Nobody
Utente di lunga data
Ma più bravo di Rocco Buttiglione...di Marcello Pera?????... ho conosciuto un netturbino ch'era un grande filosofo... mitico...
Ma più bravo di Rocco Buttiglione...di Marcello Pera?????... ho conosciuto un netturbino ch'era un grande filosofo... mitico...
... grazie... ricevuta... madonna che pezzo di bisteccona che sei... bellissima...
... no, no, questo beveva direttamente dal b(o)uttiglione e ogni tanto si faceva una pera...Ma più bravo di Rocco Buttiglione...di Marcello Pera?????
... grazie... ricevuta... madonna che pezzo di bisteccona che sei... bellissima...
... no, no, questo beveva direttamente dal b(o)uttiglione e ogni tanto si faceva una pera...
... comunque, mandarmi una foto così provocante... con le giarrettiere... insomma, dai... scostumata!... senti, ma porti almeno una quarta... come minimo... madonna che airbag!...
... comunque, mandarmi una foto così provocante... con le giarrettiere... insomma, dai... scostumata!... senti, ma porti almeno una quarta... come minimo... madonna che airbag!...
... ma non hai capito?... sono io quel netturbino... hi, hi, hi... comunque, scusami, non dovevo rivelare le nostre cose private... perdonami, dai...sei proprio fulminato...![]()
non é che il netturbino ti ha lasciato qualche pera e c'hai dato dentro eh!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
hai paura eh...che dica qualcosa di te!!... ma non hai capito?... sono io quel netturbino... hi, hi, hi... comunque, scusami, non dovevo rivelare le nostre cose private... perdonami, dai...
... no, ti prego, non farlo... se si venissero a sapere certe cose... sai che figura...hai paura eh...che dica qualcosa di te!!![]()
![]()
![]()
... sì, sì... hi, hi, hi... hai mai letto il grande filosofo ungherese Imre Lakatos?... penso di no... eccote-lo:
"L’idea di Lakatos è quella di soppiantare il costrutto logico di teoria scientifica con quello di programma di ricerca. Un programma di ricerca è un nucleo di idee metafisiche intaccabile, a partire dal quale si sviluppa una teoria.
Un esempio è la teoria di Newton, che prevede i tre postulati (l’inerzia, il principio di azione e reazione, la somma delle forze uguale al cambiamento della quantità di moto) che tutti abbiamo studiato a scuola. Questo nucleo non è confutabile... (ergo, è metafisico...)...
... su, su, aggiorniamoci, eh?... hi, hi, hi...
... circa la tua accezione di "Teologia" come disciplina che studia il "nulla", io, nichilista agnostico, ti consiglio di andarci più piano... con più cautela...
... hi, hi, hi... suvvia... hi, hi, hi... dillo a Lakatos... uno dei più grandi epistemologi della storia... vai a farla a lui la lezioncina si Aristotele... madonnina mia che livello... l'esistenza del sole non è confutabile?... oh, oh, oh... hi, hi, hi... buona notte e sogni d'oro... hi, hi, hi...Quello che sostieni è un evidente contraddizione in termini!
Diversamente le teorie di Newton non apparterrebbero alla fisica, Metafisica infatti deriva dalla catalogazione dei libri di Aristotele, nella quale la trattazione dell'essenza della realtà fu collocata dopo (in greco "meta") quella della natura (che è la fisica). Il prefisso "meta" assunse poi il significato di "al di là, sopra, oltre".
Pretendere di attribuire il termine metafisica ad un qualcosa di "ultimo non confutabile" è un esercizio di acrobazia intellettuale.
Sarebbe come affermare che l'esitenza del sole in quanto non confutabile è metafisica.![]()
![]()
![]()
Chen non l'ho mai sentito dire che un discorso è circolare........ c'è sempre una prima volta nella vita.......
Una cosa pero' l'ho capita secondo me te ti sei fatto con l'acqua della mozzarella andata a male!!
Il che spiegherebbe un sacco di cose!!!!!!!!
WoooWW interessante sta cosa si beve si sniffano i vapori o via endovena???![]()
![]()
Discorsi circolari..........mi sorprende tu non li abbia mai sentiti......... sono molto frequenti......soprattutto nelle grandi città.Chen non l'ho mai sentito dire che un discorso è circolare........ c'è sempre una prima volta nella vita.......
Una cosa pero' l'ho capita secondo me te ti sei fatto con l'acqua della mozzarella andata a male!!
Il che spiegherebbe un sacco di cose!!!!!!!!
Io una volta conoscevo uno che sniffava il pecorino.Una cosa pero' l'ho capita secondo me te ti sei fatto con l'acqua della mozzarella andata a male!!
Il che spiegherebbe un sacco di cose!!!!!!!!
... se non conosci queste cose, non è un mio problema... è nota la circolarità bidirezionale del discorso... infatti, si parla di punteggiatura come il tentativo di stabilire un inizio e una fine del discorso... ti riporto qui qualcosa che, forse, ti può aiutare a capire:Chen non l'ho mai sentito dire che un discorso è circolare........ c'è sempre una prima volta nella vita.......
Una cosa pero' l'ho capita secondo me te ti sei fatto con l'acqua della mozzarella andata a male!!
Il che spiegherebbe un sacco di cose!!!!!!!!
... guarda che l'unica mal-messa, qui, sei tu... culturalmente e cognitivamente, intendo... hi, hi, hi...Io una volta conoscevo uno che sniffava il pecorino.
In effetti non è finito bene.![]()
Ciao gente, non vi vedo messi bene.
Adieu.![]()
Riflettevo ieri sul concetto di casa. Credo di essermi sempre sentita ospite, prima a casa dei miei, poi nelle case affittate durante gli studi, poi nella casa del mio ex marito, dove vivo tuttora. Voi vi sentite a casa? Un abbraccio a tutte/i.