Cosa fare adesso?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sid

Utente di lunga data
già da piccole cose avevo capito (e lei pure) che eravamo diversi.
il fatto di essere diversi non è una cosa negativa. Secondo me (ma è una mia personale opinione) è verissimo il principio che gli opposti si attraggono.
Spesso non è neppure mera diversità, ma caratteri che si compensano.
Con l'andare del tempo questo crea una sorta di equilibrio, per cui si assimilano alcuni aspetti dell'altro (ad esempio uno molto ordinato e uno molto disordinato, con l'andar tempo uno diventa semplicemente ordinato e l'altro meno disordinato).
La mia impressione è che nel vostro caso non ci sia stato questo scambio.
Potrebbe essere che lei si aspettasse (più o meno giustamente, più o meno ragionevolmente... visto che non si può pensare di cambiare il partner) che tu facessi dei passi avanti nella sua direzione (che so... ad esempio più decisionista...), mentre per te è stato più facile "approfittare" (in senso buono, non volermene... ) del fatto che Lei avesse certe qualità?
 

dave.one

Utente di lunga data
il fatto di essere diversi non è una cosa negativa. Secondo me (ma è una mia personale opinione) è verissimo il principio che gli opposti si attraggono.
Spesso non è neppure mera diversità, ma caratteri che si compensano.
Con l'andare del tempo questo crea una sorta di equilibrio, per cui si assimilano alcuni aspetti dell'altro (ad esempio uno molto ordinato e uno molto disordinato, con l'andar tempo uno diventa semplicemente ordinato e l'altro meno disordinato).
La mia impressione è che nel vostro caso non ci sia stato questo scambio.
Potrebbe essere che lei si aspettasse (più o meno giustamente, più o meno ragionevolmente... visto che non si può pensare di cambiare il partner) che tu facessi dei passi avanti nella sua direzione (che so... ad esempio più decisionista...), mentre per te è stato più facile "approfittare" (in senso buono, non volermene... ) del fatto che Lei avesse certe qualità?

Sid, ho sempre pensato che gli eccessi non hanno mai vita lunga, bensì si moderano con il tempo.
Perciò, come tu dici, una persona eccessivamente ordinata, alla lunga diventerà ordinata. Una persona estremamente disordinata, col tempo sarà meno disordinata.
Le colpe di questo mancato scambio tra me e mia moglie possono essere molteplici: entrambi rigidi sulle proprie posizioni? Poco dialogo, oppure dialogo non propriamente chiaro (il famoso dialogo tra sordi)?
Per mia natura spesso altruista quando si tratta di "fare", ho sempre cercato di dare una mano semplicemente perché, in casa, si è in due e non è giusto che uno si sobbarchi i mestieri od il daffare quotidiano mentre l'altro sta a guardare, soprattutto quando si hanno tre pargoli da seguire.
L'ipotesi che io ne abbia... approfittato del suo fare, ovvero l'impegno che lei ha dato per le questioni di una certa rilevanza per la vita quotidiana, da un lato leva oneri, ma dall'altro onori. Quindi in entrambi i casi ci perderei.
Pensandoci meglio, non mi sembra di aver approfittato delle sue qualità, anche perché cercavo di entrare e dire la mia su certe questioni; evidentemente, il mio ragionare non era affine al suo, e spesso e volentieri, arrivava prima lei alla soluzione di quanto ci arrivassi io. Dalla sua ha il vantaggio della praticità delle cose, in quanto si è sempre arrangiata, fintanto che viveva con i suoi. La mia praticità è invece deviata su altre cose, ad esempio le mie passioni; quindi non sulle cose di tutti i giorni (cambio bimbi, aiuto in casa, ecc.).
Chiaro che tutto ciò non giustifica per nulla una motivazione di fondo per arrivare sino al punto in cui siamo ora.
 

