Che dire

Brunetta

Utente di lunga data
Io spero sempre vadano tutti d'amore e d'accordo. Poi so che la realta' e' ben diversa, che per debolezza o per svago, o per paura, si distraggono in troppi, pure quelli/quelle che si dicono innamorati, ecco li non ci arrivo a capire. Limitata. Ho scoperto di averne molti di limiti, leggendo il forum. E me li tengo.
Io penso che non tutti vivano il sesso nello stesso modo. Ma anche il rapporto con il proprio corpo. Scopriamo col tempo di essere molto diversificati.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Quanto siete romantiche...
Io una bella spaghettata con aragosta la preferisco:carneval:
Anch'io :rolleyes:. Ed è sempre meglio poi piangere nella Rolls che nella Panda:carneval:
 

MariLea

Utente di lunga data
Si si. 😀😊
Ma tra un uomo vuoto sul Maserati e uno profondo sulla
Panda chi scegliereste ?
Io hopianto sul Maserati e riso
Sulla Panda ...
Dai... scherzavamo sui luoghi comuni...
che poi la domanda sarebbe se si piange meglio nella Rolls o in autobus (quando si resta soli)
e la risposta è ovvia ;)
che invece a ridere si sta bene pure a piedi.
Carola, come ti ho già detto, scegliamo quello che ci fa star bene,
che sia giusto o sbagliato lo dirà solo il tempo...

e ti risparmio la canzoncina sulla panda... :D
 

Brunetta

Utente di lunga data

Foglia

utente viva e vegeta
Si si.
Ma tra un uomo vuoto sul Maserati e uno profondo sulla
Panda chi scegliereste ?
Io hopianto sul Maserati e riso
Sulla Panda ...
Bene :)

Allora, se vi va, colgo l'occasione per sdoganare una roba sconveniente :)

E inizio io. Mio marito sta bene. Economicamente, intendo. Se fosse stato povero in canna, avrei avuto più facilità a lasciarlo. Ditemi che sono una brutta persona, ve ne prego. Ma sul serio lo dico, eh.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Bene :)

Allora, se vi va, colgo l'occasione per sdoganare una roba sconveniente :)

E inizio io. Mio marito sta bene. Economicamente, intendo. Se fosse stato povero in canna, avrei avuto più facilità a lasciarlo. Ditemi che sono una brutta persona, ve ne prego. Ma sul serio lo dico, eh.
Sul serio io penso che si fa tutti quel che si può.
E può essere chi resta per il confort economico dicendo(si) che è per amore e chi il contrario.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Sul serio io penso che si fa tutti quel che si può.
E può essere chi resta per il confort economico dicendo(si) che è per amore e chi il contrario.
Mah... non lo so. sarà che spesso mi dicono che "la musica cambierà". E tutti sono orientati, nel dirmelo, verso il lato economico. Anzi, esclusivamente verso quello finanziario.

E' più dura, comunque, rinunciare agli agi.
 

Babou

Utente
Ho vissuto per tutto il matrimonio facendo praticamente quasi la pezzente, eravamo sempre senza soldi. Tanto per ridere, ho avuto la Panda per 15 anni.
Quando l'ho lasciato era appena iniziato, da circa un anno, un inaspettato decollo economico che ci avrebbe permesso finalmente di toglierci degli sfizi. Ma questa cosa non mi ha dato alcun dubbio sulla scelta di separarmi.
Resto ancora una pezzente, con i vestiti comprati dai cinesi, una macchina piccolissima, il parrucchiere che mi vede due o tre volte l'anno quando ormai i capelli bianchi fanno da padrone...
Per me vale questa massima:
"Il denaro può dare la felicità soltanto quando non c'è altro che la dia", Jane Austen in Ragione e Sentimento

Però per me è più facile, perché non ho mai avuto niente e so come sopravvivere con poco più di 1000 euro al mese in tre. Ho imparato a non comprarmi nulla, a rinunciare a qualsiasi cosa. Se guadagnassi più soldi, non sarei capace forse neppure di spenderli, finirebbero tutti ad accumularsi sul conto corrente.
Forse chi è abituato ad averne fa più fatica a pensarsi più povero, i soldi potrebbero quindi essere la discriminante nel scegliere tra separarsi, o meno.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Bene :)

