Conoscenze essenziali

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
A scuola la prima cosa che impari è che non devi mettere in discussione l'autorità.
Quindi largheggi in accondiscendenza, ripeti ai prof ciò che vogliono sentirsi dire per non sminuire il loro valore che per la maggior parte dei casi è per te uguale a zero (non parlo di bambino delle elementari).
Dai lori ragione anche se intrinsecamente pensi il contrario.
Se vuoi capire come è morto il pensiero di sinistra in questi ultimi 40 anni pensa a quanto sia stato lontano dall'essere autorevole nella sua autorità di posizione.
E così, senza accorgersene, si è ribaltato tutto.
Oggi essere di sinistra è estremamente vecchio e borghese, come la destra di un tempo, ed è altrettanto odiato dalla fascia giovanile, che, anche dove si è mantenuto il marchio tra i giovani, lo si è reso utile per spacciare concetti da abitante della zona 1, farsi 4 canne e strafarsi di birra nei centri sociali, ascoltare musica di merda per scopare come e chi cazzo ci pare col minor impegno collettivo possibile, mantenendo la convinzione di facciata di essere ugualmente e sempre i migliori.
Qualcosa che già notavo essere agli albori una trentina di anni fa ma che oggi è la norma.
Dispiace, ma a nessuno dei giovani impegnati politicamente a sinistra oggi interessa seriamente di sanità, pensioni, stato sociale, problemi di demografia, assistenza agli anziani, asilo nido, maternità, cultura, comunismo, lavoro.
E una buona metà dei giovani è totalmente disinteressata alla politica.
Tutto giusto, tranne per la musica di merda. Dalle mie parti se non andavi in certi posti non trovavi niente di decente
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Questa è la tua esperienza e opinione.
Io ho esperienze diverse.
Quello che è reale è che il sindacato ha perso potere e i lavoratori si sentono soli.
E perché ha perso potere? Forse perché sui conflitti ci campava? O magari perché di fatto invece di occuparsi di lavoro si occupava di pura politica per lanciare "carriere"?
 

spleen

utente ?
Quali siano le conoscenze essenziali è un aspetto importante di ogni programma scolastico, sia a livello di indicazioni nazionali, sia a livello di scuola e di programmazione del lavoro degli insegnanti.
A ognuno di noi è capitato di stupirsi per l‘ignoranza altrui, non tanto per la mancanza di abilità, a volte anche quello, quando si vede incertezza nel dare il resto, ma anche di fronte a riferimenti che credevamo comuni.
Tipo dire “eh certe notti la macchina è calda…😉” e rendersi conto che l’interlocutore non ha la più pallida idea di quale si stia facendo una citazione.
Sono mille le occasioni in cui vediamo o viviamo personalmente lo sconcerto.
Vi è capitato?
Continuamente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E perché ha perso potere? Forse perché sui conflitti ci campava? O magari perché di fatto invece di occuparsi di lavoro si occupava di pura politica per lanciare "carriere"?
Perché è stata cambiata la legislazione e gradualmente molti lavoratori non sono più dipendenti di una azienda! Ma di una agenzia per il lavoro. Non hanno quindi la possibilità di creare una alleanza tra loro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Continuamente.
Quali sono le cose che più ti stupiscono o ti fanno arrabbiare? Al di là delle competenze professionali.
A me stupisce il percepirsi “completi”, senza avere la tendenza a continuare ad apprendere.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perché è stata cambiata la legislazione e gradualmente molti lavoratori non sono più dipendenti di una azienda! Ma di una agenzia per il lavoro. Non hanno quindi la possibilità di creare una alleanza tra loro.
Mio padre nel '72 si iscrisse alla UIL e siccome ci teneva e ci sapeva anche fare, arrivò relativamente presto a livello di funzionario (o qualcosa del genere). Resistette qualche mese poi venne via dallo schifo generalizzato che vedeva, così mi ha sempre raccontato. 1972. Statuto dei lavoratori appena approvato se non ricordo male
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mio padre nel '72 si iscrisse alla UIL e siccome ci teneva e ci sapeva anche fare, arrivò relativamente presto a livello di funzionario (o qualcosa del genere). Resistette qualche mese poi venne via dallo schifo generalizzato che vedeva, così mi ha sempre raccontato. 1972. Statuto dei lavoratori appena approvato se non ricordo male
Ma la UIL…
Nella mia breve esperienza sindacale ha visto cose che voi umani…
La CISL poi… ricordo una manifestazione nazionale unitaria. L’esponente della CISL proclama (sì sono una che ascolta gli interventi 🤦🏻‍♀️) l’importanza della unità tra i sindacati e di perseguire con decisione le richieste. Finisce di parlare alle 13. Alle 14,30 arriva la notizia della firma separata con concessioni ridicole.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Quali siano le conoscenze essenziali è un aspetto importante di ogni programma scolastico, sia a livello di indicazioni nazionali, sia a livello di scuola e di programmazione del lavoro degli insegnanti.
A ognuno di noi è capitato di stupirsi per l‘ignoranza altrui, non tanto per la mancanza di abilità, a volte anche quello, quando si vede incertezza nel dare il resto, ma anche di fronte a riferimenti che credevamo comuni.
Tipo dire “eh certe notti la macchina è calda…😉” e rendersi conto che l’interlocutore non ha la più pallida idea di quale si stia facendo una citazione.
Sono mille le occasioni in cui vediamo o viviamo personalmente lo sconcerto.
Vi è capitato?
Mi è capitato, ma non mi soffermo a questo, ci sono persone piacevoli indipendentemente dal grado di sapere.
Il fastidio maggiore lo percepisco sulla saccenza, persone molto colte con un gran sapere che sanno comunicare solo superiorità.
Non saprei quale delle due situazioni è più sconcertante
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma la UIL…
Nella mia breve esperienza sindacale ha visto cose che voi umani…
La CISL poi… ricordo una manifestazione nazionale unitaria. L’esponente della CISL proclama (sì sono una che ascolta gli interventi 🤦🏻‍♀️) l’importanza della unità tra i sindacati e di perseguire con decisione le richieste. Finisce di parlare alle 13. Alle 14,30 arriva la notizia della firma separata con concessioni ridicole.
Ho capito ma per altri motivi mio padre è sempre stato allergico al PCI e sue emanazioni, lavorandoci nella sanità e avendo a che fare molto da vicino con l'amministrazione regionale a Bologna. E i Bersani (l'unico per cui ha sempre espresso apprezzamento) da quelle parti arrivano ogni 3 o 4 morti di papa, se arrivano.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho capito ma per altri motivi mio padre è sempre stato allergico al PCI e sue emanazioni, lavorandoci nella sanità e avendo a che fare molto da vicino con l'amministrazione regionale a Bologna. E i Bersani (l'unico per cui ha sempre espresso apprezzamento) da quelle parti arrivano ogni 3 o 4 morti di papa, se arrivano.
Non ci si può aspettare che gli esseri umani diventino “perfetti“ in coerenza con l’organizzazione.
Non per niente ogni organizzazione, a partire dallo Stato, deve avere pesi e contrappesi e organismi di controllo.
Gli esseri umani sono prevalentemente egoisti e meschini.
 

