Cosa fare adesso?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dave.one

Utente di lunga data
Non ho una opinione personale, ma leggo che quando i genitori si separano è meglio non dare "false speranze" ai bimbi con riunioni di famiglia, che li possono confondere.
Ripeto, io non so.

Sempre opinione personale, giusto che i bimbi vivano i we anche con la madre. A questo punto però è ugualmente vero che è importante che vivano la quotidianeità della settimana pure col padre.
Ne hanno bisogno loro quanto te, parlane con tua moglie, di sicuro vi accorderete.
E' vero anche quanto dici. Ma non devono essere viste come false speranze. In fondo non stiamo dicendo loro che papà e mamma si rimettono "insieme", ma bensì che sono insieme per aiutarli e presenti quando hanno bisogno di entrambi.

Per quanto riguarda la quotidianità, sarà piuttosto difficile, in quanto andrò a vivere a circa 35km da dove vivo ora. Già ho pensato di essere lì la mattina presto x portare i bimbi a scuola (orari massacranti, ma sarei disposto a farlo), così che mia moglie possa andare al lavoro entro l'orario. Sono difficoltà che al momento non hanno una particolare soluzione, ma forse, con il tempo qualcosa di diverso si troverà.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
E' vero anche quanto dici. Ma non devono essere viste come false speranze. In fondo non stiamo dicendo loro che papà e mamma si rimettono "insieme", ma bensì che sono insieme per aiutarli e presenti quando hanno bisogno di entrambi.

Per quanto riguarda la quotidianità, sarà piuttosto difficile, in quanto andrò a vivere a circa 35km da dove vivo ora. Già ho pensato di essere lì la mattina presto x portare i bimbi a scuola (orari massacranti, ma sarei disposto a farlo), così che mia moglie possa andare al lavoro entro l'orario. Sono difficoltà che al momento non hanno una particolare soluzione, ma forse, con il tempo qualcosa di diverso si troverà.
La presenza di entrambi i genitori in occasioni pubbliche quali feste scolastiche, saggi, cerimonie è normale e ausoicata da ogni bambino. Non si fanno confondere da questo. E' ben diverso per le vacanze insieme, tanto diffuse tra le coppie famose (forse perché possono prendere ville diverse...) e che confondono i bambini.
 

dave.one

Utente di lunga data
La presenza di entrambi i genitori in occasioni pubbliche quali feste scolastiche, saggi, cerimonie è normale e ausoicata da ogni bambino. Non si fanno confondere da questo. E' ben diverso per le vacanze insieme, tanto diffuse tra le coppie famose (forse perché possono prendere ville diverse...) e che confondono i bambini.
Infatti, le vacanze direi che non sono al momento contemplate da passare insieme. Le feste "comandate", come anche, ad esempio, l'andare a sciare assieme agli amici, oppure altre occasioni di ritrovo per i bimbi, sì.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Infatti, le vacanze direi che non sono al momento contemplate da passare insieme. Le feste "comandate", come anche, ad esempio, l'andare a sciare assieme agli amici, oppure altre occasioni di ritrovo per i bimbi, sì.
Uhm ...sciare ..uhm ...forse non so cosa intendi...per me è vacanza insieme.
 

dave.one

Utente di lunga data
Anche per me.
Per feste comandate io pensavo a Natale, Capodanno, compleanni dei bimbi, saggi di fine anno, ecc...
O no?
No, non sarebbero vacanze, in quanto sarebbe toccata e fuga in un giorno (a volte metà giornata, le piste da sci sono a 30/45 minuti da qui), e peraltro assieme ad altri papà e bambini.
adesso che hanno cominciato a sciare da 2 anni a questa parte, non me la sento di interrompere il ciclo virtuoso. Se si può seguirli tutti e due OK, sennò bisognerà fare un sacrificio. Insomma, sono in 3 a sciare, seguirli tutti insieme soltanto uno di noi due è un po' difficile...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
No, non sarebbero vacanze, in quanto sarebbe toccata e fuga in un giorno (a volte metà giornata, le piste da sci sono a 30/45 minuti da qui), e peraltro assieme ad altri papà e bambini.
adesso che hanno cominciato a sciare da 2 anni a questa parte, non me la sento di interrompere il ciclo virtuoso. Se si può seguirli tutti e due OK, sennò bisognerà fare un sacrificio. Insomma, sono in 3 a sciare, seguirli tutti insieme soltanto uno di noi due è un po' difficile...
E' come portarli a nuoto o a pallavolo ...capisco.:up:
 

megliosola

Utente di lunga data
Infatti, le vacanze direi che non sono al momento contemplate da passare insieme. Le feste "comandate", come anche, ad esempio, l'andare a sciare assieme agli amici, oppure altre occasioni di ritrovo per i bimbi, sì.

