Ciao Danny, prova a ridimensionare i tuoi bisogni. Sii oculato nelle spese. Compra oggetti di qualità. NON CONTRARRE DEBITI, se non strettamente necessario. Purtroppo i salari sono bassissimi in Italia per il costo elevato della vita.. La casa in cui vivi è di proprietà? Se si potresti valutare di affittarla e di spostarti in una zona più decentrata, lavoro etc permettendo. Non so la tua situazione ecco, però per dirla papale papale, tra la scuola di yoga di un mese e un altro mese di viaggio, voli e tutto un po', non preventivo di spendere più di 3000 euro. In due mesi. Meno che a stare a casa, ecco. E, fattelo dire, un gran lavoratore dovrebbe averne di più da parte, no, di soldi? Il discorso tempo è il fattore più rognoso effettivamente. Io ripeto che dal mio punto di vista l'ozio è sottovalutato. Io sono molto oziosa e spendo pochissimo nella vita perché mi piace stare a non fare niente o a fare attività completamente gratuite. Ma io ti dico che credo che la fortuna audaces iuvat, per esperienza di vita, anche se giovane, le mie scelte coraggiose sono state quelle che mi hanno aiutato, non quelle più sicure. Anche economicamente eh. Poi io non ho famiglia, quindi ci mancherebbe. Io in India ci volevo andare da quando ero piccola.. Magari non torno più

e comunque vivo ricordando che l'uomo è un mentecatto quando pensa e un dio quando sogna.. Non l'ho detto io, ma ho avuto modo di vedere che è vero. Nel senso che quando ci diamo la possibilità di sognare la vita che vorremmo, cose accadono.. Persone si incontrano.. Occasioni si presentano. In bocca al lupo Danny e grazie per tutti i tuoi consigli!