Confronto ed effetti collaterali

Pincopallino

Utente di lunga data
La tua versione è molto simile a quella che cerca di spiegarmi lui.
Lui non l’avrebbe mai sposata… anzi la riteneva una stupida… credo che lei gli desse quel potere di conquista che con me era svanito?! O quel potere di seduzione che con me era diverso?!

Onestamente faccio difficoltà a capire come tu possa scoparti una e poi tornare a casa dalla moglie e avere la faccia di plastica e guardarla come se niente fosse.
Ma sono sicuramente io limitata (d’altronde oggi si parla di fluidità e poliamore… io sono rimasta agli anni ‘50 evidentemente)
Si fa fatica a capire perché non lo si vive.
Io provo assolutamente alcun senso di niente, posso scopare con mia moglie e Un’altra donna nello stesso giorno senza alcun pensiero. Se fisicamente ce la faccio naturalmente.
Mai considerato e sentito intersecarsi le due situazioni.
Come più volte raccontato ho avuto una storia extra durata 13 anni, durante la quale io, l’amante, suo marito e mia moglie siamo diventati genitori. Nessuna remora, senso di colpa, voglia di fingere, difficoltà di relazione, nulla di nulla.
Non ero manco in crisi coniugale, come non lo ero nelle storie venute prima e dopo.
In crisi ci sono andato ma per altre ragioni in seguito, nulla a che vedere con le mie relazioni extra. Superata la crisi con e senza amante.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Avevo una conoscente che giustificava i tradimenti del marito dicendo che era troppo bello e le donne non resistevano.
Sin da fidanzati, ma lei era contenta , aveva scelto lei per fare famiglia
Mia moglie anni fa mi disse anche se l’ho già scritto: se fai il marito e il padre come lo hai sempre fatto ed avanza qualcosa, proprio perché avanza dallo pure a chi ti pare, a me non serve.
Parliamo di donna affermata professionista ed economicamente indipendente.
Mi potrebbe liquidare in due minuti.
Eppure ha scelto altro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lo vedi come un figlio se sei disposta a pensare che possa crescere e cambiare. Ma wuesto e’ sbagliato?
Gli interventi che mi disturbavano maggiormente ai tempi erano quelli che dicevano “non cambiera’”.. e infastidiva perche’ chi decide di rimanere nella coppia non lo fa senza essere possibilista riguardo a un cambiamento…non dice “rimango con uno che si e’ fatto la mia amica..” ma “rido’ fiducia a chi mi sta dicendo che non lo fara’ piu’ perche’ ha capito…”
Le coppie che ricostruiscono lavorano sul nuovo..non sulla recriminazione riguardo a quanto c’e’ stato prima.
per questo motivo, nonostantei precedenti, ci si riprova
Poi ci sono gli opportunisti e i masochisti.. ma sono altro
Aggiungo che il punto non è “va’ e non peccare più!” Intanto perché una moglie non è Gesù e poi perché il problema non è tanto il futuro (anche se credere alla conversione è difficile) ma il passato. Con il suo comportamento ha sporcato e rovinato tutto. Ha minato la sua propria casa, la relazione che ha creato vite che doveva proteggere, ed è crollata in effetti.
Questo lo può rendere credibile come uomo responsabile?
Oh Manzoni ci crede, non solo in Padre Cristoforo, assassino di impulso, ma anche nell’Innominato, capo dei capi di criminalità organizzata, che si converte dopo una notte di tormenti, ma sappiamo solo che libera Lucia, non sappiamo se poi sarà coerente con la conversione. Ma noi ci crediamo? In Padre Cristoforo ci credo, nell’Innominato no.

Avevo una conoscente che giustificava i tradimenti del marito dicendo che era troppo bello e le donne non resistevano.
Sin da fidanzati, ma lei era contenta , aveva scelto lei per fare famiglia
Trovava in questo la sua identità.
Come la Masina.

Gli amici fidati che lo possono aiutare sono certo che sono esclusivamente maschi. Neanche ad una madre ci si racconta. Ad un padre sì, se si ha un rapporto di confidenza.

Direi che è in parte immaturità ed in parte una forma di disadattamento psicologico, che è comunissimo e che viene tenuto sotto controllo in gran parte dei casi.
Ma c'è in tutti. Una parte dei nostri geni sono quelli dell'uomo di Neanderthal.
Quella parte di eredità genetica continua ad agire anche nell'uomo moderno, ogni tanto si riaffaccia. Non è una giustificazione, è un dato di fatto.