mi dispiace tanto per tutto quello che sta accadendo, ci sono passata ed è terribile...per quanto può servirti ti sono vicina...
però...io prenderei le distanze sul passare insieme vacanze e feste se avete deciso di separarvi...meglio non abituare i bambini a cose che un giorno non potrebbero avere più (per es nel caso di una convivenza di uno di voi due)...
mah...non so, io all'epoca non ho accettato e alla lunga è stato meglio così...in modo che quando sparisce per cose sue i bambini non ci fanno caso + di tanto
 

astonished

Utente di lunga data
E' vero anche quanto dici. Ma non devono essere viste come false speranze. In fondo non stiamo dicendo loro che papà e mamma si rimettono "insieme", ma bensì che sono insieme per aiutarli e presenti quando hanno bisogno di entrambi.

Per quanto riguarda la quotidianità, sarà piuttosto difficile, in quanto andrò a vivere a circa 35km da dove vivo ora. Già ho pensato di essere lì la mattina presto x portare i bimbi a scuola (orari massacranti, ma sarei disposto a farlo), così che mia moglie possa andare al lavoro entro l'orario. Sono difficoltà che al momento non hanno una particolare soluzione, ma forse, con il tempo qualcosa di diverso si troverà.
Tu sei troppo "una brava persona": quello che scrivi qui e nei post precedenti ti fa veramente onore perchè di persone che abbiano saputo reagire con la tua dignità, la tua lucidità e soprattutto con la tua signorilità ad un tradimento ce ne sono davvero poche in giro ma proprio per la stima che nutro nei tuoi confronti voglio invitarti a pensare un pò più a te stesso e non lo dico solo in base al grassetto ripreso. Devi iniziare con le piccole cose a pensare che ora ci sei Tu ed i tuoi figli e che tua moglie fa parte del passato, le vorrai sempre ed infinitamente bene ma è parte del passato e qualora dovesse tornare in futuro sappi che sarete entrambi diversi, perchè queste cose cambiano le persone ed i rapporti, fanno venire fuori verità non dette in precedenza per cui si guarda tutto con occhi diversi.

Reagire come stai reagendo tu ad un evento doloroso e complicato qual'è una separazione non è da molti, dunque questo è un ulteriore segno di maturità da parte tua, e tra l'altro i meccanismi che spingono tua moglie a dirti "l'amore nei tuoi confronti è finito" sono complessi e fanno farte dello stato confusionale in cui probabilmente lei versa, anche se, ne sono certo, ad una tua domanda in merito lei ti risponderà che è lucidissima, dunque dai al tutto un peso relativo e non lasciar prendere il sopravvento dall'orgoglio ferito e dalla voglia di rivalsa che, in questi casi, posso annidarsi nei meandri più nascosti della nostra mente anche in quella di persone come te che sembrano non nutrirne affatto. Fai tutto solo ed esclusivamente per il tuo bene: non dico di essere egosita ma fai le scelte in funzione del tuo futuro affinchè possa regalarti le gioie che meriti.

In bocca la lupo per tutto.

:up:
 

dave.one

Utente di lunga data
mi dispiace tanto per tutto quello che sta accadendo, ci sono passata ed è terribile...per quanto può servirti ti sono vicina...
però...io prenderei le distanze sul passare insieme vacanze e feste se avete deciso di separarvi...meglio non abituare i bambini a cose che un giorno non potrebbero avere più (per es nel caso di una convivenza di uno di voi due)...
mah...non so, io all'epoca non ho accettato e alla lunga è stato meglio così...in modo che quando sparisce per cose sue i bambini non ci fanno caso + di tanto
Sai, quanto hai espresso ha del paradossale (non è una critica, è solo una riflessione): ci si separa perché si stia bene, ma si fa di tutto per stare insieme e far felici i bimbi, perché si accorgano il meno possibile del dramma dei genitori, dramma che non deve loro interessare fin quanto sia possibile.
Ho fatto presente a mia moglie che, se le cose andranno come stabilito, c'è la possibilità che, in futuro, io trovi nuove amicizie, e che "uno di noi due", in questo caso me, si innamori di un'altra persona... Quindi non è questione di sparire, anche perché un "padre" responsabile non sparisce mai, ma piuttosto che un padre lo sia sempre in qualsiasi situazione egli si venga a trovare.
Il rischio è da tenere in conto e non sottovalutare, ma ciò non mi esime dalla responsabilità, se ci tengo veramente, di essere padre comunque e quandunque e di interessarmi all'educazione ed alla crescita al meglio possibile dei miei tre tesori.
 

