ipazia
Utente disorientante (ma anche disorientata)
Scegli qualcuno che non sia io per testarli.Ci sono i sensori anticollisione appositi, però non li ho mai messi alla prova
Scegli qualcuno che non sia io per testarli.Ci sono i sensori anticollisione appositi, però non li ho mai messi alla prova
Eh, avvoia.... sai io quante volte?ringrazio Sparta, soprattutto
Ma quando faccio il conto su quanto mi costa...ecco, qualche vaffanculo mi parte sincero!
È un buon inizio. Che hai preso la Duster?[Q
E chi lo guarda?
Film a parte, intendo.
Per il resto, io compro perlopiù oggetti usati, faccio mercatini ogni tanto, sempre prodotti di qualità, se possibile,
Unico debito l'auto.
Ho sempre comprato usato con i soldi che avevo a disposizione, ma a causa dei blocchi della circolazione ho dovuto accedere a un finanziamento per poter comprare un veicolo nuovo.
Poco costoso, almeno per ciò che offre (bagaglio ampio e 5 posti comodi), altezza da terra per andare negli sterrati nel we. Pagato come una Panda di adesso. Il dipiù è arrivato con le eredità, mica con gli stipendi.
Siiiiiii. È un bellissimo shock!!! Specialmente per una come me che aveva sempre vissuto di bugie.ma è uno spavento tipo così...
spavento
![]()
Non che non sia vero spavento!
Ma guardalo anche da questa prospettiva...a volte incontrarsi è un bello shock!
Ai Figli piccoli è sacrosanto dargli la stabilità di crescere in un luogo e di decidere da sé cosa fare una volta che saranno grandi. Ma diciamo che il modello mammone italiano rende i bambini dipendenti anche da adulti, quindi la cosa si complica non poco.. Senza figli è più semplice e possibile sopratutto. Con figli, mi sentirei di dire che forse il tutto sta nell'essere in grado di crescerli per chi sono veramente. Così, arrivati alla maggiore età, se ne andrebbero al volo a costruire la propria vita. E i genitori, non troppo anziani, avrebbero modo di fare quel che vogliono pure loro.Beh, ho due amici che grossomodo la pensavano come te e adesso hanno abbandonato tutto e vivono bene alle Canarie.
Dopo la batosta del periodo Covid, che ha impedito loro di lavorare, hanno ragionato sulle varie opportunità e ora...
Beh, le spese là sono molto ridotte, hanno bisogno di meno, per cui...
Sono contento per loro.
Sicuramente sono anche distanti dalle atomiche e dai conflitti europei.
Non hanno figli né legami, qui, per cui...
Questa è Spartaa! scusate, non ho resistito
Eh, avvoia.... sai io quante volte?
Il dovere per me è responsabilità, di solito è contrapposto ai diritto, o meglio, ai diritti, che ciascuno rivendica per se stesso a gran voce.
Mai che senta in tv, per quel poco che la guardo, parlarne, che sia mai che se ne parla, di responsabilità collettiva ed individuale.
Ma temo non esistano diritti senza doveri, il prezzo corrispettivo da pagare.
Vuoi rispetto? Lo devi agli altri.
Vuoi risorse? Non defraudare quelle degli altri.
Vuoi libertà? Lasciala anche agli altri.
E via dicendo.
Poi è chiaro che se qualcuno preferisce fare la locusta, oggi come un tempo lo può anche fare, è furbo, mica cazzi, e trova abbondanti sponde...
E probabilmente alle bugie è legato il bisogno di cui sopra.Siiiiiii. È un bellissimo shock!!! Specialmente per una come me che aveva sempre vissuto di bugie.
Se i figli vengono fatti a 20 o 25 anni.Ai Figli piccoli è sacrosanto dargli la stabilità di crescere in un luogo e di decidere da sé cosa fare una volta che saranno grandi. Ma diciamo che il modello mammone italiano rende i bambini dipendenti anche da adulti, quindi la cosa si complica non poco.. Senza figli è più semplice e possibile sopratutto. Con figli, mi sentirei di dire che forse il tutto sta nell'essere in grado di crescerli per chi sono veramente. Così, arrivati alla maggiore età, se ne andrebbero al volo a costruire la propria vita. E i genitori, non troppo anziani, avrebbero modo di fare quel che vogliono pure loro.
Grazie Danny.Quindi, se posso darti un consiglio...
Tu hai già perso molto tempo con una relazione insoddisfacente.