Rettifico, per come ho raccolto le testimonianze di altri uomini (non del forum, che non conosco). Provo a spiegare, in modo politicamente scorretto ma sincero.

Vorrebbe la donna "maiala", che non appaia tale e sia morigerata con gli altri uomini (compreso il marito, se è sposata), ma sia senza freni con lui, solo con lui.
Non essendo sicuro che sia senza freni "esclusivamente" per lui, sposa e fa famiglia con una donna morigerata (più tranquilla). Ideale come madre dei propri figli.

L'altra (la "maiala") se la sogna e gli capita a tiro ci fa qualche giro, se è prudente, o la tiene come amante, se non riesce a controllarsi.

Il vero problema è che la "maiala" all'inizio si diverte e si accontenta, poi cerca di passare alla relazione sentimentale e, alla fine, o si scoccia e ti molla o si pone in termini ultimativi (se amante avvisa la moglie).

A quel punto, l'infatuazione finisce e ti rendi conto della realtà, che hai vissuto nella illusione.
Se puoi, rientri nei ranghi della mandria, accettando di pagare un costo che non verrà compreso.


E certo che è così.
Altrimenti non si spiegherebbe sociologicamente il fenomeno della prostituzione per maschi, che è un tradizionale surrogato per chi non riesce a trattenersi e non riesce a trovare una vera "maiala".

Altro surrogato, scendendo di grado, è il ricorso alla masturbazione anche quando ha una relazione fissa (da qui si spiega il successo della pornografia e dei racconti pornografici).

Solo in casi rarissimi, riesce a parlarne apertamente con la partner.
Perché non lo capirebbe e lo tratterebbe da satiro pervertito, rovinando il rapporto.
È quello che dicevo.
O le donne assumono la visione maschile e si conformano ai ruoli che i maschi vogliono o... dimmi tu!
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Aggiungo che il punto non è “va’ e non peccare più!” Intanto perché una moglie non è Gesù e poi perché il problema non è tanto il futuro (anche se credere alla conversione è difficile) ma il passato. Con il suo comportamento ha sporcato e rovinato tutto. Ha minato la sua propria casa, la relazione che ha creato vite che doveva proteggere, ed è crollata in effetti.
Questo lo può rendere credibile come uomo responsabile?
Oh Manzoni ci crede, non solo in Padre Cristoforo, assassino di impulso, ma anche nell’Innominato, capo dei capi di criminalità organizzata, che si converte dopo una notte di tormenti, ma sappiamo solo che libera Lucia, non sappiamo se poi sarà coerente con la conversione. Ma noi ci crediamo? In Padre Cristoforo ci credo, nell’Innominato no.
A me e’ successo di sbagliare e di accorgermi di aver sbagliato…o semplicemente di rendermi conto che gli altri vedevano le cose diversamente da me e che ero io ad essere in torto.. Se e’ successo a me posso credere che possa succedere ad altri.
Ti diro’ di piu’..sono convinta che mio marito non pensasse proprio di sporcare un bel niente… non si e’ mica reso conto sai? Se non dopo. Sono certa pensasse fosse assolutamente normale , da impegnato, frequentare un’altra donna.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me e’ successo di sbagliare e di accorgermi di aver sbagliato…o semplicemente di rendermi conto che gli altri vedevano le cose diversamente da me e che ero io ad essere in torto.. Se e’ successo a me posso credere che possa succedere ad altri.
Tu Padre Cristoforo, come tutti, anche se non ammazziamo nessuno.
Ma uno come il marito di @Morale17 pensi che possa pensare “Oh che sventato! Non mi rendevo conto che tradire per tutto il matrimonio (e durante le interruzioni con la “modella” niente? ) non fosse una cosa da bravo marito! Scusate ho sbagliato, non lo faccio più. Giurin giuretta!”
Ma davvero credi che ci si debba svilire fino a questo punto per non ammettere di avere sposato uno così?
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Mia moglie anni fa mi disse anche se l’ho già scritto: se fai il marito e il padre come lo hai sempre fatto ed avanza qualcosa, proprio perché avanza dallo pure a chi ti pare, a me non serve.
Parliamo di donna affermata professionista ed economicamente indipendente.
Mi potrebbe liquidare in due minuti.
Eppure ha scelto altro.
Ha scelto qualcosa che lei condivideva.
Voleva ciò che concedeva a te
 

Alphonse02

Utente di lunga data
(...) Con il suo comportamento ha sporcato e rovinato tutto. Ha minato la sua propria casa, la relazione che ha creato vite che doveva proteggere, ed è crollata in effetti.
Questo lo può rendere credibile come uomo responsabile?
Oh Manzoni ci crede, non solo in Padre Cristoforo, assassino di impulso, ma anche nell’Innominato, capo dei capi di criminalità organizzata, che si converte dopo una notte di tormenti, ma sappiamo solo che libera Lucia, non sappiamo se poi sarà coerente con la conversione. Ma noi ci crediamo? In Padre Cristoforo ci credo, nell’Innominato no.
Il pentimento può capitare anche al peggior delinquente. Così al peggior traditore. E non avviene d'istinto, è un processo lungo e difficile.

