Catastrofe al rallentatore

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

feather

Utente tardo
Cmq chi ha contribuito alla diffusione del virus era un occidentale americano esperto di economia
http://www.investireoggi.it/attualita/ebola-caccia-ai-passeggeri-scomparsi-per-evitare-la-diffusione-globale-del-virus/
L'Ebola non si trasmette per via aerea. A meno che i passeggeri non abbiano mangiato la pupù o bevuto il sangue di questo tizio è improbabile abbiano contratto il virus.
Che abbia effettivamente contribuito a trasmettere il virus è tutto da dimostrare.
Stronzo è stato stronzo comunque.
 

feather

Utente tardo
Ciao

ma la superstizione, ha una forza potentissima ...
Non bisogna neanche andare fino al terzo mondo ...
Quanti qui sono superstiziosi? Come è stata la vita di Mia Martini?

La fede? ... La si può spiegare? Ha fondamenta? ...


sienne
A maggior ragione, in un mondo dove quasi tutti seguono ciecamente fedi senza fondamenta, uno che usa la propria intelligenza per metterle in discussione ha merito.
E di conseguenza chi non lo fa de-merito.
 

Eratò

Utente di lunga data
L'Ebola non si trasmette per via aerea. A meno che i passeggeri non abbiano mangiato la pupù o bevuto il sangue di questo tizio è improbabile abbiano contratto il virus.
Che abbia effettivamente contribuito a trasmettere il virus è tutto da dimostrare.
Stronzo è stato stronzo comunque.
il virus puo essere trasmesso con le goccioline di Flugge(che in uno starnuto possono arrivare anche a 6 metri.) ed anche la saliva oltre che con gli altri liquidi biologici.Ma basta che sto signore (in preda a vomito e diarrea) sia andato in bagno (non disinfettato subito con candeggina) e abbia contaminato con i suoi liquidi biologici i vari oggetti (water, lavandino, pomelli della porta) successivamente toccati dagli altri passeggeri.Non a caso stano cercando gli altri passeggeri del aereo.
 
Ultima modifica:

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
si ipotizza che il virus possa essere trasmesso con le goccioline di Flugge(che in uno starnuto possono arrivare anche a 6 metri.)Ma basta che sto signore (in preda a vomito e diarrea) sia andato in bagno (non disinfettato subito con candeggina) e abbia contaminato con i suoi liquidi biologici i vari oggetti (water, lavandino, pomelli della porta) successivamente toccati dagli altri passeggeri.Non a caso stano cercando gli altri passeggeri del aereo.
Si infatti si possono contaminare comunque oggetti che poi possono essere toccati da altri, non so però se il virus di ebola resiste e quanto. Avevo sentito un esperto che ha escluso la contaminazione tramite starnuto o tosse. Diceva che nel caso questo tipo di contaminazione fosse stato possibile ormai avrebbe già contaminato altri continenti
 

Eratò

Utente di lunga data
Si infatti si possono contaminare comunque oggetti che poi possono essere toccati da altri, non so però se il virus di ebola resiste e quanto. Avevo sentito un esperto che ha escluso la contaminazione tramite starnuto o tosse. Diceva che nel caso questo tipo di contaminazione fosse stato possibile ormai avrebbe già contaminato altri continenti
http://www.salute.gov.it/portale/p5_1_2.jsp?lingua=italiano&id=184
non è un caso se l'oms ha dichiarato l'ebola un emergenza sanitaria internazionale e che ha annunciato che ogni città con aereporto internazionale è a rischio di trasmissione
 

feather

Utente tardo
Si infatti si possono contaminare comunque oggetti che poi possono essere toccati da altri, non so però se il virus di ebola resiste e quanto. Avevo sentito un esperto che ha escluso la contaminazione tramite starnuto o tosse. Diceva che nel caso questo tipo di contaminazione fosse stato possibile ormai avrebbe già contaminato altri continenti
A quanto ne so le goccioline di saliva devono entrare nel flusso sanguigno. Quindi avrebbe dovuto starnutire su una ferita aperta di un altro passeggero.
Non è impossibile ma direi abbastanza improbabile.
 