Verena67

Utente di lunga data
Io però farei un passo indietro, Dave: non pensi che ora che tu hai messo le carte in tavola, lei possa trovarsi le spalle meno coperte di quel che pensava e fare un passo indietro verso la realizzazione del disastro che ha combinato?
Non pensi residui ancora una chance per voi e la vostra famiglia?!
 

Verena67

Utente di lunga data
Sì, avevo inizialmente detto che mi sarei preso i bimbi tutti i weekend, visto che lei li terrebbe durante la settimana, ma lei ha detto no, uno a me e uno a te. Forse è giusto così. Poi, oltre allo spazio individuale dove i bimbi stanno con uno dei genitori, sarebbe giusto trovare anche occasioni dove ci siano entrambi i genitori (penso alle feste, cene Natale, manifestazioni teatro, saggi bambini, ecc.).
Poi ci sono altre difficoltà logistiche che dobbiamo ancora definire, ma piano piano tutti i nodi verranno al pettine.

non penso vederli un week - end ogni due basti per l'avviso condiviso...penso di toccherà anche mezza settimana, un mio amico ha risolto così. Mezza settimana ciascuno, e we alterni!
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Tu sei troppo "una brava persona": quello che scrivi qui e nei post precedenti ti fa veramente onore perchè di persone che abbiano saputo reagire con la tua dignità, la tua lucidità e soprattutto con la tua signorilità ad un tradimento ce ne sono davvero poche in giro ma proprio per la stima che nutro nei tuoi confronti voglio invitarti a pensare un pò più a te stesso e non lo dico solo in base al grassetto ripreso. Devi iniziare con le piccole cose a pensare che ora ci sei Tu ed i tuoi figli e che tua moglie fa parte del passato, le vorrai sempre ed infinitamente bene ma è parte del passato e qualora dovesse tornare in futuro sappi che sarete entrambi diversi, perchè queste cose cambiano le persone ed i rapporti, fanno venire fuori verità non dette in precedenza per cui si guarda tutto con occhi diversi.

Reagire come stai reagendo tu ad un evento doloroso e complicato qual'è una separazione non è da molti, dunque questo è un ulteriore segno di maturità da parte tua, e tra l'altro i meccanismi che spingono tua moglie a dirti "l'amore nei tuoi confronti è finito" sono complessi e fanno farte dello stato confusionale in cui probabilmente lei versa, anche se, ne sono certo, ad una tua domanda in merito lei ti risponderà che è lucidissima, dunque dai al tutto un peso relativo e non lasciar prendere il sopravvento dall'orgoglio ferito e dalla voglia di rivalsa che in questi casi posso annidarsi nei meandri più nascosti della nostra mente anche in quella di persone come te che sembrano non nutrirne affatto. Fai tutto solo ed esclusivamente per il tuo bene: non dico di essere egosita ma fai le scelte in funzione del tuo futuro affinchè possa regalarti le gioie che meriti.

In bocca la lupo per tutto.

:up:
Quoto tutto.
E' molto bello vedere quanto tieni al tuo rapporto con i figli e quanto cerchi di non trasmettere a loro il dolore che tua moglie ti ha procurato.
Anche il fatto che la ritieni una brava mamma e donna ti fa onore e dimostra che riesci ad andare oltre il torto subito.
Trovo molto positivo che prendi in considerazione il fatto di poterti di nuovo innamorare, non è da tutti dopo un'esperienza come la tua
Sulle vacanze, festività, ecc ho due amici separati da anni che trascorrono sempre insieme le festività e una settimana di vacanza. Il figlio nè è felice e ha ben chiaro che comunque tutto poi torna come prima.
Quindi credo che in questo tu debba decidere come meglio ritieni opportuno
Un grosso in bocca al lupo
 

dave.one

Utente di lunga data
Io però farei un passo indietro, Dave: non pensi che ora che tu hai messo le carte in tavola, lei possa trovarsi le spalle meno coperte di quel che pensava e fare un passo indietro verso la realizzazione del disastro che ha combinato?
Non pensi residui ancora una chance per voi e la vostra famiglia?!
In tutta onestà, Verena? No.
Se una persona dichiara, apertamente e senza mezzi termini, che non ti ama più, e che non ti ha mai amato, che non ha mai provato attrazione, che la complicità non c'è mai stata, che si è sbagliata sin dall'inizio... E se dal canto mio, ammetto apertamente le mie differenze caratteriali, il fatto che non sono stato all'altezza della situazione, che non ho le "palle" che ha mia moglie, e via discorrendo...

Per farla breve: quando si pensa al tempo passato e non si trova una base comune dalla quale ripartire...

L'unica cosa che posso dire adesso è che solo il tempo dirà chi aveva ragione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top