Grande82

Utente di lunga data
Sid, ho sempre pensato che gli eccessi non hanno mai vita lunga, bensì si moderano con il tempo.
Perciò, come tu dici, una persona eccessivamente ordinata, alla lunga diventerà ordinata. Una persona estremamente disordinata, col tempo sarà meno disordinata.
Le colpe di questo mancato scambio tra me e mia moglie possono essere molteplici: entrambi rigidi sulle proprie posizioni? Poco dialogo, oppure dialogo non propriamente chiaro (il famoso dialogo tra sordi)?
Per mia natura spesso altruista quando si tratta di "fare", ho sempre cercato di dare una mano semplicemente perché, in casa, si è in due e non è giusto che uno si sobbarchi i mestieri od il daffare quotidiano mentre l'altro sta a guardare, soprattutto quando si hanno tre pargoli da seguire.
L'ipotesi che io ne abbia... approfittato del suo fare, ovvero l'impegno che lei ha dato per le questioni di una certa rilevanza per la vita quotidiana, da un lato leva oneri, ma dall'altro onori. Quindi in entrambi i casi ci perderei.
Pensandoci meglio, non mi sembra di aver approfittato delle sue qualità, anche perché cercavo di entrare e dire la mia su certe questioni; evidentemente, il mio ragionare non era affine al suo, e spesso e volentieri, arrivava prima lei alla soluzione di quanto ci arrivassi io. Dalla sua ha il vantaggio della praticità delle cose, in quanto si è sempre arrangiata, fintanto che viveva con i suoi. La mia praticità è invece deviata su altre cose, ad esempio le mie passioni; quindi non sulle cose di tutti i giorni (cambio bimbi, aiuto in casa, ecc.).
Chiaro che tutto ciò non giustifica per nulla una motivazione di fondo per arrivare sino al punto in cui siamo ora.
forse ti sembra una banalità, ma quando uscivate la sera, chi decideva dove andare a cena e come?
e le vacanze?
e le decisioni sull'acquisto di una casa?
convincendoti al matrimonio lei s'è di certo fatta 'violenza' sperando che a fermarti fosse il carattere e non la poca convinzione, ma a me ha fatto malissimo cercare di convincere il mio ex (è stata una delle ragioni della lenta rottura fra noi) e alla fine... aveva perso di significato.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Tutto giusto....ma abbi pazienza se una mi dice che non mi ha mai amato...arghh||:eek: ehhh:confused: ho sentito bene??....beh invece di sentirmi in colpa mi incazzerei un pochino, se permetti la vita è una sola e te ne accorgi 10 20 anni dopo??...praticamente ti ho fatto comodo fino adesso e ora che hai trovato il ganzo mi mandi a stendere :incazzato:....un pò più sensato sarebbe dire, è finita non ti amo più....con questo non voglio ne incitarti alla vendetta o altro.....è solo un mio pensiero, ma penso che fra un anno o due ci arriverai pure tu.....comunque un pò di rabbia potrebbe solo darti quella sferzata in più per reagire....non che non lo stai già facendo facendo :up: ma secondo me il peggio (emotivo) deve ancora arrivare :condom:
Concordo con Angel.

Dave tua moglie mi fa incazzare, ma pure tu un pochetto.

Ognuno ha il carattere che ha e se col tempo si attenuano alcuni aspetti non si può pensare che una persona si stravolga.
Del resto non capisco perché mai (per fare un esempio per assurdo:mrgreen:) io dovrei sposare il Conte e lui me aspettandosi lui che io divenga una che vuole andare nel privé travestita da camerierina e io pretendendo che lui diventi uno con cui condividere una visione di vita a lui estranea.

Le cose che dici del vostro rapporto e di cui di colpevolizzi non sono a te imputabili. Non si sposa un biondo lamentandosi che non sia moro!!!
 

