Cosa fareste

Brunetta

Utente di lunga data
La stima è sempre relativa, sappiatelo.
Se io voglio cambiare casa, conosco il mio potenziale.
Posso trovare case migliori della mia, ma troppo costose.
Oppure addirittura scoprire che con quello di cui dispongo casa mia è quasi sempre migliore di ciò che c'è sul mercato.
Poi un giorno arriva la botta di culo, una villa con piscina al prezzo di un 3 locali, ma come tutte le cose legate alla fortuna non ha senso assolutizzarla.
Io credo che per te (oltre ai bisogni di stabilità di tutti) sia fondamentale una compagna con cui condividere gran parte del tempo libero e delle vacanze e viaggi con lo stile a te adeguato. Avendo tu gusti di nicchia, non è facile.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Io credo che per te (oltre ai bisogni di stabilità di tutti) sia fondamentale una compagna con cui condividere gran parte del tempo libero e delle vacanze e viaggi con lo stile a te adeguato. Avendo tu gusti di nicchia, non è facile.
Mi ci ritrovo molto anche io in questo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi ci ritrovo molto anche io in questo.
Ad esempio, io non sono in target per Danny, ma non solo non andrei in un ambiente nudista, ma sul fiume nemmeno pagata e nemmeno pagata tanto.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Il problema è che siamo tutti condizionati dai “ ti amo” che vengono rappresentati.
Certamente Renzo e Lucia si amavano. Ma lui e lei erano persone semplici, con la bellezza dell’asino, scelte tra le poche dell’età adeguata del paesino. Ma avevano la volontà di essere affidabili e Lucia non voleva fare la “velina” e conquistare Don Rodrigo o il cugino.
Vorresti dire che nessun "ti amo" è sincero?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Di nuovo la palla di qua..
Se non vuoi discutere di certi argomenti sul forum devi essere il primo a non tirarli fuori .
Comunque sereno che , per non sbagliare, non ti faro’ piu’ domande.
Mi sembra palese che non voglia rispondere.
Magari non la sa nemmeno lui la risposta, visto che non risponde ma controbatte, cosa ben diversa.
Rispettiamo questo suo silenzio.

Danny, ti ringrazio per la disponibilità, ma ti assicuro che non sono quesiti che mi lasciano insonne la notte 😂. Stai sereno.
Dopo ma solo dopo, la dai anche a me? Io mi metto in fila neh, quando viene il mio turno mi chiami.
Sono sportivo, l’importante è partecipare. 😂😂😂

Vorresti dire che nessun "ti amo" è sincero?
Io lo dico solo quando hanno la mia cappella in bocca, sia mia moglie che quella di un altro.
Per due motivi:
Il primo è che avendo la bocca piena non possono rispondere con un insipido anch’io, tanto inutile quanto svilente.
Il secondo è che solo in quel contesto lo sento cosi profondamente sincero!
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Io lo dico solo quando hanno la mia cappella in bocca, sia mia moglie che quella di un altro.
Per due motivi:
Il primo è che avendo la bocca piena non possono rispondere con un insipido anch’io, tanto inutile quanto svilente.
Il secondo è che solo in quel contesto lo sento cosi profondamente sincero!
Io ora lo dico con molta parsimonia. Non perché non lo provi, ma perché ne ho detti troppi, a volte anche per captatio benevolentiae. Ma che siano delle nostre proiezioni TUTTE le dichiarazioni d'amore, no, non penso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vorresti dire che nessun "ti amo" è sincero?
Oibò come si può inferire questo?!
Ho detto che l’amore non è la cosa superficiale che viene oggi rappresentata. È inevitabile rappresentarla così, perché è un bisogno dello spettacolo portare sull’esterno e quindi sull'aspetto fisico e i comportamenti evidenti ciò che è nella realtà un sentire interno.
Ma l’amore non è guardare una persona bellissima e perfetta ed esserne gratificati, l’amore è vedere la bellezza che non si vede in una persona normale.
Ti pare che sia mai esistita un’altra epoca in cui si vedevano tanti culi e tette e busti muscolosi?
Ogni giovane (e pure non più giovane) suda in palestra non per recuperare la mancanza di movimento, che era indispensabile per procurarsi il cibo un tempo, ma per costruire un corpo che sia più attraente possibile, rispetto ai modelli che vede. Perché si fa? Per essere amati! Ma si è amati per il culo, le tette, la tartaruga?
Ci si rifanno i lineamenti. Perché? E si trapiantano capelli e si tingono. Perché?
Per essere amati!
Ma si ama scegliendo un partner su una passerella?
Eppure ci caschiamo.
Chi si sceglieva tra i pochi di un paesino o di quello a fianco, come Renzo e Lucia, sapeva che amare è sì un moto spontaneo, ma è impegno.
Ora pare che se si attenua l’afflato spontaneo o se cala la forma fisica non si possa più essere amati o amare.
Non è una follia?
 

