Ciao a tutti!

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Potevi almeno metter il video...senza la musica, non è così bello quel monologo!

Che per inciso, era una fantastica presa per il culo alle campagne di (dis)informazione sulle sostanze tanto in auge ai tempi, e dimostratesi fallimentari, sia dal punto di vista comunicativo sia dal punto di vista informativo sia dal punto di vista formativo.
Ma in tanti, benpensanti, ci han fatto dei bei soldi. E ce ne stanno facendo pure in questo stesso istante.

Ed era una fantastica riflessione riguardo al fatto che o scegli di stare da una parte, la norma-lità, o scegli di stare dall'altra (coi drogati, i reietti, i disadattati, sporchi, che si cagano addosso e vomitano). Come se non ci fossero altre opzioni a disposizione.




2.0 è ancora meglio!


Scegli la vita...

Stavo guidando....
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ciao Omicron eccomi ritornata. Allora, premetto che, come diceva Ipazia, certe scelte hanno un costo.. Nel senso che sei fai figli necessariamente avrai meno libertà rispetto a chi non ne ha.. E questo è assodato. Riguardo alla tua amica.. Innanzitutto io credo che la scuola sia una fabbrica di indottrinamento e sofferenza.. Ai bambini non piace stare fermi a studiare per ore, per lo più in un sistema che li bullizza e crea loro solo complessi vari. In tal senso ci sono possibilità di studiare a casa, magari con altri figli di amiche, è completamente legale per ora e si può insegnare loro valori migliori rispetto a quelli atroci del sistema scolastico.. Oltre alle materie di studio. Il tutto a gratis e nel rispetto dei bambini. Magari all'aperto in primavera. Seduti per terra e liberi di muoversi e sgranchirsi le gambette. Primo punto. Due macchine sono necessarie se, entrambi devono lavorare, altrimenti con una si campa più che bene.. Come facevano negli anni 80? Mica ai tempi del calesse eh!! Supponiamo che uno dei due, non necessariamente la amica, ma anche il marito, abbia delle abilità manuali o intellettuali particolari, potrebbe lavorare da casa in uno delle miriadi di modi diversi di lavorare online. E questo leverebbe seconda macchina e scuola. Per il metano, io cambierei con la legna e mi metterei una bella cucina economica. Ci cucini, ci scaldi l'acqua e la casa, il tutto a una spesa molto più contenuta. Quanti anni avranno i bimbi se hanno cellulari? Nel senso che a mio avviso iniziate le superiori è giusto che si guadagnino qualcosa per le spese e per uscire con gli amici. Anche solo facendo un lavoretto stagionale ecco. Per il resto che ti dico, non so la situazione, ovviamente, e per ogni scelta ci sono delle conseguenze. Se decidi di seguire alla lettera lo stile di vita borghese, ovviamente ti sobbarchi di necessità in più. È possibile però, indipendentemente dalla propria situazione esistenziale, fare passi verso una maggiore libertà, con rinuncia e coraggio.. Accettando anche di perdere persone Pr via di scelte non proprio conformiste, ecco. Non si tratta di fare i figli dei fiori :) io lo ripeto: il problema non è lavorare.. Io stessa ho sempre lavorato, sin da giovanissima. Il problema è creare una ideologia del lavoro come virtù e di sofferenza come forma di redenzione (da cosa esattamente?). Questo è un retaggio cristiano molto forte sopratutto nel nostro paese, al punto che se supponiamo tu sia ricco di famiglia e decida di non lavorare, vieni guardato come un marziano, o peggio, come uno scansafatiche. Come quelli che dicono, se vincessi alla lotteria continuerei a lavorare, o quelli che continuano a lavorare anche dopo la pensione. Parere mio, lungi dall'insegnare niente a nessuno eh.
Puoi contattare qualche produttore di Sky e vedrai che anche tu avrai il tuo programma...non estremo come vado a vivere nel nulla...
Ma abbastanza simile ..
Di stupidate ne ho sentite parecchie...
Ma questa di tenere i ragazzi a casa da scuola mentre il marito aggiusta tubi in diretta le supera tutte...
 

