danny
Utente di lunga data
Ma soprattutto.... Lo saprà lui meglio di noi?Ovviamente ognuno può avere i suoi personali motivi, ma secondo me oggi come oggi c'è una correlazione fra incapacità di gestire una frustrazione e facilità con cui si può provvedere a sedarla e le 2 cose si alimentano a vicenda. Vedi esempio di Jim, è insoddisfatto per la frequenza dei rapporti, ma sa che in mezz'ora con qualche click sopperisce facilmente... O è la consapevolezza che con pochi click trovi una disponibile che rende ancora più frustrante la frequenza dei rapporti con la moglie?
TI dico... Io vivo da anni nello stesso, se non peggio, regime di semicastità di Jim.
All'inizio il desiderio per mia moglie era ancora forte, come è normale per una persona che hai scelto e come è per Jim.
Poi passa.
Tinder è un prodotto che si inserisce in una fascia di mercato che comunque esisteva già prima.
Non ha creato nessun bisogno, li ha solo monetizzati.