Si può superare qualsiasi tradimento, se il traditore acquista consapevolezza del suo comportamento e delle conseguenze.
Così come la pace si fa con il nemico, spesso avversario acerrimo, e gli stringi la mano anche se sai che ha versato sangue della tua gente.
La pace tra Egitto ed Israele nel 1979 venne conclusa tra Muḥammad Anwar Sadat (un militare di professione, divenuto politico) e Menachem Begin (militare, ex terrorista poi divenuto politico). Ciascuno aveva ucciso nemici ed era moralmente discutibile. Ma sono stati capaci di concludere una pace che regge da oltre 40 anni.

Il pentimento dell'Innominato forse è la parte più potente dell'etica manzoniana. Un capolavoro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lo amava e non voleva perderlo ha accettato tutto.
Lui voleva lei perché aveva accetta incondizionatamente
Basta con l’ammore che fa accettare chi ti tratta da elettrodomestico, mamma/famiglia, zona comfort o definitela come vi pare.
Farsi trattare da punto fermo non ha nulla a che vedere con l’amore, ma con la propria insicurezza e bisogno di un pensiero rassicurante (anche falso) per definirsi donna.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il pentimento può capitare anche al peggior delinquente. Così al peggior traditore. E non avviene d'istinto, è un processo lungo e difficile.

Si può superare qualsiasi tradimento, se il traditore acquista consapevolezza del suo comportamento e delle conseguenze.
Così come la pace si fa con il nemico, spesso avversario acerrimo, e gli stringi la mano anche se sai che ha versato sangue della tua gente.
La pace tra Egitto ed Israele nel 1979 venne conclusa tra Muḥammad Anwar Sadat (un militare di professione, divenuto politico) e Menachem Begin (militare, ex terrorista poi divenuto politico). Ciascuno aveva ucciso nemici ed era moralmente discutibile. Ma sono stati capaci di concludere una pace che regge da oltre 40 anni.

Il pentimento dell'Innominato forse è la parte più potente dell'etica manzoniana. Un capolavoro.
L'Innominato non si pente perché sgamato, se non ricordo male, per cui qui siamo ben lontani da Manzoni e più dalle parti di Beautiful, ma neanche, direi più di Abbiutiful, quello della premiata ditta
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il pentimento può capitare anche al peggior delinquente. Così al peggior traditore. E non avviene d'istinto, è un processo lungo e difficile.

Si può superare qualsiasi tradimento, se il traditore acquista consapevolezza del suo comportamento e delle conseguenze.
Così come la pace si fa con il nemico, spesso avversario acerrimo, e gli stringi la mano anche se sai che ha versato sangue della tua gente.
La pace tra Egitto ed Israele nel 1979 venne conclusa tra Muḥammad Anwar Sadat (un militare di professione, divenuto politico) e Menachem Begin (militare, ex terrorista poi divenuto politico). Ciascuno aveva ucciso nemici ed era moralmente discutibile. Ma sono stati capaci di concludere una pace che regge da oltre 40 anni.

