come può essere possibile?

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Certamente ci sono capacità innate. Anche mi avessero insegnato bene matematica, io non potrei laurearmi in fisica.
Ma la dotazione genetica viene potenziata o ridotta in base alle esperienze familiari e scolastiche.
In merito ci sono numerosi studi.
Ad esempio
Ok, allora alla luce di ciò, per esempio, un liceo scientifico orientamento scienze applicate è giusto o no che selezioni fin da subito chi fra tutti quelli che si iscrivono ha le capacità o meno di arrivarci in fondo?
 

Nicky

Utente di lunga data
Ok, allora alla luce di ciò, per esempio, un liceo scientifico orientamento scienze applicate è giusto o no che selezioni fin da subito chi fra tutti quelli che si iscrivono ha le capacità o meno di arrivarci in fondo?
Secondo me, deve "selezionare" chi ha voglia di arrivare in fondo, nel senso di fare in modo che un ragazzo, eventualmente, si orienti verso ciò che gli interessa di più.
La scuola è fatica, ma si deve capire il senso di questa fatica e come usare le proprie capacità per fare in modo che si arrivi al risultato in un modo che sia sostenibile.
E' strano, ma le persone si vantano della fatica fatta, come se fosse un merito la fatica in sé e per sé, ma non è così.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Secondo me, deve "selezionare" chi ha voglia di arrivare in fondo, nel senso di fare in modo che un ragazzo, eventualmente, si orienti verso ciò che gli interessa di più.
La scuola è fatica, ma si deve capire il senso di questa fatica e come usare le proprie capacità per fare in modo che si arrivi al risultato in un modo che sia sostenibile.
E' strano, ma le persone si vantano della fatica fatta, come se fosse un merito la fatica in sé e per sé, ma non è così.
Non sto facendo un discorso sul merito. Partendo dal presupposto delle capacità per lo più innate, capisco che la scuola dell'obbligo abbia il dovere di valorizzare quello che uno ha, ma non mi pare un dramma se la scuola superiore, che è piena dei più svariati indirizzi, selezioni ed estrometta pure chi non ha le capacità per arrivare in fondo ad un indirizzo specifico. Ovviamente questo non deve corrispondere ad un'emarginazione
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non sto facendo un discorso sul merito. Partendo dal presupposto delle capacità per lo più innate, capisco che la scuola dell'obbligo abbia il dovere di valorizzare quello che uno ha, ma non mi pare un dramma se la scuola superiore, che è piena dei più svariati indirizzi, selezioni ed estrometta pure chi non ha le capacità per arrivare in fondo ad un indirizzo specifico. Ovviamente questo non deve corrispondere ad un'emarginazione
M dove li vedete gli studenti emarginati?
 

Kitsune

Utente di lunga data
Ma non devi lavorare?
Mi spiace che invidi chi è più privilegiata di te.
1) Sì! Qui è pieno di gente onnipresente che lavora, dunque?
2) Solitamente evito di leggerti, appena scorgo il tuo avatar passo oltre e tutte le volte che mi hai quotata non ho mai risposto ma visto che oggi è venerdì, c'è una splendida giornata di sole e mio marito è in viaggio per rientrare, mi sento particolarmente magnanima per cui ti dedico giusto quei due minuti.
Io non invidio nessuno, men che meno te.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ok, allora alla luce di ciò, per esempio, un liceo scientifico orientamento scienze applicate è giusto o no che selezioni fin da subito chi fra tutti quelli che si iscrivono ha le capacità o meno di arrivarci in fondo?
È come se tu chiedessi se devi divorziare dalla moglie dopo dieci anni, perché non sa cucinare.
 