Animainquieta

Utente di lunga data
Guarda che il mio discorso è parecchio antipatico e probabilmente pure stronzo rispetto alla collettività.
Non è certo un discorso gentile.

Se leggi bene, io sto dicendo che non tutto è per tutti.
Il che implica il riconoscimento delle diseguaglianze. E per certi versi l'accettazione che siano un dato di fatto.
Che altro non siano che la declinazione specie specifica del conflitto e della competizione presenti in natura.

Non so se sei davvero con me al 100%, che ne pensi?
Io penso che ognuno debba fare ciò che vuole. Non giudico nessuno. Non credo che chi vuole massacrarsi di di lavoro sbagli.. Ma se trovo una persona che vorrebbe cambiare, lo incito,perche mi piacerebbe un mondo di persone libere.
 

Animainquieta

Utente di lunga data
Puoi contattare qualche produttore di Sky e vedrai che anche tu avrai il tuo programma...non estremo come vado a vivere nel nulla...
Ma abbastanza simile ..
Di stupidate ne ho sentite parecchie...
Ma questa di tenere i ragazzi a casa da scuola mentre il marito aggiusta tubi in diretta le supera tutte...
Vabbè magari non fa per te. Io ho un paio di amiche che l'hanno fatto e i loro bambini sono felici. Sono un gruppetto di una decina di bimbi.. Molto più sostenibile delle classi pollaio.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ipazia grazie. Hai descritto esattamente ciò che sto passando adesso. Molto lisergica la cosa effettivamente. Hai un consiglio da darmi su come far sì che tutto fluisca come deve? I preservativi è obbligatorio averli, non usarli è bellissimo!!! È quello che penso anche io!!!!
Se non fosse lisergica, non farebbe quel che serve.

Non credo esista un consiglio di quel genere :)

Un buon punto di partenza è non aver deciso a priori il "come si deve (essere)". Darsi la possibilità, la paura e il dolore necessari a scoprirlo.
Quello che dicevo a proposito delle anticipazioni.
Che si trasformano in attese.
E poi in giudizio su di sè e sugli altri e prese di posizione di principio ideologico.

Gabbie fondamentalmente.

Siamo scimmie, fondamentalmente...che poi ci mettiamo il vestito lungo e i tacchi o il completo è un'altra questione ;)

Goditi la botta.
Poi passa.
A te farne buon uso. E non far troppi danni agli altri. (anche se danni collaterali saranno inevitabili).

Questo mi sembra un buon consiglio.
 

Animainquieta

Utente di lunga data
Potevi almeno metter il video...senza la musica, non è così bello quel monologo!

Che per inciso, era una fantastica presa per il culo alle campagne di (dis)informazione sulle sostanze tanto in auge ai tempi, e dimostratesi fallimentari, sia dal punto di vista comunicativo sia dal punto di vista informativo sia dal punto di vista formativo.
Ma in tanti, benpensanti, ci han fatto dei bei soldi. E ce ne stanno facendo pure in questo stesso istante.

Ed era una fantastica riflessione riguardo al fatto che o scegli di stare da una parte, la norma-lità, o scegli di stare dall'altra (coi drogati, i reietti, i disadattati, sporchi, che si cagano addosso e vomitano). Come se non ci fossero altre opzioni a disposizione.




2.0 è ancora meglio!


Scegli la vita...
La terza via è quella nè del conformismo, nè della ribellione. Provo a seguire quella e prendere il buono che c'è.
 

Animainquieta

Utente di lunga data
Se non fosse lisergica, non farebbe quel che serve.

Non credo esista un consiglio di quel genere :)

Un buon punto di partenza è non aver deciso a priori il "come si deve (essere)". Darsi la possibilità, la paura e il dolore necessari a scoprirlo.
Quello che dicevo a proposito delle anticipazioni.
Che si trasformano in attese.
E poi in giudizio su di sè e sugli altri e prese di posizione di principio ideologico.

