come può essere possibile?

Gaia

Utente di lunga data
Partita di Donna o apertura di Re?
Partita di donna.
Comunque anche gli scacchi li imparai per amore a 17 anni. Mi ero invaghita di un amico che aveva sta passione e così iniziai a giocare.
poi mi sono piaciuti. Sono un gioco che prevede strategia e soprattutto prevede la capacità di anticipare le mosse altrui.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
È sufficiente tradurre dal greco all'italiano, così come dal latino all'italiano. Non si parla più il greco antico e dubito fortemente di incontrare Giulio Cesare a Roma.
ma mica fai la traduzione perchè ti serve se vai in grecia da turista, è per allenare il cervello a ragionare
 

Gaia

Utente di lunga data
Io ho fatto un istituto tecnico ed essendo ignorante in materia la pensavo come te...vedendo mia figlia mi sono dovuta ricredere...le lingue antiche servono molto specialmente per chi ha intenzione di continuare a studiare e magari fare facoltà magari più impegnative.
La traduzione delle versioni e’ come un tetris. Ogni parola ha un suo senso e va messa nel contesto. Io mi divertivo molto a tradurre
 
Ultima modifica:

hammer

Utente di lunga data
Tradurre una versione e’ come giocare a scacchi. E te lo dice una che gioca molto bene.
Non lo metto in dubbio, ma in questo momento il paese ha bisogno di hacker, esperti in sicurezza informatica, programmatori esperti in AI.
Siamo maledettamente indietro e queste figure mancano drammaticamente.

Ogni attacco informatico proveniente da organizzazioni ostili ci mette in ginocchio.
E voi siete a conoscenza solo degli attacchi di cui sentite al telegiornale...

Altro che latino e greco.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io l'anno prossimo frequenterò il tfa. Sono risultata idonea per cui non dovrò rifare le prove d'accesso. A dirti la verità, sono completamente d'accordo con quello che dice Galimberti, perché al di là dei veri problemi, un alunno svogliato come mio cugino (che dovresti vedere quanto è rapido e scaltro in quello che gli interessa...) non dovrebbe essere un Bes. È solo che bisogna promuovere, mandare avanti.
Tu dirai: perché allora farai il sostegno? Io mi sono rifiutata per anni di farlo. Ma si lavora. Purtroppo.
Ma secondo me gli insegnanti di sostegno svolgono un ruolo importante, spesso sopperiscono alla voglia di lavorare di certe maestre cui non salta addosso
 

CIRCE74

Utente di lunga data
La tradizione delle versioni e’ come un tetris. Ogni parola a un suo senso e va messa nel contesto. Io mi divertivo molto a tradurre
anche mia figlia, le viene molto naturale, non ha mai trovato difficoltà...spesso si mette con me e mi spiega come funziona.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Partita di donna.
Comunque anche gli scacchi li imparai per amore a 17 anni. Mi ero invaghita di un amico che aveva sta passione e così iniziai a giocare.
poi mi sono piaciuti. Sono un gioco che prevede strategia e soprattutto prevede la capacità di anticipare le mosse altrui.
Anch'io partita di Donna! Ci vorrebbe una sfida, anche se sono un po' giù d'allenamento
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma secondo me gli insegnanti di sostegno svolgono un ruolo importante, spesso sopperiscono alla voglia di lavorare di certe maestre cui non salta addosso
se in classe c'è un bambino con difficoltà, il sostegno aiuta tutta la classe
poi che le maestre abbiano poca voglia è vero, ma grazie a dirigenti illuminati, spesso si trovano a gestire 20/25 bambini
ed è effettivamente faticoso da sola
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non lo metto in dubbio, ma in questo momento il paese ha bisogno di hacker, esperti in sicurezza informatica, programmatori esperti in AI.
Siamo maledettamente indietro e queste figure mancano drammaticamente.

Ogni attacco informatico proveniente da organizzazioni ostili ci mette in ginocchio.
E voi siete a conoscenza solo degli attacchi di cui sentite al telegiornale...

Altro che latino e greco.
lo devo dire a tutti gli informatici che conosco
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Non lo metto in dubbio, ma in questo momento il paese ha bisogno di hacker, esperti in sicurezza informatica, programmatori esperti in AI.
Siamo maledettamente indietro e queste figure mancano drammaticamente.

Ogni attacco informatico proveniente da organizzazioni ostili ci mette in ginocchio.
E voi siete a conoscenza solo degli attacchi di cui sentite al telegiornale...