hammer

Utente di lunga data
Ho capito ma per altri motivi mio padre è sempre stato allergico al PCI e sue emanazioni, lavorandoci nella sanità e avendo a che fare molto da vicino con l'amministrazione regionale a Bologna. E i Bersani (l'unico per cui ha sempre espresso apprezzamento) da quelle parti arrivano ogni 3 o 4 morti di papa, se arrivano.
Bersani è uno in gamba. Mi sono sempre chiesto come una persona tanto intelligente possa essere di sinistra o essere stato comunista. :unsure:
 

hammer

Utente di lunga data
Mi è capitato, ma non mi soffermo a questo, ci sono persone piacevoli indipendentemente dal grado di sapere.
Il fastidio maggiore lo percepisco sulla saccenza, persone molto colte con un gran sapere che sanno comunicare solo superiorità.
Non saprei quale delle due situazioni è più sconcertante
La seconda che hai detto. La cosa più divertente quando ne incontri uno è metterlo in difficoltà nel suo stesso campo per poi trattarlo dall'alto in basso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La seconda che hai detto. La cosa più divertente quando ne incontri uno è metterlo in difficoltà nel suo stesso campo per poi trattarlo dall'alto in basso.
Non sei per nulla competitivo 🤭
 

hammer

Utente di lunga data
Mi è capitato, ma non mi soffermo a questo, ci sono persone piacevoli indipendentemente dal grado di sapere.
Il fastidio maggiore lo percepisco sulla saccenza, persone molto colte con un gran sapere che sanno comunicare solo superiorità.
Non saprei quale delle due situazioni è più sconcertante
Il punto non è quanto una persona sappia, né il suo livello di cultura, e ancor meno i titoli di studio.
Ciò che conta davvero è quanto sia "interessante" una persona.
Potrei passare ore a parlare con un contadino su come si coltiva un certo albero, ma trovo insopportabile trascorrere una serata intera discutendo di auto, calcio o politica (specie con i sinistri).
Tanto per fare un esempio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È una problema che mi accompagna da sempre.
Cerco costantemente di migliorarmi e, con il tempo e l'età, noto di fare dei progressi.
Chissà com’eri da giovane!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il punto non è quanto una persona sappia, né il suo livello di cultura, e ancor meno i titoli di studio.
Ciò che conta davvero è quanto sia "interessante" una persona.
Potrei passare ore a parlare con un contadino su come si coltiva un certo albero, ma trovo insopportabile trascorrere una serata intera discutendo di auto, calcio o politica (specie con i sinistri).
Tanto per fare un esempio.
Il punto è che avete gradualmente spostato la questione da “quali ritenete che siano le conoscenze irrinunciabili?” a “avete paura che vi considerino ignoranti? Come possiamo per far fare una figuraccia a chi ne sa più di noi?”
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Mi è capitato, ma non mi soffermo a questo, ci sono persone piacevoli indipendentemente dal grado di sapere.
Il fastidio maggiore lo percepisco sulla saccenza, persone molto colte con un gran sapere che sanno comunicare solo superiorità.
Non saprei quale delle due situazioni è più sconcertante
Peggio ancora quelli con gran sapere che non sanno relazionarsi con chi non ha la medesima cultura
Adoro persone con una cultura superiore alla media che si relazionano alla pari con chi non ne ha e trovano argomenti comuni su cui confrontarsi
 
Top