Brutta Bestia l'età

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
B

bye

Guest
Come si fa a dire, dopo quasi 20 anni di matrimonio, "Ciao io me ne vado"?
Come si fa a sentire il bisogno di andarsene?
Allo stesso modo, si dice.
Cosa ti preoccupa? Far soffrire gli altri o l'ignoto che ti attende?
Sei davvero sicuro di voler andar via o ti limiti a sognare per avere sussulti di vita?

Ricordati che i sogni affascinano fino a quando restano tali.
 
O

Old Lillyna19

Guest
Ho quasi 50 anni, sposato, prole.
Lei ne ha 29, Rigorosamente single. a conoscenza della mia situazione.
Ci vediamo regolarmente da più di un anno.
Vorrei lasciarla libera, la lascio tutti i giorni, mi lascia tutti i giorni.
Ma il giorno dopo siamo di nuovo insieme.
Ci adoriamo.
Ma la differenza di età mi fa paura.
...
Anche a me la differenza di età fa paura, non credo che riuscirei a stare con uno di 20 anni più vecchio di me, mi crea angoscia l'idea che invecchi fisicamente molto prima di me..
 

Verena67

Utente di lunga data
Ho letto tutto. Apprezzato molto.
Riepilogando:
1 - Pare che sia una storia destinata a finire come mille altre quella con la giovane .

si


2 - Imperversanti difese ad oltranza della mia coniuge mi dicono che io sarei una specie di mostriciattolo senza spina dorsale.

no, dai, siamo un po' tutti così, chi piu' chi meno, siamo umani(anche se qualcuno...esagera)


3 - Non ci sono neanche apparenti accenni sulla mia condizione sentimentale. In fondo se io lo scrivo è perchè dei sentimenti provo...

il sentimento di per sé dice poco. E' fondamentale, ma nella parte intima della nostra vita. Raramente il sentimento diventa motore di cambiamenti anche esteriori. Nessuno nega i tuoi "sentimenti", ma chiediti se hanno un peso tale - sinceramente - da cambiare la tua esistenza...

4 - Sferzanti accuse alla 29enne di essere portatrice sana di avidità

mmm...non credo di soldi, quanto di una presenza forte e rassicurante e "risolta" che i coetanei difficilmente garantiscono...

5 - Lasceresti tua moglie se non ci fosse stata l' altra? Domanda oltremodo crudele e capziosa: Io mia moglie l'ho "lasciata" 5 anni fa, la mia presenza al di sotto dello stesso tetto è un fatto di responsabilità verso la prole, che certamente non capirebbe un mio allontanamento, e ne soffrirebbe.

lei lo sa che l'hai lasciata?! Se soffrirebbe per un "allontanamento", mi sembra questo abbandono non sia stato sufficientemente formalizzato....



6 - Molti i commenti sarcastico-triviali del genere "hai voluto la bicicletta?...." Non ce n'è bisogno, credetemi. Vivo questa condizione in maniera davvero tesa, vorrei rifarmi una vita, lasciare libera la mia coniuge (scusate se non la chiamo moglie) di rifarsi la sua, assicurare ai figli il futuro che meritano, ma davvero questo sta diventando inconciliabile.

inconciliabile con cosa? Se vuoi farlo, fallo.


7 - Come si fa a dire, dopo quasi 20 anni di matrimonio, "Ciao io me ne vado"? a voi come lo hanno detto?

Io l'ho detto, non proprio in questi toni, ho detto "Ci sto pensando", così, d'amblé. Non esiste altro modo. Siamo sopravvissuti entrambi, io e mio marito, non è morto nessuno, e siamo tornati piu' uniti di prima (non che i problemi magicamente siano spariti, ma insomma, abbiamo sviluppato forse una tolleranza maggiore l'uno verso l'altra...)

Bacio!
 