Gabbie fondamentalmente.

Siamo scimmie, fondamentalmente...che poi ci mettiamo il vestito lungo e i tacchi o il completo è un'altra questione ;)

Goditi la botta.
Poi passa.
A te farne buon uso. E non far troppi danni agli altri. (anche se danni collaterali saranno inevitabili).

Questo mi sembra un buon consiglio.
Grazie Ipazia. Ci provo e speriamo passi presto perché è una settimana buona che non mangio e sono ridotta un piangere!!!! Ma gli occhi sono scintillanti :D
 

danny

Utente di lunga data
[Q
Aggiungo una cosa ESSENZIALE. Assolutamente buttare via il televisore. Non permette di sognare e ci bombarda costantemente di paura e di falsi bisogni. Io non ne posseggo uno da almeno 10 anni e quando mi metto a guardarlo mi piace la trance in cui mi mette.. Ma riconosco essere una trance passiva e non creativa. Non mi sbilancio nel dire che molte vite sono state rovinate e rese mediocri dalla tv. Ciao!
E chi lo guarda?
Film a parte, intendo.
Per il resto, io compro perlopiù oggetti usati, faccio mercatini ogni tanto, sempre prodotti di qualità, se possibile,
Unico debito l'auto.
Ho sempre comprato usato con i soldi che avevo a disposizione, ma a causa dei blocchi della circolazione ho dovuto accedere a un finanziamento per poter comprare un veicolo nuovo.
Poco costoso, almeno per ciò che offre (bagaglio ampio e 5 posti comodi), altezza da terra per andare negli sterrati nel we. Pagato come una Panda di adesso. Il dipiù è arrivato con le eredità, mica con gli stipendi.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Grazie Ipazia. Ci provo e speriamo passi presto perché è una settimana buona che non mangio e sono ridotta un piangere!!!! Ma gli occhi sono scintillanti :D
Vedrai che non muori di fame. :D

E poi perchè sperare passi presto???

Quando ci sono stata, in botta intendo, a parte la prima volta che non sapevo cosa mi stesse succedendo, poi sono sempre stata profondamente grata di poter attraversare quello stato...ho avuto occasioni di apprendimento che non avrei avuto diversamente.

E mi auguro di attraversarne ancora molte altre di botte di quel genere!
 

danny

Utente di lunga data
Inattuabili non credo. Ho proposto scenari che magari potrebbero essere attuabili, magari no. Altre cose sono attuabili, tipo l'essere più oziosi, sin da subito da chiunque. Hai presente un cane che si stende al sole? Ecco, quello. Però hai ragione che alle volte potrebbe frustrante la persona. Ma io credo che una via d'uscita c'è per tutti.. Da una vita insoddisfacente intendo.. Per tutti. Ovvio che viene a costo di un sacrificio. Ma ci credo. Poi mi scuso con Danny se si sente frustrato.
No, tranquilla. Non sono frustrato.
Sono consapevole dei limiti, che è un'altra cosa.
Qualcuno dice pessimista.
Comunque se si può meglio godersi il mondo e la vita. Per cui, buon viaggio, sono esperienze da farsi, che restano.
Organizzando da soli il tutto, sicuramente non sarà costoso. Me lo spiegava una mia amica anni fa, prenotava con Booking e prendeva offerte con gli aerei, non è difficile farlo.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Io penso che ognuno debba fare ciò che vuole. Non giudico nessuno. Non credo che chi vuole massacrarsi di di lavoro sbagli.. Ma se trovo una persona che vorrebbe cambiare, lo incito,perche mi piacerebbe un mondo di persone libere.
E perchè inciti?
Che bisogno soddisfa il tuo incitare l'altro a muovere un passo che se non ha ancora mosso significa semplicemente o che non può o che non vuole?

