danny
Utente di lunga data
Me la segno.Io mai ho detto che viviamo nel migliore dei mondi possibili.
Ma non mi sento al centro delle sfighe perché non tutto è a me favorevole.
Mai avuto tendenze paranoiche.
Me la segno.Io mai ho detto che viviamo nel migliore dei mondi possibili.
Ma non mi sento al centro delle sfighe perché non tutto è a me favorevole.
Mai avuto tendenze paranoiche.
Segna.Me la segno.
Per quanto mi riguarda io non mi sento al centro delle sfighe.Segna.
Mi sembra più lunganon è così lunga
Più che lapidato, viene psicoanalizzato.Sì!!!!!
In effetti bisognerebbe riportare un po' il forum al suo tema principale.
È che poi quando arriva qualcuno che parla finalmente di tradimento viene pure lapidato...
Non lo so.Più che lapidato, viene psicoanalizzato.
Quando poi si intravede una incrinatura nelle sua convinzioni, si fa leva, prima con un cacciavite, poi con un piede di porco e poi con una benna.
E per dimostrare che cosa esattamente?
Essere competitivi se si gioca campionati diversi è da cretiniNon sei quindi in un sistema competitivo?
Beata te, che devo dire.
Si riferiva anche al lavoro.Essere competitivi se si gioca campionati diversi è da cretini
Sono competitiva con chi fa il mio stesso sport
Io con chi mi si mette di traverso.Essere competitivi se si gioca campionati diversi è da cretini
Sono competitiva con chi fa il mio stesso sport
Sul lavoro ho letto di 50enni che devono competere con 20 enni per farsi notareSi riferiva anche al lavoro.
SpiegaIo con chi mi si mette di traverso.
Su questo argomento non posso dire niente qui.Si riferiva anche al lavoro.
Chi lavora in aziende grandi dice di essere sfruttato e la carriera la fa l'amico di dell'AD o del dirigente.Su questo argomento non posso dire niente qui.
Sicuramente il fatto di non aver saputo aderire alla competizione in noi lo si vede benissimo.
Mia moglie ha uno stipendio parecchio sotto i 1000 euro, ed era una laureata massimo dei voti in CTF, mica IULM o facoltà facili, ma ahimè non si è giocata le carte delle altre tirocinanti, e Etta non ha tutti i torti, in linea generale, su questa cosa. Io, taccio. Porto avanti la famiglia con 1800 euro al mese e viviamo pertanto in un quartiere popolare, ma mi considero fortunato perché nel mio settore ormai essere dipendente è rarissimo, anzi, ormai è raro superare i 1000 netti al mese da collaboratore.
Non farò mai carriera perché altri la devono fare al posto mio. Nei posti medio piccoli va quasi sempre così. Penso si capisca.
Nei posti molto grandi, invece, forse è più facile, magari solo lavorando si riescono a raggiungere posizioni soddisfacenti, anche dal punto di vista economico.
Ma io non posso dirlo dal mio punto di vista.
Questo deve dirlo chi lavora in ditte grandi.
Vedo che tutto... Il mondo è paese.Chi lavora in aziende grandi dice di essere sfruttato e la carriera la fa l'amico di dell'AD o del dirigente.
Ma non per merito. E per lo meno se e quando capita è un evento raro
Parlavi di competizione femminile tra 50enni e 20enni per farsi notareSu questo argomento non posso dire niente qui.
Sicuramente il fatto di non aver saputo aderire alla competizione in noi lo si vede benissimo.
Mia moglie ha uno stipendio parecchio sotto i 1000 euro, ed era una laureata massimo dei voti in CTF, mica IULM o facoltà facili, ma ahimè non si è giocata le carte delle altre tirocinanti, e Etta non ha tutti i torti, in linea generale, su questa cosa. Io, taccio. Porto avanti la famiglia con 1800 euro al mese e viviamo pertanto in un quartiere popolare, ma mi considero fortunato perché nel mio settore ormai essere dipendente è rarissimo, anzi, ormai è raro superare i 1000 netti al mese da collaboratore.
Non farò mai carriera perché altri la devono fare al posto mio. Nei posti medio piccoli va quasi sempre così. Penso si capisca.
Nei posti molto grandi, invece, forse è più facile, magari solo lavorando si riescono a raggiungere posizioni soddisfacenti, anche dal punto di vista economico.
Ma io non posso dirlo dal mio punto di vista.
Questo deve dirlo chi lavora in ditte grandi.
Ribadisco che parlato di competizione tra donne. Siamo partiti dall’abbigliamento, ed a confrontarsi con ragazze giovani e mettersi appunto competizione con loroVedo che tutto... Il mondo è paese.
Mi si dice che la competizione la vedo solo io.
Ma non mi sembra.
Più che competizione, un riconoscimento per l'impegno e la dedizione. Ma nelle grandi aziende alla fine si scannano i furbi traggono vantaggi da chi pensa di essere apprezzato per il lavoro svoltoVedo che tutto... Il mondo è paese.
Mi si dice che la competizione la vedo solo io.
Ma non mi sembra.
No, non tra 50enni e 20enni per farsi notare. Per lavorare. Il discorso era andato oltre.Parlavi di competizione femminile tra 50enni e 20enni per farsi notare
Se parliamo di carriera sicuramente dopo i 50 si è tagliati fuori, spazio ai giovani
Questo non mi fa entrare in competizione con donne più giovani e belle. So quali sono le mie competenze e capacità, non invio le ventenni
L’hai scritto tuÈ che la paura di invecchiare è anche peggio di Roba che se sei anche una donna, alla mia età, sei pure giudicata patetica se cerchi di stare a galla in un mondo di squinternate di 20 anni che credono di avere il mondo ai loro piedi, e stare a galla significa non diventare trasparenti, che se lo sei in un posto di lavoro finisce che ti schiacciano e nessun uomo ti aiuta, che sono tutti lì a sbavare per la gatta morta di turno e tu fai tappezzeria.
Noi 50enni dobbiamo stare a galla.