Iris

Utente di lunga data
Ho letto tutto. Apprezzato molto.
Riepilogando:
1 - Pare che sia una storia destinata a finire come mille altre quella con la giovane .
2 - Imperversanti difese ad oltranza della mia coniuge mi dicono che io sarei una specie di mostriciattolo senza spina dorsale.
3 - Non ci sono neanche apparenti accenni sulla mia condizione sentimentale. In fondo se io lo scrivo è perchè dei sentimenti provo...
4 - Sferzanti accuse alla 29enne di essere portatrice sana di avidità
5 - Lasceresti tua moglie se non ci fosse stata l' altra? Domanda oltremodo crudele e capziosa: Io mia moglie l'ho "lasciata" 5 anni fa, la mia presenza al di sotto dello stesso tetto è un fatto di responsabilità verso la prole, che certamente non capirebbe un mio allontanamento, e ne soffrirebbe.
6 - Molti i commenti sarcastico-triviali del genere "hai voluto la bicicletta?...." Non ce n'è bisogno, credetemi. Vivo questa condizione in maniera davvero tesa, vorrei rifarmi una vita, lasciare libera la mia coniuge (scusate se non la chiamo moglie) di rifarsi la sua, assicurare ai figli il futuro che meritano, ma davvero questo sta diventando inconciliabile.
7 - Come si fa a dire, dopo quasi 20 anni di matrimonio, "Ciao io me ne vado"? a voi come lo hanno detto?

Si dice.
 
O

Old Diana

Guest
Ho letto tutto. Apprezzato molto.
Riepilogando:
1 - Pare che sia una storia destinata a finire come mille altre quella con la giovane .
2 - Imperversanti difese ad oltranza della mia coniuge mi dicono che io sarei una specie di mostriciattolo senza spina dorsale.
3 - Non ci sono neanche apparenti accenni sulla mia condizione sentimentale. In fondo se io lo scrivo è perchè dei sentimenti provo...
4 - Sferzanti accuse alla 29enne di essere portatrice sana di avidità
5 - Lasceresti tua moglie se non ci fosse stata l' altra? Domanda oltremodo crudele e capziosa: Io mia moglie l'ho "lasciata" 5 anni fa, la mia presenza al di sotto dello stesso tetto è un fatto di responsabilità verso la prole, che certamente non capirebbe un mio allontanamento, e ne soffrirebbe.
6 - Molti i commenti sarcastico-triviali del genere "hai voluto la bicicletta?...." Non ce n'è bisogno, credetemi. Vivo questa condizione in maniera davvero tesa, vorrei rifarmi una vita, lasciare libera la mia coniuge (scusate se non la chiamo moglie) di rifarsi la sua, assicurare ai figli il futuro che meritano, ma davvero questo sta diventando inconciliabile.
7 - Come si fa a dire, dopo quasi 20 anni di matrimonio, "Ciao io me ne vado"? a voi come lo hanno detto?
Comprendo le difficolta`reali che si possono creare nel mettere fine a un matrimonio di oltre 20 anni e considero una scelta difficile e rispettosa continaure a dividere il tetto coniugale per amore dei figli.
Ma se tu e tua moglie non avete rapporti da oltre un anno mi sa che lei qualche dubbio ce l'ha sulla instabilita` del vostro matrimonio ormai "fantasma".
E poi questi figli quanti anni hanno? Non sono grandi abbastanza per desiderare la felicita` dei loro genitori?
Tu a noi stai parlando con il cuore in mano ma dovresti farlo anche con tua moglie e la tua amante.
E non e` un discorso di eta`, penso ci possano essere amori grandissimi anche tra gente con 20, 30 anni di differenza.
Ma devi dare ad entrambe al possibilita` di scegliere, essendo sincero prima di tutto con te stesso.
La ragazza deve amarti molto o ho comunque creato una dipendenza da te tale da star rinuncaindo a costruirsi una vita propria. E` quella che soffrira` di piu` forse in questa storia. Tu potresti riconsiderare l'ipotesi di riprovarci con tua moglie con cui hai diviso quasi la meta` della tua vita e di lei allora cosa ne sarebbe?
E tua moglie ha diritto alla stessa felicita` anche se ah 25 anni di piu`. E` una donna, forse la piu` importante delal tua vita, nel bene e nel male, e devi rispettarla in quanto tale. Ha il diritto di consocere l'uomo con cui divide il letto tutte le notti, il padre dei suoi bambini. Devi combattere questa incomunicabilita`, devi provarci..lo devi a te stesso e alla tua famiglia verso la quale hai dei doveri.
So che tra il dire e il fare c'e` di mezzo il mare ..ma dovresti fare un po` di chiarezza in te stesso dandoti e dando loro questa possibilita`.
Un bacio