Il pentimento dell'Innominato forse è la parte più potente dell'etica manzoniana. Un capolavoro.
Che cazzo c’entra la Pace con continuare a dormire con chi ti ha tradito nonostante le promesse.
Io sono esaltata e mi commuovo per i processi in Sudafrica.
Ma non era tradimento di una persona che aveva detto e promesso di amarti!
Mica faccio la guerra con il traditore. Me lo tolgo dal letto!
Me lo tolgo perché con uno così mai avrei potuto pensare di fare famiglia, perché i valori che credevo di condividere ( eh @Morale17 ) erano parole vuote se nella pratica ha messo in pratica il contrario.
L’Innominato non ha tradito nessuno, era un criminale e, come tutti i criminali, rispettava la fedeltà alla organizzazione. Poi ha tradito quella fedeltà e “da infame” ha salvato Lucia, tradendo Don Rodrigo. Ma di ciò che ha fatto dopo non sappiamo e del resto Don Rodrigo è pure morto di peste. Tu credi nel pentimento di Buscetta? Ma Buscetta non si è pentito, ha ritenuto che Cosa nostra avesse tradito l’etica mafiosa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'Innominato non si pente perché sgamato, se non ricordo male, per cui qui siamo ben lontani da Manzoni e più dalle parti di Beautiful, ma neanche, direi più di Abbiutiful, quello della premiata ditta
Poi Brooke si pente sempre perché è sempre stato ammore.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Tu Padre Cristoforo, come tutti, anche se non ammazziamo nessuno.
Ma uno come il marito di @Morale17 pensi che possa pensare “Oh che sventato! Non mi rendevo conto che tradire per tutto il matrimonio (e durante le interruzioni con la “modella” niente? ) non fosse una cosa da bravo marito! Scusate ho sbagliato, non lo faccio più. Giurin giuretta!”
Ma davvero credi che ci si debba svilire fino a questo punto per non ammettere di avere sposato uno così?
Credo che anche Morale sia consapevole di aver sposato una persona moralmente (anche il suo nik e’ indicativo) riprovevole… ma non penso si stia svilendo.. semplicemente vuol capire se si riesce a salvare qualcosa di un marito che, neppure lui ha ucciso qualcuno..
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Che cazzo c’entra la Pace con continuare a dormire con chi ti ha tradito nonostante le promesse.
Qualcuno sostiene che cercare la pace e superare il tradimento abbiano in comune la virtù del perdonare.

Ognuno la pensa come crede.
Ma manifesti una vena estremista e giustizialista che non rende agevoli le relazioni, secondo me.
Poi si vive lo stesso in pace con se stessi e non con gli altri ...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che anche Morale sia consapevole di aver sposato una persona moralmente (anche il suo nik e’ indicativo) riprovevole… ma non penso si stia svilendo.. semplicemente vuol capire se si riesce a salvare qualcosa di un marito che, neppure lui ha ucciso qualcuno..
Ci mancherebbe solo che avesse ammazzato qualcuno.
 

Rose1994

Utente di lunga data
Mamma mia, cosa sto leggendo.
Questo sarebbe stato il triste epilogo di me e P.
Cara @Morale17 , io sono stata nella posizione della tua ex amica, solo che nessuno dei protagonisti della mia storia erano sposato. Sono stata una pessima amica, il fidanzato della mia intima amica l’ha tradita con me e alla fine l’ha lasciata e ci siamo sposati.
Ma detto questo, la mia storia è ormai vecchia e francamente non pensavo che qui si potesse replicare una dinamica del genere, ma la tua storia è davvero sconvolgente. Avrei tante domande da farti perché tante volte mi sono chiesta delle cose, e sicuramente anche tu potresti farmene perché , insomma, anch’io sono stata un’amica di merda.
Quanto è durata la loro relazione? Io penso che tu potresti anche non ascoltare la sua versione e stare comoda così dove sei, il problema è se vuoi spostarti un po’ e vedere in modo più completo la situazione … Fidati che ti serve, perché lui sicuramente ti ha raccontato la sua versione patetica , e magari ti avrà detto che era solo sesso, che non sapeva come uscirne, che tu eri distante e tante altre super cazzate. Se ha voluto restare con te e contattare un terapeuta è ovvio che ha dovuto rifilarti una spiegazione credibile al suo comportamento e sopratutto sia mai che tu possa incontrare di nuovo la tua amica. Io ad esempio non ho mai più voluto incontrare la mia ex amica , per il semplice fatto che io e P ci siamo ufficialmente fidanzati , quindi a lei cosa avrei dovuto dire? Ma mi viene da pensare che ci sono 2 opzioni alle motivazione che stanno dietro la voglia della tua amica di incontrarti:
1: lei voglia fare cadere l’etichetta da zoccola e ruba uomini che le è stata cucita addosso dai vostri amici ( e non solo) e magari potrà dirti che dietro si celava un sentimento ( lo ha già detto che era innamorata?) che giustificava la loro relazione , che non era solo sesso ma c’era “amore”.
2: Per me la più probabile: in punta di piedi tasta la vostra vita, mi viene da dire la “tua” vita, e tuo marito prima o poi lo saprà e nel dubbio che lui posso o no ripensare a lei, questo inclinerà la vostra relazione perché… Lei in questo caso ci sarebbe ancora,diciamo che resta una porta socchiusa.
@Morale17
Ma tu a lei l’hai incontrata quindi, giusto? E adesso tra di voi due avete definitivamente chiuso?
 
Top