In effetti un'altra frase generalmente da femmine è "ci deve arrivare da solo": pur essendo femmina ci ho sbattuto il muso varie volte anch'io!
Girano diverse immagini su fb con i colori secondo le donne e i colori secondo gli uomini (penso escludendo stilisti e pittori) dove per le donne vi sono infinite sfumature definite e per gli uomini giusto i primari e secondari.
Questo perché le donne notano e danno importanza ai particolari.
Se faccio la spesa sempre io donna e sono 10 o 20 anni che compro solo un tipo di mele, tipo che ho denominato centinaia di volte, e chiedo di prendere le mele, mi aspetto che tu sappia quali mele voglio. Ma è normale che il tu uomo non abbia mai guardato davvero le mele né ascoltato la denominazione.
Presupporre è sempre un errore.
Del resto è anche più facile che una figlia abbia cominciato a fare la spesa per conto della madre da giovanissima e abbia avuto un addestramento a scegliere le varie tipologie, mente il figlio maschio veniva lasciato tranquillamente a giocare.
Ma esiste anche un proverbio che ricorda che si vuole qualcosa bisogna occuparsene personalmente.
Mi è capitato di aiutare uomini al supermercato disorientati di fronte allo scaffale del riso, ad esempio.