danny

Utente di lunga data
Mi sembra palese che non voglia rispondere.
Magari non la sa nemmeno lui la risposta, visto che non risponde ma controbatte, cosa ben diversa.
Rispettiamo questo suo silenzio.
Perché è tutto relativo e non va spiegato.
Per esempio io da due giorni mi sto chiedendo come mai una tipa che tre mesi fa si stava separando dal marito e diceva peste e corna della sua sofferenza in casa perché nessuno si interessava a lei, adesso mi scriva che è piena di impegni con la famiglia ed è tutta rispettosa del marito e tanto devota al punto di fargli leggere le chat.
Si prende atto delle trasformazioni e nulla più.
Mica le vado a chiedere perché ha cambiato idea
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
La stima è sempre relativa, sappiatelo.
Se io voglio cambiare casa, conosco il mio potenziale.
Posso trovare case migliori della mia, ma troppo costose.
Oppure addirittura scoprire che con quello di cui dispongo casa mia è quasi sempre migliore di ciò che c'è sul mercato.
Poi un giorno arriva la botta di culo, una villa con piscina al prezzo di un 3 locali, ma come tutte le cose legate alla fortuna non ha senso assolutizzarla.
La casa non è il paragone corretto. Senza casa vivresti in mezzo alla strada
Stare con qualcuno perché non c’è nulla di meglio in giro o si pensa di non trovarlo è accontentarsi
Io non vorrei che qualcuno stesse con me perché pensa di non trovare di meglio
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Oibò come si può inferire questo?!
Ho detto che l’amore non è la cosa superficiale che viene oggi rappresentata. È inevitabile rappresentarla così, perché è un bisogno dello spettacolo portare sull’esterno e quindi sull'aspetto fisico e i comportamenti evidenti ciò che è nella realtà un sentire interno.
Ma l’amore non è guardare una persona bellissima e perfetta ed esserne gratificati, l’amore è vedere la bellezza che non si vede in una persona normale.
Ti pare che sia mai esistita un’altra epoca in cui si vedevano tanti culi e tette e busti muscolosi?
Ogni giovane (e pure non più giovane) suda in palestra non per recuperare la mancanza di movimento, che era indispensabile per procurarsi il cibo un tempo, ma per costruire un corpo che sia più attraente possibile, rispetto ai modelli che vede. Perché si fa? Per essere amati! Ma si è amati per il culo, le tette, la tartaruga?
Ci si rifanno i lineamenti. Perché? E si trapiantano capelli e si tingono. Perché?
Per essere amati!
Ma si ama scegliendo un partner su una passerella?
Eppure ci caschiamo.
Chi si sceglieva tra i pochi di un paesino o di quello a fianco, come Renzo e Lucia, sapeva che amare è sì un moto spontaneo, ma è impegno.
Ora pare che se si attenua l’afflato spontaneo o se cala la forma fisica non si possa più essere amati o amare.
Non è una follia?
Ma io credo che sia più un essere visti, che amati. O guardati, se preferisci. Renzo e Lucia sono un esempio un po' anomalo, per i tempi di cui parlava Manzoni, perché i matrimoni spesso li combinavano le famiglie.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Perché è tutto relativo e non va spiegato.
Per esempio io da due giorni mi sto chiedendo come mai una tipa che tre mesi fa si stava separando dal marito e diceva peste e corna della sua sofferenza in casa perché nessuno si interessava a lei, adesso mi scriva che è piena di impegni con la famiglia ed è tutta rispettosa del marito a tal punto di fargli leggere le chat.
Si prende atto delle trasformazioni e nulla più.
Mica le vado a chiedere perché ha cambiato idea
E cambi discorso…
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma io credo che sia più un essere visti, che amati. O guardati, se preferisci. Renzo e Lucia sono un esempio un po' anomalo, per i tempi di cui parlava Manzoni, perché i matrimoni spesso li combinavano le famiglie.
Ovviamente Renzo e Lucia sono un esempio letterario e so bene che non sono esistiti e che al massimo rappresentano l’idea di tal Sandro.
Potrei citare i suoceri di una mia amica, nati e sposatisi in un paesino ino uno, o i miei suoceri che parlavano l’uno dell’altro come se lei fosse stata BB e lui l’Avvocato. Ma erano i loro occhi che facevano in modo da vedersi così.
Capisco cosa intendi, forse.
Ma ci si accontenta di essere visti in mancanza di amore.
 

