Borse, borsette, scarpe

hammer

Utente di lunga data
E per questo motivo ci sono indumenti con la scritta bella grande del marchio. E questo non mi piace: amo un indumento di buona qualità, ben fatto e tutto e tutto, ma non vedo la necessità di andare in giro facendogli la pubblicità con il suo nome addosso scritto con caratteri cubitali, ma neanche piccoli. Preferisco che non si veda il marchio.
Che poi se devo andare in giro a fare pubblicità a un certo marchio, vorrei che lo facessi essendo pagata. Immaginate la classe di qualcuno che è vestito con varie cose e tutte hanno scritto bello grande il nome del marchio: insegna pubblicitaria piuttosto che eleganza.

Hai perfettamente ragione, ma non riuscirei mai a rinunciare al coccodrillo sulle mie Lacoste, al logo Ray-Ban sui miei occhiali, all’etichetta Levi’s sui miei jeans o al felino che corre sulle mie Puma.
Non è questione di lusso o di voler apparire: essendo relativamente povero, sono (anche) semplicemente costretto a scegliere prodotti di qualità, che durino nel tempo.
Si tratta di marchi iconici che mi riportano alla mente il ragazzo che ero, e che in fondo, in parte, sono ancora. :rolleyes:
Mi fanno sganasciare invece quei brand dalla nobiltà recente, che sbattono il loro nome a caratteri cubitali su magliette, cappellini, ecc.
Li indosserei volentieri, ma solo se mi pagassero adeguatamente.
 

danny

Utente di lunga data
Devono pensare che le donne siano esseri inferiori da dover indicare il nome sul “prodotto”. Magari se aggiungono anche i metodi d’utilizzo diventiamo… illuminate.
Oppure è per ricordare loro che … sono uomini?
E' un tipo di mutanda che si trova nelle bancarelle dei mercati, credo di produzione economica cinese.
 

hammer

Utente di lunga data
Devono pensare che le donne siano esseri inferiori da dover indicare il nome sul “prodotto”. Magari se aggiungono anche i metodi d’utilizzo diventiamo… illuminate.
Oppure è per ricordare loro che … sono uomini?
Con i tempi che corrono è sempre meglio specificare ed essere precisi. :unsure:
 

Lara3

Utente di lunga data
Hai perfettamente ragione, ma non riuscirei mai a rinunciare al coccodrillo sulle mie Lacoste, al logo Ray-Ban sui miei occhiali, all’etichetta Levi’s sui miei jeans o al felino che corre sulle mie Puma.
Non è questione di lusso o di voler apparire: essendo relativamente povero, sono (anche) semplicemente costretto a scegliere prodotti di qualità, che durino nel tempo.
Si tratta di marchi iconici che mi riportano alla mente il ragazzo che ero, e che in fondo, in parte, sono ancora. :rolleyes:
Mi fanno sganasciare invece quei brand dalla nobiltà recente, che sbattono il loro nome a caratteri cubitali su magliette, cappellini, ecc.
Li indosserei volentieri, ma solo se mi pagassero adeguatamente.
Prima il logo, il marchio erano indicati discretamente; adesso sono con caratteri spudoratamente grandi. Beati loro che trovano chi li fa pubblicità gratis e in più paga profumatamente per farlo.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nicky

Utente di lunga data
Praticamente chiedevo se vi piaceva davvero più una Birkin 👜 di una borsa sotto i 200€.
Io non amo né i loghi, né i prodotti eccessivamente iconici.
Poi, se fossi la moglie di un calciatore, magari le borse le comprerei da Hermes, ma non ne sono attratta.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Lara3

Utente di lunga data
Praticamente chiedevo se vi piaceva davvero più una Birkin 👜 di una borsa sotto i 200€.
Ma Brunetta… sono andata a vedere il costo….decine di migliaia di euro.
Dubito che troverai qualcuno qui che abbia una borsa così. E neanche fra le dottoresse di neurochirurgia, manco per le amanti di un neurochirurgo.
Un po’ come le scarpe Louboutin, belle, bellissime, ma non so quante volte ti è capitato di vedere qualcuna che le indossi.
Sono ormai marchio di certe categorie ben precise. Una di loro, praticamente la divisa della categoria è…., ma lasciamo perdere.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non amo né i loghi, né i prodotti eccessivamente iconici.
Poi, se fossi la moglie di un calciatore, magari le borse le comprerei da Hermes, ma non ne sono attratta.
Hai toccato un punto delicato.
Prevalentemente oggi i calciatori sono ragazzi che raggiungono guadagni elevatissimi a una età inadeguata per avere la maturità per comprendere il valore del denaro e i …valori.
Essendo ragazzi, ragazzi che sono stati tenuti in condizioni di distacco dalla realtà continuano (non tutti, ma tanti) ad avere gli stessi ideali dei ragazzini di periferia (v. Trap) ovvero donne vistose e invidiabili sul piano estetico e decorate con abiti e oggetti e il possesso di oggetti costosi. Purtroppo anche i genitori (genetici e generazionali) di questi ragazzi non hanno valori diversi.
Per cui se fossi una di quelle “bellone“ costruite per essere decorative, ti decoreresti.
Ma potresti mai essere decorativa?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma Brunetta… sono andata a vedere il costo….decine di migliaia di euro.
Dubito che troverai qualcuno qui che abbia una borsa così. E neanche fra le dottoresse di neurochirurgia, manco per le amanti di un neurochirurgo.
Un po’ come le scarpe Louboutin, belle, bellissime, ma non so quante volte ti è capitato di vedere qualcuna che le indossi.
Sono ormai marchio di certe categorie ben precise. Una di loro, praticamente la divisa della categoria è…., ma lasciamo perdere.
Le Hermés sono vero lusso. Ma le LV sono possibili per molte, con sacrifici.
Io non sono disponibile a nessun sacrificio per le cose, ma c’è chi lo è.
Ma non mi piacciono neppure.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Ma Brunetta… sono andata a vedere il costo….decine di migliaia di euro.
Dubito che troverai qualcuno qui che abbia una borsa così. E neanche fra le dottoresse di neurochirurgia, manco per le amanti di un neurochirurgo.
Un po’ come le scarpe Louboutin, belle, bellissime, ma non so quante volte ti è capitato di vedere qualcuna che le indossi.
Sono ormai marchio di certe categorie ben precise. Una di loro, praticamente la divisa della categoria è…., ma lasciamo perdere.
Forse @RisingSun non avrebbe problemi ma di sicuro non penso che siamo in tanti a poter permettere cose da 10k la botta
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
E quindi sono esclusive.
L’esclusività piace sempre, mica solo a letto.
Ma è una falsa esclusività, è solo questione di soldi.
La borsa non ti ricambia.
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Stai ampliando troppo.
Io parlavo di oggetti.
Idem.
Se ho i soldi vivo in zone esclusive, compro auto di qualità, mi vesto con roba di qualità o costosa, mangio nei ristoranti migliori.
Insomma, mi tratto bene.

Non starei nemmeno ad impazzire a mixare e masterizzare i pezzi, noleggio uno studio di registrazione e faccio fare tutto dai migliori professionisti.

Avere soldi è avere libertà di scegliere.
Non mi limiterei.
 
Top