Gaia

Utente di lunga data
1) Sì! Qui è pieno di gente onnipresente che lavora, dunque?
2) Solitamente evito di leggerti, appena scorgo il tuo avatar passo oltre e tutte le volte che mi hai quotata non ho mai risposto ma visto che oggi è venerdì, c'è una splendida giornata di sole e mio marito è in viaggio per rientrare, mi sento particolarmente magnanima per cui ti dedico giusto quei due minuti.
Io non invidio nessuno, men che meno te.
A Pinocchio…. Ti scorge verde da lontano ogni volta che ti lamenti del fatto che altri stanno qui.
Fattene na ragione. C’è gente privilegiata oppure meglio organizzata te.
p.s io ti quoto solo per percularti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non sto facendo un discorso sul merito. Partendo dal presupposto delle capacità per lo più innate, capisco che la scuola dell'obbligo abbia il dovere di valorizzare quello che uno ha, ma non mi pare un dramma se la scuola superiore, che è piena dei più svariati indirizzi, selezioni ed estrometta pure chi non ha le capacità per arrivare in fondo ad un indirizzo specifico. Ovviamente questo non deve corrispondere ad un'emarginazione
Tu non ti schiodi dalle capacità innate.
Vuoi altri testi che riportano esperienze che dimostrano che, con le opportune strategie, la dispersione sarebbe minima?
Poi dicono che metto link.
Non mi sembra corretto esporre io, come se fossero mie geniali intuizioni.
 

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Tu non ti schiodi dalle capacità innate.
Vuoi altri testi che riportano esperienze che dimostrano che, con le opportune strategie, la dispersione sarebbe minima?
Poi dicono che metto link.
Non mi sembra corretto esporre io, come se fossero mie geniali intuizioni.
Oh io non ho capito un cazzo, limite mio, ma mi interessava discuterne per capire. Fa niente, tanto adesso devo scendere in magazzino che pare ci sia una lite fra i nostri giangianistani e un autista bulgaro o chissà di dove.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me interessa, spiega
Ci sono i dati europei da cui risulta che in Italia vi è una dispersione (perfino prima dell’ età dell’obbligo) molto più alta degli altri paesi europei (pure quelli che hanno un sistema molto selettivo) e molto più alta al sud, rispetto al nord.
Gli stessi dati di impreparazione si evincono dalle nostre prove INVALSI e dalle indagini PISA. Con dati peggiori anche nelle scuole private, rispetto alle pubbliche.
Questo si può spiegare con inadeguatezze della scuola oppure pensando che gli italiani sono più innatamente cretini e maggiormente cretini al sud. 🤷🏻‍♀️
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oh io non ho capito un cazzo, limite mio, ma mi interessava discuterne per capire. Fa niente, tanto adesso devo scendere in magazzino che pare ci sia una lite fra i nostri giangianistani e un autista bulgaro o chissà di dove.
Ti ho risposto. Chiedi pure.
 

Kitsune

Utente di lunga data
A Pinocchio…. Ti scorge verde da lontano ogni volta che ti lamenti del fatto che altri stanno qui.
Fattene na ragione. C’è gente privilegiata oppure meglio organizzata te.
p.s io ti quoto solo per percularti.


1) Ha parlato, AHAHAAHAH!
2) Ma che scrivi? Sei una comica, in senso negativo, però.
3) Come al solito, capisci fischi per fiaschi e questo uno dei motivi per cui non mi piaci e ti evito come le cacche, come è stato consigliato proprio oggi di fare con chi non non rientra nei nostri gusti.
4) AHAHAAHAH, non ho voglia di andare a cercare nella cronologia, mi hai quotata più volte e non era assolutamente per percularmi.
Ah, io non ti quoto mai poiché non ti leggo, inoltre ci pensi da sola a percularti, con le balle che scrivi.
Non perderò più tempo nel risponderti, per cui se hai intenzione di andare avanti fai pure, tornerò ad ignorarti come ho sempre fatto.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
l'ufficio dove lavoro, in passato è stato anche un negozio e ha una di quelle porte che sono sempre aperte, basta spingere
abbiamo anche un bel cartello con scritto "SPINGERE"
eppure le persone suonano in campanello e restano lì in attesa che qualcuno vada ad aprire :rolleyes:
perchè? 😭
 
Top