Eratò

Utente di lunga data
A quanto ne so le goccioline di saliva devono entrare nel flusso sanguigno. Quindi avrebbe dovuto starnutire su una ferita aperta di un altro passeggero.
Non è impossibile ma direi abbastanza improbabile.
no basta che vengono a contatto con gli occhi (mucosa congiuntivale)
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Eratò

Utente di lunga data
Però vedi fortunatamente a differenza di altri tipi di virus ( per es epatite C) il virus ebola èpoco resistente se esposto ad aria e sole , per fortuna direi
e questo è uno dei motivi per cui non si è mai diffuso oltre i piccoli villagi nelle foreste lontanissime dai centri abitati.poi ogni piccolo focolaio si autospegneva.il problema in questo caso è che ha raggiunto città densamente popolate e con collegamenti con l'estero.
 

Trinità

Utente Pagliaccio
Sembrate molto impauriti da questo virus e per come scrivete non mi è ben chiaro il perchè.
L'evoluzione umana è sopravvissuta a ben altri tipi di virus, perciò non la definirei una catastrofe
ma bensì un'epidemia , cioè una malattia che tende a diffondersi apparentemente senza controllo
ma in realtà non è così.
Come è arrivata sparirà........
Fanno molti più morti l'alcool e la droga e questi non sono virus....
 

Eratò

Utente di lunga data
chiariamo anche però che una persona con sintomi di ebola non è in grado di viaggiare e infatti non si sono verificati casi in altri continenti a parte l'Arabia Saudita.E diciamo anche che la maggior parte delle morti ogni anno sono dovute alla tbc e alla malaria.il punto non è tanto il rischio che venga trasmesso l'ebola in europa e nelle altre continenti(che cmq rimane poco probabile) ma che l'oms e l'onu non devono aspettare che scoppi un virus letale in africa per impegnarsi attivamente a salvaguardare la salute di quei poveretti e che non possono lasciare il compito solo alle onlus e ai msf.Ogni problema trascurato e circoscritto presto puo diventare problema di tutti.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Ma veramente io non ho mai negato, ne pensato, che la storia di un popolo abbia una grande influenza. Siete voi che avete tolto dall'equazione la responsabilità individuale al 100%.
Cito testualmente:
"Non si può colpevolizzare per l'ignoranza.
Ignoranza e povertà volute fortemente dall'Occidente"
Se non si può colpevolizzare per l'ignoranza vuol dire che un ignorante lo è sempre e soltanto per cause indipendenti dalla sua volontà. E di conseguenza vale anche il viceversa.
Non capisco dove non mi capiate..
Mai detto che i poveracci dell'Africa si possono tutti laureare e so benissimo la storia della colonizzazione Filippina. Mica mi aspetto che le Filippine assomiglino alla Francia. Ho solo detto che anche le caratteristiche di una società hanno un loro peso sul risultato. Cosa che invece avete cassato come inesistente.
Se l'ignoranza non è una colpa, la cultura non è un merito. Studiare e darsi da fare non serve quindi a nulla?
All'ospedale (italiano) dove ho lavorato c'è un medico nigeriano. È stato lui bravo a darsi da fare a studiare o è solo stato fortunato? La sua fatica sui libri non vale quindi nulla?
Ci sarà bene una componente individuale che porta a una vita migliore?
Poi lo so anch'io che in Africa non arrivi dove arrivi in Europa, anche se ti dai da fare. Ma un pelo meglio di un animale che stupra, caga agli angoli delle strade e si fa curare dallo stregone magari ci si può arrivare. No?
Il singolo x e il singolo y nati nello stesso posto e cresciuti apparentemente nelle stesse condizioni possono avere destini completamente diversi per la loro individualità, genetica e famigliare, che li ha resi con una dotazione personale d'intelligenza e di volontà diversi.
Ma tu non facevi un discorso di individui, facevi un discorso di continente in cui vivono molteplici individui e come sono le moltitudini dipende molto di più dalle condizioni storiche, sociali, politiche nazionali e internazionali di quanto conti la buona volontà e impegno dei singoli. Altrimenti ci dovremmo chiedere perché non è stata inventata la macchina a vapore qualche secolo prima o perché no in Italia.
Io credo che attribuire ai singoli o considerare i popoli come singoli di scarsa buona volontà sia un errore grave anche per noi perché ci priva dell'atteggiamento necessario per agire, noi che le occasioni e i mezzi li abbiamo, per agire per migliorare il mondo invece di tenercelo così com'è, compiacendoci delle opportunità che abbiamo, considerandole meritate.
 

