O
Old Ari
Guest
Si. Ma non parliamo del mio caso. Sono convinta di quello che dici.Se lui non fosse rientrato in casa, ma non fosse stato neppure con te per vedere chiaro nella sua vita............ troveresti più accettabile la cosa?
D'altrone cara Ari dovrai convincerti che se quello che noi troviamo ragionevole o dubbioso nelle nostre elaborazioni delle situazioni, vista la scelta che ha fatto, lui ha ritenuto fosse giusto così e alla fine, stante che sappiamo tutti cosa sia auspicabile, converrà che tu metta conto che lui quello ha deciso e quello gli è stato bene..... verosimilmente nessuno gli ha puntato una pistola alla tempia o lo ha ricattato.
Bruja
Ma io intendevo che facendo un discorso più generale, facendolo al mondo o a questo microcosmo che è il forum, bisognerebbe cominciare a pensarla diversamente.
Un pò come si è fatto in tutti i cambi di usi e costumi nella storia.....
(Esempi limite ma solo per fare capire ilconcetto: Cominciare a valutare che magari i gay non sono da emarginare, cominciare a pensare che il divorzio non è un male, cominciare a vedere che le donne hanno un valore sociale)
Anche il valutare il rapporto non solo in base all'unione razionale dovrebbe essere considerato.