Scusate, io sono torda... che dubbio?
Pensate che lui si stia separando?
no no è che Sid chiedeva dei figli di lui e io ho risposto.
Scusate, io sono torda... che dubbio?
Pensate che lui si stia separando?
all'inizio della storia di Dave non l'avrei detto, ma ora mi chiedo perchè gioca con i figli degli altri invece che con i suoi e perchè sua moglie (scusate l'espressioneScusate, io sono torda... che dubbio?
Pensate che lui si stia separando?
Sinceramentre, a lui frega più del ammmore e quindi gioca con i figli di Dave per consquistarsi la gentil madre, il tutto provando magari anche disgusto nei figli di un altro.all'inizio della storia di Dave non l'avrei detto, ma ora mi chiedo perchè gioca con i figli degli altri invece che con i suoi e perchè sua moglie (scusate l'espressione) non marca il territorio... eppure hanno anche trascorso le vacanze assieme. E' possibile che una donna non noti tutta una serie di particolari quantomeno ambigui?
Vedi Sid, è una domanda che ho anche io posto stamattina a mia moglie. In tutta sincerità non mi aspetto una risposta, poiché sono fatti suoi (di lui intendo). Mi interessa però sapere per i miei figli, ma certe parole dette sia da senzasperanze che da farfalla mi danno da pensare, in positivo ovviamnete. E' chiaro che non mi posso sedere e che devo lavorare affinché tutto proceda per il meglio.Io, Dave, scrivo per una curiosità. Ci stai dicendo da tempo che tua moglie e l'altro trascorrono parecchio tempo assieme: spesso in oratorio, ora anche al mattino al bar. Lui gioca con i tui figli.
Ecco, mi chiedo: e i suoi figli, che fine hanno fatto? e sua moglie?
Perchè c'è questa tranquillità nel tempo che tua moglie e lui passano assieme?
Magari si potrebbe dire che alla luce del sole non c'è nulla da nascondere.
Ma non mi soddisfa come ipotesi.
Insomma, in tutta questa sfacciataggine c'è qualcosa che mi stona (e non solo a me, se qualcuno si è già premurato di riferirti alcune cose).
Tu cosa ne pensi?
Caro Sid, ribadisco: non so nulla di lui e poco m'interessa. Con sua moglie ed i suoi figli sono biglie sue. Certo è che, se sua moglie non si è accorta di nulla, delle due l'una: o è torda fino all'inverosimile, o sa tutto, tace ed acconsente.all'inizio della storia di Dave non l'avrei detto, ma ora mi chiedo perchè gioca con i figli degli altri invece che con i suoi e perchè sua moglie (scusate l'espressione) non marca il territorio... eppure hanno anche trascorso le vacanze assieme. E' possibile che una donna non noti tutta una serie di particolari quantomeno ambigui?
Vedi Sid, è una domanda che ho anche io posto stamattina a mia moglie. In tutta sincerità non mi aspetto una risposta, poiché sono fatti suoi (di lui intendo). Mi interessa però sapere per i miei figli, ma certe parole dette sia da senzasperanze che da farfalla mi danno da pensare, in positivo ovviamnete. E' chiaro che non mi posso sedere e che devo lavorare affinché tutto proceda per il meglio.
Sinceramentre, a lui frega più del ammmore e quindi gioca con i figli di Dave per consquistarsi la gentil madre, il tutto provando magari anche disgusto nei figli di un altro.
io ci stòUn pò OT.
Quante volte leggendo le parole di qualcuno qui dentro... ho pensato...
Facciamo una grande comune dell'ammmore!
Voglio sposare Sid, Alce, Dave, Farfalla, Marì, e tanti altri.
Viviamo tutti insieme appassionatamente, dai! :rotfl:
PS così si dividono pure le spese! :rotfl:
Dio mio ma oggi non ne scrivi una giusta.
Ovviamente il dubbio che anche questo sia orribile agli occhi di Dave non ti è nemmeno venuto:incazzato::incazzato:
Vi aggiorno live: domani sera vado dall'avvocato a prendere questa famosa lettera. Sarà una raccomandata a mano, con accettazione da entrambe le parti per un accordo in cui io propongo e lei accetta in toto le nuove condizioni di non-coabitazione. Tre su tre avvocati mi hanno praticamente detto che funziona così e non c'è il rischio di addebito della separazione, anche perché di separazione vera e propria in termini legislativi, non si può parlare al momento.
Finalmente, oserei dire.
Non ti preoccupare, ti rispondo eccome. Mia madre ha acconsentito alla casa al lago (la chiamo così). Credo che, se non da questo fine settimana, dal prossimo, andrò a vivere lì.Scusa se mi ripeto Dave... forse ne hai già parlato ma mi sembra che con la casa in affitto che stai cercando le cose potrebbero essere diverse... e se non mi rispondi non te lo chiedo più, tranquillo...
Come vivranno i vostri figli? Dove? Staranno anche con te?
