Wolf
Permetti? siamo così sicuri che sia per il bene della prole?o la prole sia un grosso alibi per continuare ad avere quello che non si vuole perdere?Siamo sicuri che un figlio cresca meglio a vedere due genitori che si riempono di corna dentro casa?sicuri?Chiarissimo Professore Oscuro dopo lunghi giorni in biblioteca e approfonditi consulti ho iniziato a redigere una tesi di dottorato in cui divido gli uomini "traditi" in due categorie. Il differenziale trae origine da un aspetto forse troppo poco considerato e che troppo spesso viene travisato in "convenienza" cioè la prole. In estrema sintesi tra tutti i soggetti oggetto di analisi hanno mostrato maggiore disponibilità ad attuare pratiche definitive (con tutte le conseguenze del caso) coloro che non avevano discendenza. Caso diverso per le donne "tradite" ma la tesi di dottorato (che doveva redigere la Dott.ssa Chiara) è ancora in fase di elaborazione ....