Ho vissuto per tutto il matrimonio facendo praticamente quasi la pezzente, eravamo sempre senza soldi. Tanto per ridere, ho avuto la Panda per 15 anni.
Quando l'ho lasciato era appena iniziato, da circa un anno, un inaspettato decollo economico che ci avrebbe permesso finalmente di toglierci degli sfizi. Ma questa cosa non mi ha dato alcun dubbio sulla scelta di separarmi.
Resto ancora una pezzente, con i vestiti comprati dai cinesi, una macchina piccolissima, il parrucchiere che mi vede due o tre volte l'anno quando ormai i capelli bianchi fanno da padrone...
Per me vale questa massima:
"Il denaro può dare la felicità soltanto quando non c'è altro che la dia", Jane Austen in Ragione e Sentimento
Però per me è più facile, perché non ho mai avuto niente e so come sopravvivere con poco più di 1000 euro al mese in tre. Ho imparato a non comprarmi nulla, a rinunciare a qualsiasi cosa. Se guadagnassi più soldi, non sarei capace forse neppure di spenderli, finirebbero tutti ad accumularsi sul conto corrente.
Forse chi è abituato ad averne fa più fatica a pensarsi più povero, i soldi potrebbero quindi essere la discriminante nel scegliere tra separarsi, o meno.