Diana
 
S

straniera

Guest
Ho quasi 50 anni, sposato, prole.
Lei ne ha 29, Rigorosamente single. a conoscenza della mia situazione.
Ci vediamo regolarmente da più di un anno.
Vorrei lasciarla libera, la lascio tutti i giorni, mi lascia tutti i giorni.
Ma il giorno dopo siamo di nuovo insieme.
Ci adoriamo.
Ma la differenza di età mi fa paura.
Che ne pensate?

Ps. qlcuni di voi mi conoscono bene...

Sai che l'amore è anche una decisione e una decisione vuol dire, che stai dicendo a una cosa "SI" che include poi anche il "NO" per un' altra cosa... Hai una età difficile per un uomo... non sei più giovane ma neanche sei vecchio... ed è sempre bello sentirsi sereno, felice ecc. tramite un' amore nuovo o un' avventura... Ma devi essere anche consapevole che stai facendo tanto male alla tua moglie ed alla fine anche a questa ragazza... Ti dico questo perchè lo sto vivendo... anche il mio uomo ha 50 anni e non riesce ad essere fedele... (e questo non è perchè siamo sposati già da anni o io sono troppo vecchia chè ho solo 37 anni... ma lo capisco, capisco che ha una età difficile... e solo per questo sto ancora con lui ma di posso confessare che a volte fa tanto male al mio cuore)
 

MK

Utente di lunga data
... anche il mio uomo ha 50 anni e non riesce ad essere fedele... (e questo non è perchè siamo sposati già da anni o io sono troppo vecchia chè ho solo 37 anni... ma lo capisco, capisco che ha una età difficile... e solo per questo sto ancora con lui ma di posso confessare che a volte fa tanto male al mio cuore)
Ehhhhhhhh? Scusa non riesce ad essere fedele? E tu che fai?
 

dererumnatura

Utente di lunga data
E' la differenza di età che gratifica il tuo narcisismo!
Non illuderti: non sei un caso unico.
Queste fesserie le fanno in tanti e buttano nel cesso una vita senza rispetto di nessuno.
Se ti venisse un cancro un infarto sei certo di poter contare su tua moglie, vero?
Pensa che anche lei conta su di te e pensa di potersi fidare.
E pensa cosa stai facendo.
Ma a 50 anni non si dovrebbe essere abbastanza maturi per aver capito che la cosa vale nella vita?
ma scusa Persa...che senso ha continuare a ripetere queste cose...una moglie è una compagna..una donna che si ama, che si rispetta.
non una infermiera.o una stampella.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Mio marito ne ha 53.L'altra 35.
Entrambi sposati con prole.
Entrambi pensavano che il I matrimonio fosse un fallimento.
Mio marito quando io ho scoperto,ha scoperto che il nostro non era finito.
L'altra ha un marito giovane,preso di sé e dai suoi problemi non vede quelli della moglie.

Io un consiglio da darti ce l'ho.
Parla con lei,tua moglie.Magari celatamente manifestale ila tua delusione x i vs rapporti.E guarda che succede.Se è finita anche per lei non c'è nessun problema.Qualunque sia la natura del tuo nuovo rapporto,indipendentemente dalla differenza d'età,è quello che vuoi,che vuole l'altra.
Ma sii onesto con tua moglie.
Io.dopo 2 anni(due) sto combattendo con una doppia vita di mio marito.Se fosse stato più sincero da subito ne saremmo già fuori.
Provaci Brigante.
se fosse stato più sincero non avrebbe avuto una dobbia vita.Vizio e natura fino all amorte dura
 