Eliade

Super Zitella Acida
Come abbiamo deciso di sposarci? Riformulerei con "come ha deciso di sposarmi"!! Io manco ci pensavo al tempo, ero uno scapestrato. Poi è riuscita a convincermi e, sinceramente, a me non dispiaceva una possibile vita tutta mia fuori dalla allora casa mia, e soprattutto insieme a lei.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
E meno male che non ti ha mai amato!!!!!!!!
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Cazzo, lo ha voluto sposare lei e non lo amava!!!! Poi non amandolo ha fatto 3 figli che dovrebbero essere nati per amore...ma non c'era e qundi...
Dave, tua moglie se la racconta!!! Sveglia, tutto quello che ti dice è vero solo adesso, ma ieri non era vero per nulla e tu dovresti dirglielo con fermezza, che non credi ad una parola del fatto che non ti abbia mai amato e che lo dice solo ora che prova sentimenti molto ma molto fumosi per un uomo che permane occupato, che gli da la non quotidianità di un rapporto e che conosce solo in ambito lavorativo e basta come persona, pochetto no?
Ma di lei sinceramente ce ne fotte poco, ma di te si!!!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
E meno male che non ti ha mai amato!!!!!!!!
Cazzo, lo ha voluto sposare lei e non lo amava!!!! Poi non amandolo ha fatto 3 figli che dovrebbero essere nati per amore...ma non c'era e qundi...
Dave, tua moglie se la racconta!!! Sveglia, tutto quello che ti dice è vero solo adesso, ma ieri non era vero per nulla e tu dovresti dirglielo con fermezza, che non credi ad una parola del fatto che non ti abbia mai amato e che lo dice solo ora che prova sentimenti molto ma molto fumosi per un uomo che permane occupato, che gli da la non quotidianità di un rapporto e che conosce solo in ambito lavorativo e basta come persona, pochetto no?
Ma di lei sinceramente ce ne fotte poco, ma di te si!!!
Può essersi resa conto ora, di fronte a un innamoramento d'altro tipo, più passionale ed emozionante, che per lui ha provato un sentimento più quieto, ma da qui a dire "non ti ho mai amato" ce ne corre ed è una cosa di una crudeltà inaccettabile.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Può essersi resa conto ora, di fronte a un innamoramento d'altro tipo, più passionale ed emozionante, che per lui ha provato un sentimento più quieto, ma da qui a dire "non ti ho mai amato" ce ne corre ed è una cosa di una crudeltà inaccettabile.
Concordo che possa essere stato più quieto, ma come dici tu il dire a Dave che non lo ha mai amato è davvero crudeltà gratuita, forse dettata dal fatto che adesso lei non ha compreso ancora che cavolo ha fatto, che ha tradito, ma vede lui come un ostacolo al suo amore!!!
Dave è questa inutile crudeltà che si percepisce che mi ferisce e mi stupisco che tu possa credere a baggianate così enormi.
 

Eliade

Super Zitella Acida
Può essersi resa conto ora, di fronte a un innamoramento d'altro tipo, più passionale ed emozionante, che per lui ha provato un sentimento più quieto, ma da qui a dire "non ti ho mai amato" ce ne corre ed è una cosa di una crudeltà inaccettabile.
Io ero ovviamente ironica, comunque si quoto! :up:
 

Verena67

Utente di lunga data
Io penso che se uno dovesse mettere in fila TUTTI i motivi per sposarsi o no...arriverebbe all'età della pensione prima di decidersi.

Si mette su famiglia quando si è pronti biologicamente e socialmente, solo che dopo subentrano altri desideri.

Quanto siamo fatti male...!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Sono ancora annichilita dall'immagine mentale di Persa vestita da camerierina nel Privé con il Conte:mad::mad::carneval::carneval::carneval:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

dave.one

Utente di lunga data
Ragazzi, vorrei fare un po' di chiarezza.
Non voglio che voi pensiate che sia un "palle mosce". Ho cercato di essere il più obiettivo possibile, e guardare le cose solo tenendo in conto i fatti. Ed i fatti sono quelli che ho narrato sin'ora.
Sono convinto che, alla fine, e quando le acque si saranno calmate, potrò soltanto cadere in piedi. Se devo, in ogni caso, vedere quello che è successo in passato, posso dire di avere fatto degli errori. Ed il mio errore più grande, con buona probabilità, è stato quello di non avere avuto il carattere per affrontare nel modo giusto gli avvenimenti. Dopodiché sono convinto, in cuor mio, che di tutte le azioni che potevo fare, che avrei potuto fare, e che alla fine ho fatto, mi ripagheranno in futuro.
Non nego assolutamente che ci siano degli aspetti di me che cambierei all'istante, ma sono consapevole che non si cambiano dall'oggi al domani; l'importante è essere consapevoli che questi aspetti ci sono, esistono, e che non sono positivi per una vita di coppia.
Ho dalla mia la convinzione che i principi più importanti che mi sorreggono, ovvero la lealtà, fedeltà, onestà, rispetto, altruismo, e così via, alla fine saranno quelli che mi ripagheranno di tutti gli eventuali torti subiti, poiché, e come avevo detto già alcuni mesi fa in uno dei miei primi post, un domani potrò girare a testa alta, ovunque, quandunque, e coloro che mi conoscono sapranno che potranno contare su di me, e che la loro fiducia in me è ben riposta.
Vi chiedo anticipatamente scusa se alcuni miei post suonino troppo "altruisti", nel senso di assunzione di tutte le colpe al posto dell'altro; è solo che i giorni passano, si cerca la strada migliore per arrivare allo scopo, i pensieri si intrecciano, a volte mi danno delle risposte in una maniera, a volte in altra maniera. E sono tutti giustificati.
Se non ci fossero dei bimbi in mezzo, sarebbe tutto molto più semplice, e molte cose si sarebbero risolte tempo or sono. Ma dei bambini in mezzo un po' complicano le cose, le rendono in un certo senso più difficili da affrontare in quanto subentrano una miriade di variabili in più.
Quindi, con tutta la pazienza del mondo, cerco di risolvere questo intricato puzzle, consapevole che alcuni errori verranno commessi, ma con la certezza che, prima o poi, uscirò da questo labirinto.
Abbiate pazienza.
 

