Vogliamo fare una percentuale?
Poi non dico che non esistano. Io parlandone in uff anche ragazzi studiosi (il mio non fa testo) erano ben lieti di star in dad.
Dico però che non è una cosa da considerare “anormale “
Tua figlia socializza a scuola. Poi non si muoveva da casa non avendo amici vicini
I miei non sono mai rimasti in casa, tranne i due mesi dell’anno scorso. Vero anche che non hanno mai avuto amici veri tra i compagni di scuola, hanno amici nel nostro comune che conoscono dall’infanzia
Mia figlia è sempre uscita. Ha sempre avute amicizie nei dintorni. Ogni giorno era fuori casa.
Conosce tutti nel mio comune, non ha mai avuto bisogno della scuola per socializzare.
Per anni ogni giorno avevamo in casa bambini e ragazzi.
Lei è un po' come me. Ama stare in mezzo alla gente, conoscere persone, vivere le situazioni.
Ultimamente non frequenta più tanto gli amici di zona, ma perché è cambiata. Avendo visto i suoi amici di prima capisco perché.
Da noi girano solo tamarri... Alcuni sono anche figli di spacciatori. Simpatici, eh, ma a una certa età... vuoi anche altro.
Ma lei ama anche la scuola, ha ottimi voti.
Perché uno che ama la scuola dovrebbe starsene a casa davanti a un computer solo per alzarsi più tardi la mattina?
Il bello nella vita è di avere una classe, un ufficio, una palestra, un luogo. Andarsene in centro in Milano e non nella nostra sonnacchiosa periferia. Io i ricordi di scuola li ho legati a un luogo specifico,
Altrimenti li chiamerei ricordi di... forum, di internet. Come questi.
La stessa differenza di scoparmi una ragazza dal vivo o fare sexting.
Del secondo non mantengo memoria, lo vivo come qualcosa di irreale, fantasioso.
idem le amicizie FB? Amicizie? Boh, ma chi sono?
I compagni di scuola li devi annusare e toccare, come le donne.
Mia figlia è una da abbracci. In camera ha una parete piena di foto di amiche e amici abbracciati.
Per me la vita è sempre fuori casa. Per lei idem.