlo.
Non è necessario applicarsi ore.
Se le dico che può fare le zucchine al forno con formaggio e pane grattugiato, così non deve stare in cucina, mi chiede le dosi 😳🙄.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Sarà stato per i turisti 🙂 in calabria, con varie sfumature dialettali si chiamano crespelle. Zeppole mai sentito, se non in Campania e sono dolci
Ero nell’entroterra, in Sila, in un paesino ove c’era una festa paesana, processione col santo portato a spalla e luminarie ovunque. A sentir parlare non mi sembrava ci fossero turisti a parte noi. Poi oh, se te dici così sarà vero quello che dici e non quello che ho mangiato io, cosa vuoi che ti dica. Non mi piace far cambiare idea alle persone, poi ci restano male e diventano dispettosi. Soprattutto i teronI.
 

ologramma

Utente di lunga data
preferisco piatti tradizionali del luogo dove mangio . i miscugli per come li fanno non soddisfano il mio palato
 
Top