MK

Utente di lunga data
Ho quasi 50 anni, sposato, prole.
Lei ne ha 29, Rigorosamente single. a conoscenza della mia situazione.
Ci vediamo regolarmente da più di un anno.
Vorrei lasciarla libera, la lascio tutti i giorni, mi lascia tutti i giorni.
Ma il giorno dopo siamo di nuovo insieme.
Ci adoriamo.
Ma la differenza di età mi fa paura.
Allora parti da qui. Perchè vorresti lasciarla libera? Liberati TU prima. Per chiudere il tuo matrimonio (già finito da anni come dici) solita trafila, parli con tua moglie tranquillamente, chiami l'avvocato, cerchi di arrivare a una consensuale, ti trovi una casa ecc.ecc.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Ha senso

ma scusa Persa...che senso ha continuare a ripetere queste cose...una moglie è una compagna..una donna che si ama, che si rispetta.
non una infermiera.o una stampella.
Ha senso perché vengono utilizzate come giustificazioni del tradimento motivazioni capziose!
Al di là della formula matrimoniale, vivere insieme tanti anni implica davvero un affidamento che significa poter contare sull'altro.
Sentirsi amati non significa vedere gli occhi brillanti che ci guardano! Non è questo se non i primi mesi (non che gli occhi non possano brillare per anni o per mesi!), ma poi il rapporto evolve (non degrada, ma passa a un livello superiore) e passa dal superficiale innamoramento all'amore che significa poter contare sull'altro ed esserne sicuri. Ma vale per un genitore, per un figlio, una sorella, un amico.
Se ho problemi, se sto male devo saper su chi contare.
La malattia che ti rende poco amabile perché ti imbruttisce, ti fa puzzare, ti rende un peso è la condizione emblematica di cosa significa amare. Per questo è un esempio che uso.
Se si ama solo chi è amabile ...non è amore è gratificazione egoistica.
Ma è anche un modo per capire chi ci ama e chi amiamo: se tradisco, ma penso in caso di bisogno di poter contare su chi tradisco ...forse è il caso di pensarci su.
 
O

Old amarax

Guest
Cara amarax, qualcuna deve uscire, altrimenti arriva l'esaurimento. A me è successo questo. E sono uscita io, prima eravamo tutte presenti, poi io, poi lei....e sai cosa? Lei si è tolta da sola poichè esasperata, ma poi è tornata con i lucchetti, io sono stata costretta ad andarmene me lo ha chiesto lui e ti giuro sui miei figli, non l'ho mai cercato, sto soffrendo come un cane ma non cederò. Lui deve capire, loro devono capire da soli....dagli la possibilità di farlo, io credo che gli mancheresti, provaci...invece di minacciare di andartene o di farlo andare via...digli che lo lasci libero, sii generosa e comprensiva, vedi cosa accade...voglio proprio vedere...fallo per meeeeeeee
!!!!!!!! Un bacio!

Cara Fay,
io l'ho lasciato libero.E l'ho fatto x me!!!Non voglio essere una tappabuchi durante la lontananza forzata dei due amanti.Il problema più grosso E' LUI!!!Non vuole che io lo lascio stare...mi cerca...mi fa lo "splendido" e cerca di farmi capitolare.....e ci riesce pure se lo vuoi sapere!

Non so più con chi prendermela.Con lui che è stronzo?
Con lei che è...topa?
Con me che sono cretina?
Dimmi tu!!!
 
O

Old fay

Guest
E' la stessa domanda che mi faccio io ma al contrario, io sono la lei della tua situazione, ti rendi conto? E soffro come te. Non puoi prendertela con nessuno, con te stessa meno che mai. Con lui....se vuoi, con lei....? Perchè, mica lo ha costretto. Io credo che ci voglia una bella pausa anche dentro casa se proprio non vuoi mandarlo via...attenta, ti do questo consiglio con il cuore in mano, non rendere la situazione stantia, non ne usciresti più. Non cedergli quanto meno, a lui intendo.
 
