Avete detto cose giuste, cose incaute e fatto un po’ di confusione.
La nostra scuola ha ancora l’impianto gentiliano, che a noi sembra sensata, ma non è diffusa altrove.
Come ha accennato
@poppy (devo sempre tradurre da caciotta, caciottina

) il sistema britannico è molto diverso.
La nostra scuola ha un impianto di classe e selettivo (anche altrove, ma in modo diverso) e il liceo classico era per la formazione della classe dirigente, il liceo delle professioni “tecniche” come medici o ingegneri e il resto per “la vile plebaglia.”
La scuola era fin dalle elementari selettiva, più che a individuare i più dotati, a eliminare chi aveva difficoltà. Da qui il famoso modo di dire “braccia rubate all’agricoltura” per chi aveva difficoltà si riferiva alla occupazione della maggioranza della popolazione, poi trasferita nell’industria.
Sia per cambiamenti economici, sia del lavoro, sia di pensiero si è resa necessaria una maggiore preparazione dei lavoratori.
Non sto a fare esempi, lo sapete tutti.
Quindi la selezione che espelleva dal percorso scolastico chi aveva difficoltà, non è stato più conveniente per il mercato del lavoro e per la gestione di masse non collocabili. Quindi l’impegno di riforme è stato indirizzato a evitare la dispersione.
Persone non preparate e non in grado di inserirsi lavorativamente, sono un peso da sostenere con varie forme di sussidi o diventano manovalanza criminale.
Però moltissimi, come si evince dalla discussione, ritengono che le difficoltà che alcune persone incontrano non siano superabili attraverso attenzione alle diversità, ma solo con l’impegno degli studenti o degli insegnanti e se vengono predisposti percorsi adeguati lo interpretate (come fa Galimberti o Crepet o altri dinosauri che vogliono sentirsi la crème de la crème emersa dalla selezione) come scorciatoie per dare a tutti un titolo di studio che invece bisogna sudarsi.
Inoltre avete fatto confusione tra riconoscimento di disabilità, la 104 che dà diritto al sostegno (alla classe dove è inserito il bambino) e bes per ragioni diverse, o i dsa, come la dislessia.
Ma anche avete una idea dell’insegnamento da studenti. Cosa che sarebbe come criticare un ospedale perché avete subito una appendicectomia.