Non mi sembri che tu finora sia stata molto determinata.
Se vuoi davvero cambiare la tua vita, devi avere una forza interiore che ti spinge a farlo in tempi accettabili.
Pianifica il cambiamento.
Non attaccarti più a ciò che è comodo.
Grazie Ipazia, che fortuna averti trovato con i tuoi preziosi consigli. Terrò tutto nel mio cuore per prepararmi a questo viaggio.E probabilmente alle bugie è legato il bisogno di cui sopra.
La sincerità non è fuori. E neppure la libertà.
Fuori ci sono gli echi e le rappresentazioni.
Concentrati sullo specchio.
Non credere di dire la verità fuori di te se non la sai dire a te.
A costo di farti male da sola nel dirla.
Ed in ogni caso sarà la tua verità, frutto del tuo percorso. Non quella di qualcun altro.
E questa è un'altra componente del prezzo di cui dicevamo.
Guardarti per intero nello specchio. Comprese le ombre. Accettandole e non cadendo nella credenza di poterle eliminare.
Ti compongono. Si possono gestire. Ma sono parte della tua essenza. Bugie incluse.
Esatto Danny, ci sono modi molto economici e addirittura gratuiti per viaggiare..so che per molti (me inclusa) la tecnologia diventa uno stress e una fonte di inadeguatezza spesso.. Ma si può fare molto nei nostri limiti ovviamente. E penso che i limiti esistano non tanto per essere superati, quanto per essere apprezzati. Poi se invece di un limite è una gabbia bisogna uscirne in ogni modo.No, tranquilla. Non sono frustrato.
Sono consapevole dei limiti, che è un'altra cosa.
Qualcuno dice pessimista.
Comunque se si può meglio godersi il mondo e la vita. Per cui, buon viaggio, sono esperienze da farsi, che restano.
Organizzando da soli il tutto, sicuramente non sarà costoso. Me lo spiegava una mia amica anni fa, prenotava con Booking e prendeva offerte con gli aerei, non è difficile farlo.
Allora bisogna provarli al primo incrocio con @ipaziaCi sono i sensori anticollisione appositi, però non li ho mai messi alla prova
interessante, non riesci a lasciarlo ma speri lo faccia lui. Ne hai parlato con il terapista?In tutta onestà.. Gliel'ho detto prima io. Te lo giuro, io spero che si trovi una donna con cui stare bene. È un uomo stupendo.
Anche col mutuo si può lasciare comunque. Si vende e si estingue. Volendo.A 32 anni e senza figli e mutui in comune, con un s3sso scadente, c'è bisogno di un viaggio in un altro continente per lasciare uno? Boh.
Si certo, ma è rottura di scatole in più.Anche col mutuo si può lasciare comunque. Si vende e si estingue. Volendo.
con le linee intasate tra l'altro, il roaming sarà inesistente...cmq un po' triste, ma giusto, alla fine i soldi sono la discriminanteA 32 anni e senza figli e mutui in comune, con un s3sso scadente, c'è bisogno di un viaggio in un altro continente per lasciare uno? Boh.
Lui la ospita a casa suaSi certo, ma è rottura di scatole in più.
Lei non ha ostacoli per lasciare sto tizio.
Io ho letto che loro stanno a casa del padre di leiLui la ospita a casa sua
Chi ci capisce qualcosa è bravo!Io ho letto che loro stanno a casa del padre di leimi è sfuggito un post?
Per quello che ho potuto osservare in relazione ad un'amica (divorziata, che non trovava un nuovo compagno soddisfacente), un'esperienza di vita improntata allo yoga e/o al buddismo può cambiare la vita, nel senso indicato da Marta2023, al punto che si "vibra" alto, anche molto alto (dopo aver approfondito, studiato e praticato) ma diventa molto difficile trovare un partner che "vibri" ad un livello compatibile. Quella (per me inaccettabile) previsione "... e non ti incastrerai più, ma sarai in compagnia di te stessa ..." per la mia amica si è avverata.Sii gentile con te stessa. Hai tanta forza e tenacia. Il lavoro non è mai finito, ma sentirai quando hai svoltato e allora vivrai anche di rendita del grande sacrificio che hai fatto. Poi vedrai che si sarà più soli perché la maggior parte delle persone vibra basso e non ti incastrerai piu, ma sarai in compagnia di te stessa e non cercherai per forza compagnie per riempire vuoti. Un caro saluto e in bocca al lupo per tutto!