Il mondo di persone libere è roba tua. Un tuo sogno.
La tua personale visione del mondo.
Non è esportabile ad altri se non a te.

Se no diventa come quelli che se ne vanno in giro sparando bombe perchè loro sì che lo sanno cosa è la democrazia e anche a costo di immani sacrificio loro sono buoni buoni e la portano anche agli altri, che non lo sanno come sarebbe bello.

La vedi l'ideologia che ci sta dietro?

Pensa ad esser libera tu.
Che sarebbe già un buon affare.
E sei giusto giusto all'inizio, in acido e quindi, questo è bene che tu ce l'abbia bene in testa, non particolarmente affidabile per altri che non sei tu.

L'incitazione spesso si trasforma in sincericidio.

Diceva uno che la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni.

Non pensi?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Allora sono contenta di aver integrato!

Se mentre guidi e scrivi al cellulare mi incroci e mi centri, se scendo sana dalla macchina ti faccio un culo tanto. Sallo :cool:
Ci sono i sensori anticollisione appositi, però non li ho mai messi alla prova
 

Animainquieta

Utente di lunga data
Vedrai che non muori di fame. :D

E poi perchè sperare passi presto???

Quando ci sono stata, in botta intendo, a parte la prima volta che non sapevo cosa mi stesse succedendo, poi sono sempre stata profondamente grata di poter attraversare quello stato...ho avuto occasioni di apprendimento che non avrei avuto diversamente.

E mi auguro di attraversarne ancora molte altre di botte di quel genere!
È la prima e spaventa!!!!
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
La terza via è quella nè del conformismo, nè della ribellione. Provo a seguire quella e prendere il buono che c'è.
In quel film non c'era ribellione...era una critica lucida.
Sia al conformismo sia alla trasgressione.
A partire dalla consapevolezza che si può trasgredire SOLO qualcosa di cui si è parte attiva.
(e la devianza e la norma sono parte dello stesso sistema).

Ergo, conformismo e ribellione non sono due vie diverse, ma la stessa via dipinta con colori diversi ;)

Diceva lo stregatto ad alice "se non sai che strada percorrere, va bene qualunque strada"....era onesto e sarcastico. Un richiamo brutale e crudo.
Ma dolce. Di cui rimaneva soltanto il sorriso.
 

danny

Utente di lunga data
La terza via è quella nè del conformismo, nè della ribellione. Provo a seguire quella e prendere il buono che c'è.
Beh, ho due amici che grossomodo la pensavano come te e adesso hanno abbandonato tutto e vivono bene alle Canarie.
Dopo la batosta del periodo Covid, che ha impedito loro di lavorare, hanno ragionato sulle varie opportunità e ora...
Beh, le spese là sono molto ridotte, hanno bisogno di meno, per cui...
Sono contento per loro.
Sicuramente sono anche distanti dalle atomiche e dai conflitti europei.
Non hanno figli né legami, qui, per cui...
 

Animainquieta

Utente di lunga data
E perchè inciti?
Che bisogno soddisfa il tuo incitare l'altro a muovere un passo che se non ha ancora mosso significa semplicemente o che non può o che non vuole?

Il mondo di persone libere è roba tua. Un tuo sogno.
La tua personale visione del mondo.
Non è esportabile ad altri se non a te.

Se no diventa come quelli che se ne vanno in giro sparando bombe perchè loro sì che lo sanno cosa è la democrazia e anche a costo di immani sacrificio loro sono buoni buoni e la portano anche agli altri, che non lo sanno come sarebbe bello.

La vedi l'ideologia che ci sta dietro?

Pensa ad esser libera tu.
Che sarebbe già un buon affare.
E sei giusto giusto all'inizio, in acido e quindi, questo è bene che tu ce l'abbia bene in testa, non particolarmente affidabile per altri che non sei tu.

L'incitazione spesso si trasforma in sincericidio.

Diceva uno che la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni.

Non pensi?
Hai ragione.
 
Top