danny

Utente di lunga data
La casa non è il paragone corretto. Senza casa vivresti in mezzo alla strada
Stare con qualcuno perché non c’è nulla di meglio in giro o si pensa di non trovarlo è accontentarsi
Io non vorrei che qualcuno stesse con me perché pensa di non trovare di meglio
Sono contenta per te, ma non mi risulta che il tuo matrimonio sia perfetto.
Non più del mio.
Per questo dico che è tutto relativo.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non è curiosità, ma monitoraggio di una serie di eventi.
In questo contesto gli eventi sono i tuoi interventi.
A me che rispondi A o B frega meno di zero. Sto solo rilevando che non rispondi a Jacaranda ma controbatti deviando il discorso.
 

danny

Utente di lunga data
Non è curiosità, ma monitoraggio di una serie di eventi.
In questo contesto gli eventi sono i tuoi interventi.
A me che rispondi A o B frega meno di zero. Sto solo rilevando che non rispondi a Jacaranda ma controbatti deviando il discorso.
A te interessa il perche io non risponda puntuale sull'argomento oppure che ti dica perché rispondo così a Jaca?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
A te interessa il perche io non risponda puntuale sull'argomento oppure che ti dica perché rispondo così a Jaca?
La prima.
Hai scritto più volte di stimare tua moglie.
Avendo descritto molto bene cosa ha fatto e cosa ti ha fatto, ti si chiede che cosa stimi di lei.
Di come rispondi a jacaranca mi interessa meno di zero.
Di cosa le rispondi invece si, visto che non rispondi.
Puoi sempre dire che la stimi ma non vuoi dire perché.
Non servono mica giustificazioni.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il problema è che siamo tutti condizionati dai “ ti amo” che vengono rappresentati.
Certamente Renzo e Lucia si amavano. Ma lui e lei erano persone semplici, con la bellezza dell’asino, scelte tra le poche dell’età adeguata del paesino. Ma avevano la volontà di essere affidabili e Lucia non voleva fare la “velina” e conquistare Don Rodrigo o il cugino.
Altroché, io fui fregato dal dolce stil novo alle elementari, insieme ai miei amici Claudio e Simone che credevamo di essere Dante, Guido e Lapo dell'omonima poesia, nei confronti di 3 compagne di classe. Grave errore idealizzare
 

Brunetta

Utente di lunga data
Altroché, io fui fregato dal dolce stil novo alle elementari, insieme ai miei amici Claudio e Simone che credevamo di essere Dante, Guido e Lapo dell'omonima poesia, nei confronti di 3 compagne di classe. Grave errore idealizzare
Veramente io dicevo il contrario.
 
Top