Verena67

Utente di lunga data
Dave, sei tu che devi aver pazienza con noi!!:p

In verità, stai facendo la cosa giusta, affronti la cosa sul piano realistico, non su quello emotivo, come modestamente ti avevo anche io consigliato.

Il piano emotivo, quando verrà, sfascerà LEI, non te. Perché è lei quella che cadrà senza rete. In questo senso mi fa "pena" (non in senso dispregiativo, ma in senso di compassione, perché so cosa succederà).

Qualunque "prognosi" su un vostro eventuale futuro è sospesa finché lei non cadrà dal pero.
 

Sid

Utente di lunga data
Non voglio che voi pensiate che sia un "palle mosce". Ho cercato di essere il più obiettivo possibile, e guardare le cose solo tenendo in conto i fatti. Ed i fatti sono quelli che ho narrato sin'ora.
...
Vi chiedo anticipatamente scusa se alcuni miei post suonino troppo "altruisti", nel senso di assunzione di tutte le colpe al posto dell'altro.
io, di mio, non penso affatto che tu tenda a colpevolizzarti, ma che abbia riflettuto parecchio su cosa ha incrinato il vostro rapporto e le risposte - più o meno - tu ce le abbia già.
A mio avviso vedi piuttosto chiaramente, essendoci dentro, dove ha sbagliato lei e dove puoi aver sbagliato tu. Del resto lo stai dicendo da parecchio.
Non escludo che alcune caratteristiche caratteriali che tua moglie pretendeva da te (e che magari ora pensa di aver trovato nel collega) passino in secondo piano nel momento in cui le tue qualità non saranno più scontate (anche semplicemente perchè tu non sarai lì).
E comunque penso che sia diffusa la tendenza delle donne di accettare inizialmente aspetti dell'altro che non condividono, con la convinzione che con il tempo loro stesse o qualcos'altro li cambierà (sia gli uomini che gli aspetti). :)
 

Sid

Utente di lunga data
Del resto non capisco perché mai (per fare un esempio per assurdo:mrgreen:) io dovrei sposare il Conte e lui me aspettandosi lui che io divenga una che vuole andare nel privé travestita da camerierina e io pretendendo che lui diventi uno con cui condividere una visione di vita a lui estranea.
e se foste tanto tanto innamorati ? :D

(era una battuta... :D
Abbi pietà, anche se so che stronchi malamente tutte le battute su questo argomento :))
 

Nausicaa

sfdcef
potrei quotare
ma....

ho vissuto il tradimento e ho sotto gli occhi alcune crisi coniugali, che mi fanno pensare che le cose non siano così "inquadrabili"

crisi che un mese prima non c'erano
e un mese dopo ... sbadabang
mogli belle, innamorate e "devote" (non sto parlando di me, quindi risparmiatemi le battute) che in pochi giorni si trasformano nella mente del traditore in presuntuose spaccamaroni convinte di aver sempre ragione e assatanate di sesso (coniugale, poi, eh!)
mariti protettivi e complici che diventano oppressivi impiccioni appiccicosi
i

Hai ragione. Sono cose di cui tenere conto, la volontà del traditore di scaricare sull'altro le proprie responsabilità, di narcisismo, di egoismo, di superficialità, di tutto.

