Brunetta
Utente di lunga data
Leggi e non vuoi capire. Figurati se puoi ascoltare una canzone senza fare il critico.Le canzoni devono servono a comunicare. Se non riescono a farlo, si cambiano canzoni.
O partner.
Leggi e non vuoi capire. Figurati se puoi ascoltare una canzone senza fare il critico.Le canzoni devono servono a comunicare. Se non riescono a farlo, si cambiano canzoni.
O partner.
Assolutamente.Ma che poi tu non hai scritto di fare un elenco di canzoni del cuore, hai scritto canzoni che ricordano momenti particolari della nostra vita, potrebbero fare schifo pure a noi.
Questo cosa c'entra?Leggi e non vuoi capire. Figurati se puoi ascoltare una canzone senza fare il critico.
Significa che sei più interessato a mostrare le tue competenze che ascoltare quello che le persone vogliono comunicare.Questo cosa c'entra?
Io non ho messo un sacco di roba. Ma fare una sfilza infinita di canzoni non mi pareva neppure avesse senso.Assolutamente.
Non ho messo Kobra di Rettore, ma sicuramente la abbino ai miei 12 anni, insieme a Lio.
Di certo Spain di Al Jarreau non mi ricorda nulla, pur essendo un gran pezzo rispetto a quelli sopra.
Ho sempre letto i fotoromanzi, quindi? A proposito di cosa quest'appunto?Significa che sei più interessato a mostrare le tue competenze che ascoltare quello che le persone vogliono comunicare.
Se una persona mi mostrasse un fotoromanzo dicendomi che esprime una parte di lei, io leggerei il fotoromanzo con rispetto, non direi che è meglio Tolstoj .
Lo vedo.Ho sempre letto i fotoromanzi, quindi? A proposito di cosa quest'appunto?
Sai che non ti seguo?
E dove l'avrei scritto io?Lo vedo.
Ma non è un problema.
Tranquillo che non dirò mai nulla, anche attraverso canzoni e soprattutto canzoni, che possa esprimere qualcosa di intimo, per sentirmi rispondere che è una musica banale con parole insignificanti.
È la norma fregarsene degli altri e della loro disponibilità a comunicare la propria intimità.E dove l'avrei scritto io?
PS A me è capitato un casino di volte, mica mi faccio dei problemi.
E' la norma.
Sì, se è norma vale per tutti, me compreso, ma a cosa ti riferisci che non si capisce dove spunti questo discorso che non c'entra niente col thread?È la norma fregarsene degli altri e della loro disponibilità a comunicare la propria intimità.
Ne avevamo anche già parlato in privato.
È da questo che deriva la profonda solitudine esistenziale.
Poi per superarla nei film di Muccino urlano e ...non ascolta nessuno.
Io non urlo.
Accetto questa condizione.
Però la tua è una posizione che condanna alla solitudine.
Non è importante.Sì, se è norma vale per tutti, me compreso, ma a cosa ti riferisci che non si capisce dove spunti questo discorso che non c'entra niente col thread?
Hai letto l'argomento iniziale?
La solitudine esistenziale nasce dalla necessità di mettere insieme persone che non hanno che pochi tratti in comune.È la norma fregarsene degli altri e della loro disponibilità a comunicare la propria intimità.
Ne avevamo anche già parlato in privato.
È da questo che deriva la profonda solitudine esistenziale.
Poi per superarla nei film di Muccino urlano e ...non ascolta nessuno.
Io non urlo.
Accetto questa condizione.
Però la tua è una posizione che condanna alla solitudine.
Io ho parlato di ASCOLTARE.La solitudine esistenziale nasce dalla necessità di mettere insieme persone che non hanno che pochi tratti in comune.
E più si ha un carattere particolare, più ci si distingue in qualche modo, più il rischio di trovarsi soli e di non venire accettati o apprezzati aumenta.
Non è mai produttivo nel lungo periodo mentire per non dispiacere. E quello che sembra un fregarsene è solamente un tacere sulle diversità, quando sono tante. Tacere porta a fare scelte sbagliate, a crearsi illusioni o più semplicemente a eludere qualsiasi confronto smettendo di crescere.
Ascoltare non è capire.Io ho parlato di ASCOLTARE.
Infatti.Ascoltare non è capire.
Questo thread lo mostra.
Non lo hai capito.
E ora stai dicendo qualcosa che non capisco io.
Possiamo ascoltarci quanto vuoi ma senza arrivare a capirci cosa serve?
Se si condivide e il commento è “la canzone fa cagare” che condivisione è?Ci sono canzoni che ci ricordano momenti particolari della nostra vita.
Altre che ci ricordano persone.
Un amore, un amante, un genitore, un amico.
Condividetele qui con noi, raccontandoci perché.
Se io condivido per esempio questa, hai tutto il diritto di esprimere una tua opinioneSe si condivide e il commento è “la canzone fa cagare” che condivisione è?
E se tutto il discorso era su questa affermazione, il tuo giudizio è partito senza avere alcuna conoscenza dei fatti.Tracy Chapman, il primo regalo che mi fece mia moglie al mio compleanno. Piaceva a lei, a me ha sempre annoiato.
Non partivo da te, ma da me.E se tutto il discorso era su questa affermazione, il tuo giudizio è partito senza avere alcuna conoscenza dei fatti.
Non è infatti un bel ricordo.
Lei me lo regalò chiedendomi di registrarglielo. Le piaceva Tracy Chapman, perché pensava fosse un uomo.
Nel frattempo usciva con un altro.
Ci siamo lasciati, l'ho lasciata, una settimana dopo.
Un ricordo di quelli indimenticabili.
Ne avrei altri, di quel periodo. Non per niente io poi cominciai a uscire con altre.