O

Old amarax

Guest
E' la stessa domanda che mi faccio io ma al contrario, io sono la lei della tua situazione, ti rendi conto? E soffro come te. Non puoi prendertela con nessuno, con te stessa meno che mai. Con lui....se vuoi, con lei....? Perchè, mica lo ha costretto. Io credo che ci voglia una bella pausa anche dentro casa se proprio non vuoi mandarlo via...attenta, ti do questo consiglio con il cuore in mano, non rendere la situazione stantia, non ne usciresti più. Non cedergli quanto meno, a lui intendo.
Il motivo x cui sono qui è proprio x cercare di capire che fare...e x alleviare il turbinio dei miei pensieri.Anche il rendermi conto che non sono la sola a vivere tutto questo,sembrerà assurdo:mi aiuta.
Mi dici di non cedergli....
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Ha senso perché vengono utilizzate come giustificazioni del tradimento motivazioni capziose!
Al di là della formula matrimoniale, vivere insieme tanti anni implica davvero un affidamento che significa poter contare sull'altro.
Sentirsi amati non significa vedere gli occhi brillanti che ci guardano! Non è questo se non i primi mesi (non che gli occhi non possano brillare per anni o per mesi!), ma poi il rapporto evolve (non degrada, ma passa a un livello superiore) e passa dal superficiale innamoramento all'amore che significa poter contare sull'altro ed esserne sicuri. Ma vale per un genitore, per un figlio, una sorella, un amico.
Se ho problemi, se sto male devo saper su chi contare.
La malattia che ti rende poco amabile perché ti imbruttisce, ti fa puzzare, ti rende un peso è la condizione emblematica di cosa significa amare. Per questo è un esempio che uso.
Se si ama solo chi è amabile ...non è amore è gratificazione egoistica.
Ma è anche un modo per capire chi ci ama e chi amiamo: se tradisco, ma penso in caso di bisogno di poter contare su chi tradisco ...forse è il caso di pensarci su.
va bene
ma tu continui a riportare questo concetto in tutte le discussioni.Mi fa pensare che sia un tuo problema e timore.
E' come se tu avessi il terrore di non poter contare più su nessuno in caso di problemi( anche di salute)
forse dovremmo cominciare a pensare tutti che la vita è piena di sorprese...puoi rimanere vedova..avere figli che ti lasciano sola..che vanno a vivere all'estero.non è detto che ci sia qualcuno ad assisterci e a prendersi cura di noi.
è più facile che questa cosa la realizzi una persona che ha fatto l'esperienza di vivere sola e di essere sola prima di sposarsi....chi invece passa da una famiglia all'altra...o meglio, da un nido all'altro...rischia di non affrontare mai questa realtà....fino a quando appunto la vita lo sorprende...
 
O

Old fay

Guest
No cara, se lui ti vuole ti deve avere da sola, altrimenti nulla!!!!!!!! Deve capire la differenza cara, guarda che la moglie del mio ex amante lo ha sopportato per 20 anni e sta ancora così, non lo fare....!!!!!! Per te lo dico, per le tue possibilità future che ora non immagini nemmeno di poter avere. Se nell'età in cui puoi decidere anche di stare da sola, potrei raccontarti di tante mie amiche che hanno la tua età e che hanno mandato i mariti a cagare!!!!!!!!!!!!!!!Ti abbraccio!
 

Verena67

Utente di lunga data
va bene
ma tu continui a riportare questo concetto in tutte le discussioni.Mi fa pensare che sia un tuo problema e timore.
E' come se tu avessi il terrore di non poter contare più su nessuno in caso di problemi( anche di salute)
forse dovremmo cominciare a pensare tutti che la vita è piena di sorprese...puoi rimanere vedova..avere figli che ti lasciano sola..che vanno a vivere all'estero.non è detto che ci sia qualcuno ad assisterci e a prendersi cura di noi.
è più facile che questa cosa la realizzi una persona che ha fatto l'esperienza di vivere sola e di essere sola prima di sposarsi....chi invece passa da una famiglia all'altra...o meglio, da un nido all'altro...rischia di non affrontare mai questa realtà....fino a quando appunto la vita lo sorprende...

Eppero', un conto a 30, 40 anni, un conto a 60, 70. Ovvio che con l'andare dell'età subentrino legittime preoccupazioni di avere un legame, un conforto. Ho un sacco di zie che stanno invecchiando da sole, per carità, finché erano giovani ammiravo la loro "libertà", ma adesso sono tutte piuttosto preda di paure e depressioni....

Non che il matrimonio sia per sé una garanzia, anzi,ma puo' essere un conforto...

Bacio!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top