Ma come vediamo bene qui dentro, ci sono casi e casi.

Tu hai portato un esempio lampante, ne porto uno anche io. Sono casi, appunto, singoli casi che rappresentano tutta una vasta gamma di situazioni.

Coppia apparentemente affiatata e felice, hanno un bimbo. Lei donna perfetta si dedica anima e corpo alla casa e alla famiglia. Lui, un pò assente per il lavoro, tuttavia in casa è presente, con lei e col pupo.
La moglie però è diventata troppo madre e poco moglie. Non gli dedica attenzioni, non "si concede", non si cura di dimostrare che ci tiene.
Lui dice che ci sono problemi, che bisogna parlare, che si sente male, che possono chiedere aiuti. Le propone vacanze romantiche, regali, ci prova. Lei o non se ne cura, o "ha paura di affrontare la cosa e renderla reale" e sfugge ad ogni tentativo di parlare. Lo so perchè me l'ha confessato lei, poi, in lacrime.
Ripeto, lei gran donna da molti punti di vista, ma lui alla fine si è convinto che non gliene importava poi molto.
Finale abbastanza scontato. Lui tradisce e lei lo scopre. Crisi e crisi. Come finirà ancora non si sa.
Ma in questo caso, un pò di responsabilità a lei, pur con tutto il bene che le voglio, gliene do.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
dave.one;78367[B ha detto:
]Ragazzi, vorrei fare un po' di chiarezza.[/B]
Non voglio che voi pensiate che sia un "palle mosce". Ho cercato di essere il più obiettivo possibile, e guardare le cose solo tenendo in conto i fatti. Ed i fatti sono quelli che ho narrato sin'ora.
Sono convinto che, alla fine, e quando le acque si saranno calmate, potrò soltanto cadere in piedi. Se devo, in ogni caso, vedere quello che è successo in passato, posso dire di avere fatto degli errori. Ed il mio errore più grande, con buona probabilità, è stato quello di non avere avuto il carattere per affrontare nel modo giusto gli avvenimenti. Dopodiché sono convinto, in cuor mio, che di tutte le azioni che potevo fare, che avrei potuto fare, e che alla fine ho fatto, mi ripagheranno in futuro.
Non nego assolutamente che ci siano degli aspetti di me che cambierei all'istante, ma sono consapevole che non si cambiano dall'oggi al domani; l'importante è essere consapevoli che questi aspetti ci sono, esistono, e che non sono positivi per una vita di coppia.
Ho dalla mia la convinzione che i principi più importanti che mi sorreggono, ovvero la lealtà, fedeltà, onestà, rispetto, altruismo, e così via, alla fine saranno quelli che mi ripagheranno di tutti gli eventuali torti subiti, poiché, e come avevo detto già alcuni mesi fa in uno dei miei primi post, un domani potrò girare a testa alta, ovunque, quandunque, e coloro che mi conoscono sapranno che potranno contare su di me, e che la loro fiducia in me è ben riposta.
Vi chiedo anticipatamente scusa se alcuni miei post suonino troppo "altruisti", nel senso di assunzione di tutte le colpe al posto dell'altro; è solo che i giorni passano, si cerca la strada migliore per arrivare allo scopo, i pensieri si intrecciano, a volte mi danno delle risposte in una maniera, a volte in altra maniera. E sono tutti giustificati.
Se non ci fossero dei bimbi in mezzo, sarebbe tutto molto più semplice, e molte cose si sarebbero risolte tempo or sono. Ma dei bambini in mezzo un po' complicano le cose, le rendono in un certo senso più difficili da affrontare in quanto subentrano una miriade di variabili in più.
Quindi, con tutta la pazienza del mondo, cerco di risolvere questo intricato puzzle, consapevole che alcuni errori verranno commessi, ma con la certezza che, prima o poi, uscirò da questo labirinto.
Abbiate pazienza.
Io non l'ho mai pensato e te l'ho ampiamente detto.
Ammiro molto come stai cercando di risolvere questa situazione difficile
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top