Allora, se vi va, colgo l'occasione per sdoganare una roba sconveniente :)

E inizio io. Mio marito sta bene. Economicamente, intendo. Se fosse stato povero in canna, avrei avuto più facilità a lasciarlo. Ditemi che sono una brutta persona, ve ne prego. Ma sul serio lo dico, eh.
Pensa che per me dovrebbe essere l'opposto
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Credo molto dipenda da come ci si lascia. Se c'è rispetto, probabilmente spiace anche lasciare uno alla canna del gas.
Si vero, pensavo alla mia situazione dove il rispetto e l'affetto non mancano
 

Horny

Utente di lunga data
Bene :)

Allora, se vi va, colgo l'occasione per sdoganare una roba sconveniente :)

E inizio io. Mio marito sta bene. Economicamente, intendo. Se fosse stato povero in canna, avrei avuto più facilità a lasciarlo. Ditemi che sono una brutta persona, ve ne prego. Ma sul serio lo dico, eh.
Brutta persona? E perché?
a parte che lasciare uno povero e' più difficile, a parità di altre condizioni, se poi si è poveri in due...dramma.
poi per quel che ho letto di te, secondo me le motivazioni principali sono altre.
in teoria, se ci pensi bene, ha ragione farfalla.
potrebbe rendere la questione più semplice se lui poi fosse costretto a passarti un congruo mantenimento,
cui per me hai tutti i diritti, essendo tu la madre di suo figlio e principale figura di riferimento del bambino.
almeno per il tempo necessario per acquisire altrettanta autonomia con le tue risorse!!!
dato il tempo e le risorse fisiche e psicologiche da te dedicato al progetto genitoriale, che, mi pare di ricordare, fosse per lui imprescindibile persino quando tu avevi espresso il tuo disagio rispetto ad un percorso piuttosto gravoso per la donna.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Brutta persona? E perché?
a parte che lasciare uno povero e' più difficile, a parità di altre condizioni, se poi si è poveri in due...dramma.
poi per quel che ho letto di te, secondo me le motivazioni principali sono altre.
in teoria, se ci pensi bene, ha ragione farfalla.
potrebbe rendere la questione più semplice se lui poi fosse costretto a passarti un congruo mantenimento,
cui per me hai tutti i diritti, essendo tu la madre di suo figlio e principale figura di riferimento del bambino.
almeno per il tempo necessario per acquisire altrettanta autonomia con le tue risorse!!!
dato il tempo e le risorse fisiche e psicologiche da te dedicato al progetto genitoriale, che, mi pare di ricordare, fosse per lui imprescindibile persino quando tu avevi espresso il tuo disagio rispetto ad un percorso piuttosto gravoso per la donna.
Ho chiesto al terapeuta di aiutarmi nel fargli accettare la strada della separazione. Proprio perché non voglio infilarmi in una giudiziale. E non voglio combattere per un assegno. Credo che nostro figlio abbia il diritto di avere un certo tenore di vita. E... Sinceramente? Io non sono abituata a fare i conti per arrivare a fine mese. Non sono la riccona. Ma insomma.... In mezzo a tante mancanze, i soldi non mancano.

Ma sono combattuta. Perché allo stesso tempo vorrei guadagnarli io e non avere niente da lui. Pessimo avvocato di me stessa.
 

mistral

Utente di lunga data
Bene :)

Allora, se vi va, colgo l'occasione per sdoganare una roba sconveniente :)

E inizio io. Mio marito sta bene. Economicamente, intendo. Se fosse stato povero in canna, avrei avuto più facilità a lasciarlo. Ditemi che sono una brutta persona, ve ne prego. Ma sul serio lo dico, eh.
Non darlo per scontato.Se fosse povero in canna le difficoltà a separarsi ci sarebbero comunque e forse anche di più.
 
Top