Nobody

Utente di lunga data
e questo è uno dei motivi per cui non si è mai diffuso oltre i piccoli villagi nelle foreste lontanissime dai centri abitati.poi ogni piccolo focolaio si autospegneva.il problema in questo caso è che ha raggiunto città densamente popolate e con collegamenti con l'estero.
probabilmente anche perchè troppo "cattivo", uccidere con troppa efficacia e velocità l'ospite non credo sia molto utile ad un virus.
Comunque se le grandi case farmaceutiche negli anni avessero investito sulla ricerca anche solo un millesimo di quanto hanno fatto nei confronti di "colleghi" più famosi e letali per noi occidentali, oggi per ebola ci sarebbero cure e vaccini. Ma evidentemente il ritorno economico che poteva garantire un bastardello del genere era troppo risicato.
 
Ultima modifica:

Trinità

Utente Pagliaccio
Non sarei troppo fiero dei vaccccccini....
ATTENZIONE!!!!!!!
 

Trinità

Utente Pagliaccio
vabbe ho già capito....per i possibili effetti collaterali scometto....
L'argomento sarebbe molto lungo e le battaglie perse sono dolorose ma la guerra non è ancora persa...

C'è qualcosa che non mi convince.......obbligare una persona alla vacinazione non mi piace!

Le cause di una malattia debbono essere studiate e prevenute, non è nella vacinazione che
salvi un popolo.

La medicina ha fatto fortunatamente passi da gigante........i vacini non mi convincono,no e poi no!
 

feather

Utente tardo
Io credo che attribuire ai singoli o considerare i popoli come singoli di scarsa buona volontà sia un errore grave anche per noi perché ci priva dell'atteggiamento necessario per agire, noi che le occasioni e i mezzi li abbiamo, per agire per migliorare il mondo invece di tenercelo così com'è, compiacendoci delle opportunità che abbiamo, considerandole meritate.
Quindi se sei nata in Africa puoi anche non fare un cazzo, tanto è tutta e solo colpa del malvagio occidente. Basta sedersi e aspettare che (il malvagio occidente) mandi gli aiuti?
Lo spazio per l'autodeterminazione è zero?
 

Eratò

Utente di lunga data
L'argomento sarebbe molto lungo e le battaglie perse sono dolorose ma la guerra non è ancora persa...

C'è qualcosa che non mi convince.......obbligare una persona alla vacinazione non mi piace!

Le cause di una malattia debbono essere studiate e prevenute, non è nella vacinazione che
salvi un popolo.

La medicina ha fatto fortunatamente passi da gigante........i vacini non mi convincono,no e poi no!
Un obiettivo importante della medicina è quello di prevenire e la vaccinazione è uno dei suoi strumenti.Grazie alle vaccinazioni malattie come il vaiolo e la poliomielite sono state debellate nel mondo occidentale ma nei paesi in via di sviluppo ci sono bambini che ancora muoiono a causa di queste patologie .È vero è un discorso lungo che richiederebbe la spiegazione di ogni malattia prevenibile con esposizione delle sue complicanze anche in termini statistici ed epidemiologici per sostenere i benefici derivanti dalle strategie di vaccinazione sia a livello individuale che di popolazione.Ci vorrebbero piu pagine qui.Ma chiedi anche al tuo medico di base riguardo l'argomento.Magari potresti riconsiderare i vaccini.Oppure visita questo sito http://www.vaccinarsi.org/
 
Ultima modifica:

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Sembrate molto impauriti da questo virus e per come scrivete non mi è ben chiaro il perchè.
L'evoluzione umana è sopravvissuta a ben altri tipi di virus, perciò non la definirei una catastrofe
ma bensì un'epidemia , cioè una malattia che tende a diffondersi apparentemente senza controllo
ma in realtà non è così.
Come è arrivata sparirà........
Fanno molti più morti l'alcool e la droga e questi non sono virus....
Sicuramente ma l'alcool e la droga si assumono volontariamente, il virus capita a caso e per sdrammatizzare fa girare un po' le palle :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top