c'è qualcuno appassionato

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data

@lex

Escluso
Mi pare che fosse quello con Pons... che in effetti non è proprio impeccabile, ma l'insieme è di grande qualità.
Bruja
mi spiace gallinella, ma stavolta hai toppato, la registrazione con chailly del rigoletto Gruberova-Pavarotti è con Wixell...........ho studiato...
c'e in questo rigoletto-film la scena di "Tutte le feste al tempio" con Gruberova in un letto a baldacchino con i capelli tutti arruffati e tutta sofferente....sembra un quadro preraffaellita....
 

Bruja

Utente di lunga data
Orpo....

mi spiace gallinella, ma stavolta hai toppato, la registrazione con chailly del rigoletto Gruberova-Pavarotti è con Wixell...........ho studiato...
c'e in questo rigoletto-film la scena di "Tutte le feste al tempio" con Gruberova in un letto a baldacchino con i capelli tutti arruffati e tutta sofferente....sembra un quadro preraffaellita....
Allora..... mi spiace davvero, è lui in effetti, ho confuso un'altra registrazione "non convenzionale" e se fosse stato Pons lo avrei sopportato, ma da Wixell mi aspettavo di meglio.... perchè è stato molto meglio.....

Bruja
 

Old Alex70

Utente di lunga data
Allora..... mi spiace davvero, è lui in effetti, ho confuso un'altra registrazione "non convenzionale" e se fosse stato Pons lo avrei sopportato, ma da Wixell mi aspettavo di meglio.... perchè è stato molto meglio.....

Bruja
si, in questgo rigoletto il pava e la gruby (non mi piace moltissimo in genere ma qui si) sono quelli da notare....troppo sopra le righe....
 

Miciolidia

Utente di lunga data
pimpi

sto ascoltando un quartetto di Puccini , l'unico che ha scritto, che è una roba a dir poco meravigliosa.

non conosco manco la tonalità, appena la trovo ve la indico. ma forse lo conoscete meglio di me.




ps. E come si sente che il maestro Morricone ha attinto a piene mani al tipo di scrittura strumentale..
 

Bruja

Utente di lunga data
Micio

sto ascoltando un quartetto di Puccini , l'unico che ha scritto, che è una roba a dir poco meravigliosa.

non conosco manco la tonalità, appena la trovo ve la indico. ma forse lo conoscete meglio di me.




ps. E come si sente che il maestro Morricone ha attinto a piene mani al tipo di scrittura strumentale..

Sei in sollucchero vero??? Immagino ti riferisca al "quartetto in Re"...
Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
Micio

eccola qui...tanata subito....mia cara...sai che dico ...che è un piacere talmente forte che non puo' non coivolgerti fisicamente.
I nostri operisti, e Puccini è uno dei tanti, hanno scritto musica di vario genere, sovente poco conosciuta, ma non per questo meno apprezzabile....
Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
Ottima intrerpretazione ma farei delle precisazioni:

- eccellenti fiati
- dizione un po' querula
- acuti pieni (qualcuno un po' lanciato e non tenuto)
- ottima emissione e perfette le note emesse in "aspirazione"

tuttavia credo abbia un repertorio più congeniale... forse verista.

Ascoltala in questo "scalino ostico" del verismo, la trovo davvero eccellente!

http://it.youtube.com/watch?v=JEGkQMn2P5k&feature=related

Bruja
 

Old Italia1

Utente di lunga data
Ottima intrerpretazione ma farei delle precisazioni:

- eccellenti fiati
- dizione un po' querula
- acuti pieni (qualcuno un po' lanciato e non tenuto)
- ottima emissione e perfette le note emesse in "aspirazione"

tuttavia credo abbia un repertorio più congeniale... forse verista.

Ascoltala in questo "scalino ostico" del verismo, la trovo davvero eccellente!

http://it.youtube.com/watch?v=JEGkQMn2P5k&feature=related

Bruja
molto brava....
si, non tiene molto gli acuti, ma sono molto ben emessi (intendo in Traviata, non nel pezzo che hai postato tu, che non riesco a farmi piacere...il verismo non lo sopporto....)
 

Bruja

Utente di lunga data
va beh..

molto brava....
si, non tiene molto gli acuti, ma sono molto ben emessi (intendo in Traviata, non nel pezzo che hai postato tu, che non riesco a farmi piacere...il verismo non lo sopporto....)

Non è che si può valutare solo il repertorio che ci piace
e parli con una che si fermerebbe al primo Verdi, con predilezione per i precedenti...

Comunque è una buonissima professionista.
Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
?????????

visto che sei on line...che ne pensi?
nemmeno la conoscevo...sono abbastanza a bocca aperta...

http://it.youtube.com/watch?v=mf0GNcyhaPQ

Non la conoscevi????
Scherzi!!!!
Quella é la unica e sola che negli anni '50 poteva cantare una Norma, un'Aida, una Leonora che fosse al livello della Callas.
Purtroppo haavuto per motivi di salute una carriera troppo corta.

Ascoltata qui, sono opere rare ma non ha rivali:
http://it.youtube.com/watch?v=pdOldFH4NSU
http://it.youtube.com/watch?v=6Sm_GsUUUQg

Benedetta la possibilità di registrare queste voci...
Bruja
 

Old Italia1

Utente di lunga data
Non la conoscevi????
Scherzi!!!!
Quella é la unica e sola che negli anni '50 poteva cantare una Norma, un'Aida, una Leonora che fosse al livello della Callas.
Purtroppo haavuto per motivi di salute una carriera troppo corta.

Ascoltata qui, sono opere rare ma non ha rivali:
http://it.youtube.com/watch?v=pdOldFH4NSU
http://it.youtube.com/watch?v=6Sm_GsUUUQg

Benedetta la possibilità di registrare queste voci...
Bruja
lassa sta'!
sto cercando forsennatamente un suo trovatore (che è in vendita) con Bergonzi ma in rete non c'è niente.

mi sono documentato. è lei che fa la parte di leonora in "Senso"
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top