Altro che latino e greco.
con tutto il rispetto...sicuramente avremo bisogno delle figure da te descritte ma anche qualche medico qua in la non guasterebbe...e l'elasticità mentale comunque servirà sempre anche a ragazzi che vorranno intraprendere la carriera di esperti in sicurezza informatica...
 

hammer

Utente di lunga data
tu parli di non studiare alcune materie che secondo te sono inutili, ma la cultura non è solo quello che può produrre qualcosa
"Fontamara" mi sa che l'ho letto solo io
Ma con chi credi di parlare?
Ho scritto di "lingue morte".
Che c'entra l'italiano, la filosofia, la storia dell'arte o la Storia (con la "S" maiuscola)?
Se invece di porti in modo conflittuale e acido contro il mondo intero (per motivi che soltanto tu conosci) leggessi con attenzione prima di commentare, potresti dare un contributo più intelligente alla discussione.
 

hammer

Utente di lunga data
con tutto il rispetto...sicuramente avremo bisogno delle figure da te descritte ma anche qualche medico qua in la non guasterebbe...e l'elasticità mentale comunque servirà sempre anche a ragazzi che vorranno intraprendere la carriera di esperti in sicurezza informatica...
Perdonami.
Ma anche tu non hai capito il senso del mio intervento.
 

hammer

Utente di lunga data
Partita di donna.
Comunque anche gli scacchi li imparai per amore a 17 anni. Mi ero invaghita di un amico che aveva sta passione e così iniziai a giocare.
poi mi sono piaciuti. Sono un gioco che prevede strategia e soprattutto prevede la capacità di anticipare le mosse altrui.
In Russia è materia di studio nelle scuole.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
ma mica fai la traduzione perchè ti serve se vai in grecia da turista, è per allenare il cervello a ragionare
Ma non devi dirlo a me! Ho scritto fino adesso sostenendo l'importanza di fare versioni... forse ti sfugge che scuola ho fatto.
Io stavo parlando di tradurre dall'italiano al latino e dal latino al greco e viceversa. È uno stress in più e porta solo frustrazione, perché è difficilissimo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
ma mica fai la traduzione perchè ti serve se vai in grecia da turista, è per allenare il cervello a ragionare
Io non nego questo, ma mi sono sempre chiesto: se all'università dovrò studiare analisi matematica, perchè alle superiori dovrei allenare il mio cervello col greco e non allenare il mio cervello con l'analisi matematica?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma con chi credi di parlare?
Ho scritto di "lingue morte".
Che c'entra l'italiano, la filosofia, la storia dell'arte o la Storia (con la "S" maiuscola)?
Se invece di porti in modo conflittuale e acido contro il mondo intero (per motivi che soltanto tu conosci) leggessi con attenzione prima di commentare, potresti dare un contributo più intelligente alla discussione.
le lingue morte che dici tu, vengono usate quotidianamente, la nostra lingua proviene proprio da quelle e l'etimologia delle parole è molto importante, se vogliamo capire quello che diciamo e che ci viene detto
poi se sei contento tu, fai pure, ma se nessuno ti capisce, forse sei tu che non ti spieghi e non gli altri che sono conflittuali o acidi
Io ne ho letto alcuni brani alle medie.
io me lo sono letto tutto, c'è stato un periodo che ho letto tantissimi libri di quel genere
Ma non devi dirlo a me! Ho scritto fino adesso sostenendo l'importanza di fare versioni... forse ti sfugge che scuola ho fatto.
Io stavo parlando di tradurre dall'italiano al latino e dal latino al greco e viceversa. È uno stress in più e porta solo frustrazione, perché è difficilissimo.
è difficile, certo, ma perchè la scuola deve essere sempre e solo facile?
Io non nego questo, ma mi sono sempre chiesto: se all'università dovrò studiare analisi matematica, perchè alle superiori dovrei allenare il mio cervello col greco e non allenare il mio cervello con l'analisi matematica?
ma cosa c'entra l'università con le superiori? sono cose diverse
anche imparare le tabelline a memoria è inutile perchè ci sono le calcolatrici, ma al cervello serve lo stesso
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Io non nego questo, ma mi sono sempre chiesto: se all'università dovrò studiare analisi matematica, perchè alle superiori dovrei allenare il mio cervello col greco e non allenare il mio cervello con l'analisi matematica?
Perché magari quando, a 13/14 anni, scegli il liceo non sei nè carne, nè pesce.🐟
 

poppy

Miele e formaggio
ma sì, che schifo la cultura, smettiamo di studiare anche italiano, tanto lo sappiamo di già
Pensa che qui in UK non si studia la grammatica perche tanto l.inglese lo si parla quindi alle elementari e medie non si studia. E nemmeno la letteratura. Le niche eccezioni vengono fatte alla fine del liceo con quella che per noi è la maturità, per loro è l A level e sono gli students a scegliere quali materie portare e quante. E se scegliessero letteratura o grammatica allora durante l.anno avrebbero la possibilità di approfondirle queste materie. Infatti sono scelte che vengono prese l anno prima di fare gli A level.
Cioè un sistema completamente diverso.
Senza contare che c'è Al momento un dibattito nel corpo di istruzione sull eliminare o meno dai libri di storia la parte della Shoah perche la comunità musulmana non apprezza.
 
Ultima modifica:
Top