Non ti preoccupare, ti rispondo eccome. Mia madre ha acconsentito alla casa al lago (la chiamo così). Credo che, se non da questo fine settimana, dal prossimo, andrò a vivere lì.
Per i bambini: la mattina farò il possibile per andare a prenderli e portarli a scuola (così da rimanere un po' con loro); la sera passerò a prendere la grande in oratorio - fa scuola calcio - due volte a sett.; più o meno un fine settimana a testa saranno con me, li prendo il venerdì sera tornando dal lavoro e riportandoli indietro la domenica (anzi, verrà lei a prenderli, mica posso sempre muovermi io!).
Vivranno comunque nell'attuale casa.
Occhio, dave, Ormai hai tirato dentro gli avvocati, ma se tra te e tua moglie ci fosse buon accordo riguardo la separazione, potresti farne a meno. dai un'occhiata qui:Vi aggiorno live: domani sera vado dall'avvocato a prendere questa famosa lettera. Sarà una raccomandata a mano, con accettazione da entrambe le parti per un accordo in cui io propongo e lei accetta in toto le nuove condizioni di non-coabitazione. Tre su tre avvocati mi hanno praticamente detto che funziona così e non c'è il rischio di addebito della separazione, anche perché di separazione vera e propria in termini legislativi, non si può parlare al momento.
Finalmente, oserei dire.
Piccola proposta. I vostri figli sono abbastanza grandi per pensare a questa situazione, quando si saranno un pò "ambientati".
Se sei in grado di andarli a prendere la mattina, potreste, tu e tua moglie, chiedere loro se gli andrebbe di passare anche una settimana con te. Una al mese, o una ogni due, o due al mese...
Coinvolgerli nella riorganizzazione della loro vita. Li conosci tu, sai se hanno una maturità sufficiente per decidere cosa li renderebbe più sereni. Senza caricarli della responsabilità di "non offendere nessuno", ovviamente.
Ripeto, sapete voi come reagirebbero a questa domanda.
io, semplicemente, spero che tu riesca a farli vivere anche con te...
Il fatto è che non ti vedo tanto a combattere per tenere i figli con te più tempo. Pensi alla loro comodità e magari limiti quelle che ritieni "pretese".
Ma vivere col papà è un bene per loro, che secondo me sopravanza il piccolo fastidio di gestire due case... ma è una mia opinione.
occorre informarsi se il Tribunale competente accetta la separazione senza assistenza di un legale. Non sono molti quelli che lo consentono...Occhio, dave, Ormai hai tirato dentro gli avvocati, ma se tra te e tua moglie ci fosse buon accordo riguardo la separazione, potresti farne a meno. dai un'occhiata qui:
http://punto-informatico.it/652_2/PI/News/separazione-legale-senza-avvocati.aspx
Ciao Alce, forse non mi sono spiegato bene e me ne scuso: non è una vera separazione. E' solo che verrà meno l'obbligo di coabitazione, mentre, per il resto, tutto seguirà ad essere come è sempre stato. In pratica ci accordiamo perché quest'obbligo non ci sia più, dandone motivazioni, e, in secondo luogo, affinché io (la parte in partenza) non possa essere oggetto di rivalsa in futuro.Occhio, dave, Ormai hai tirato dentro gli avvocati, ma se tra te e tua moglie ci fosse buon accordo riguardo la separazione, potresti farne a meno. dai un'occhiata qui:
http://punto-informatico.it/652_2/PI/News/separazione-legale-senza-avvocati.aspx
Tesoro!Un pò OT.
Quante volte leggendo le parole di qualcuno qui dentro... ho pensato...
Facciamo una grande comune dell'ammmore!
Voglio sposare Sid, Alce, Dave, Farfalla, Marì, e tanti altri.
Viviamo tutti insieme appassionatamente, dai! :rotfl:
PS così si dividono pure le spese! :rotfl:
Figurati! Mea culpa: mica ho letto tutto, sai?Ciao Alce, forse non mi sono spiegato bene e me ne scuso: non è una vera separazione. E' solo che verrà meno l'obbligo di coabitazione, mentre, per il resto, tutto seguirà ad essere come è sempre stato. In pratica ci accordiamo perché quest'obbligo non ci sia più, dandone motivazioni, e, in secondo luogo, affinché io (la parte in partenza) non possa essere oggetto di rivalsa in futuro.
Spero di essere stato chiaro.
solo se vivi nel mondo dei sogni... ma neanche..Ciao Alce, forse non mi sono spiegato bene e me ne scuso: non è una vera separazione. E' solo che verrà meno l'obbligo di coabitazione, mentre, per il resto, tutto seguirà ad essere come è sempre stato. In pratica ci accordiamo perché quest'obbligo non ci sia più, dandone motivazioni, e, in secondo luogo, affinché io (la parte in partenza) non possa essere oggetto di rivalsa in futuro.
Spero di essere stato chiaro.