Cronaca nera

Gaia

Utente di lunga data
Ovviamente non sa amare chi uccide.
Ma perché c’è negli uomini (ovviamente in questi uomini) questa insicurezza?
Nemmeno le donne che subiscono sanno amare.
Sono due facce della stessa medaglia in cui risulta soccombente la donna (non sempre e non solo fisicamente) perché storicamente ha convissuto per secoli con il senso del tabù e l’obbligo della cura.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nemmeno le donne che subiscono sanno amare.
Sono due facce della stessa medaglia in cui risulta soccombente la donna (non sempre e non solo fisicamente) perché storicamente ha convissuto per secoli con il senso del tabù e l’obbligo della cura.
Ma non è vero!
Non tutti i casi avvengono in relazioni tossiche (che vuol dire?) Semmai squilibrate. Ma chi qui chiedeva di alfa e beta e di bastone del comando?
Comunque si tratta di relazioni che funzionavano, fino al momento in cui LEI decide di chiudere.
Perché LUI, alfa, beta, omega, con il bastone o no, LUI che salutava sempre, al pensiero di perderLA perde la testa?
 

Rebecca89

Sentire libera
Ma non è vero!
Non tutti i casi avvengono in relazioni tossiche (che vuol dire?) Semmai squilibrate. Ma chi qui chiedeva di alfa e beta e di bastone del comando?
Comunque si tratta di relazioni che funzionavano, fino al momento in cui LEI decide di chiudere.
Perché LUI, alfa, beta, omega, con il bastone o no, LUI che salutava sempre, al pensiero di perderLA perde la testa?
È possessione ed ossessione. Quella cosa è mia e non può essere di nessun altro è stato affibbiato alle persone. Come cose.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma non è vero!
Non tutti i casi avvengono in relazioni tossiche (che vuol dire?) Semmai squilibrate. Ma chi qui chiedeva di alfa e beta e di bastone del comando?
Comunque si tratta di relazioni che funzionavano, fino al momento in cui LEI decide di chiudere.
Perché LUI, alfa, beta, omega, con il bastone o no, LUI che salutava sempre, al pensiero di perderLA perde la testa?
Perché lei consentiva ciò?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Qui negli anni sono arrivati traditi e tradite.
Lo sconcerto è sia degli uomini sia delle donne. Ma qui arrivano perché vogliono capire e uscirne, perdonando o andando oltre.
Mica arrivano quelli che ammazzano.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È possessione ed ossessione. Quella cosa è mia e non può essere di nessun altro è stato affibbiato alle persone. Come cose.
Questa è una spiegazione che può avere un senso e che durante la relazione può anche gratificare.
 

Rebecca89

Sentire libera
Perché lei consentiva ciò?
Mi verrebbe più che altro da dire perché non si interviene quando qualcosa diventa pericoloso. Io non do di certo colpe alle povere vittime. Però troppa comprensione, troppa apprensione, troppa giustificazione, no. Se parliamo del caso dell' ultima ragazzina aveva già preso uno schiaffo tempo prima. Esistono le red flag e non possono essere giustificate.
 

Gaia

Utente di lunga data
Mi verrebbe più che altro da dire perché non si interviene quando qualcosa diventa pericoloso. Io non do di certo colpe alle povere vittime. Però troppa comprensione, troppa apprensione, troppa giustificazione, no. Se parliamo del caso dell' ultima ragazzina aveva già preso uno schiaffo tempo prima. Esistono le red flag e non possono essere giustificate.
Esattamente. Perché lei subisce lo squilibrio? Questo bisogna domandarsi.
Perché resta in un contesto che scambia per amore?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché lei consentiva ciò?
Io ho capito che tu sei una donna sicura e assertiva e che ti piace talmente pensarlo, da dirlo un post sì e uno no.
Ma affermare che chi viene ammazzata ha la responsabilità di essere stata per pochi mesi o molti anni in una relazione sbagliata, mi pare eccessivo.
 

Gaia

Utente di lunga data
Per molto gelosia significa amore.
Io trovo che sia una forma più o meno forte di controllo.
 

Gaia

Utente di lunga data
Io ho capito che tu sei una donna sicura e assertiva e che ti piace talmente pensarlo, da dirlo un post sì e uno no.
Ma affermare che chi viene ammazzata ha la responsabilità di essere stata per pochi mesi o molti anni in una relazione sbagliata, mi pare eccessivo.
Sta leggendo male. Io sto dicendo che lo squilibrio si crea fra due squilibrati.
E non c’entra il genere o devo ribadire il concetto delle donne che usano i figli per ferire l’ex?
Il concetto è che entrambi hanno un concetto di amore che amore non è.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi verrebbe più che altro da dire perché non si interviene quando qualcosa diventa pericoloso. Io non do di certo colpe alle povere vittime. Però troppa comprensione, troppa apprensione, troppa giustificazione, no. Se parliamo del caso dell' ultima ragazzina aveva già preso uno schiaffo tempo prima. Esistono le red flag e non possono essere giustificate.
Aveva preso uno schiaffo e lo aveva mollato.
Io non sto chiedendo dove tenere il portafogli per non farselo sfilare.
Mi spiego.
Di queste relazioni “tossiche” (continuo a ripetere che non ne sappiamo nulla) ne parlano tutti, così come della mentalità del possesso e della reificazione della partner.
Ma chi uccide la partner che lo sta lasciando a quindici o cinquant’anni, non sta affermando nessun potere.
Sarebbe affermazione se fossero delitti a freddo in un contesto che li approva. Io non li vedo come residui del delitto d’onore. Questi uomini (e ce ne sono pure in Svezia) agiscono una disperazione assoluta. Visto che poi spesso si suicidano, non c’è il problema di “dare punizioni esemplari“, non pensano alla punizione, agiscono la disperazione.
Ma perché si disperano?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sta leggendo male. Io sto dicendo che lo squilibrio si crea fra due squilibrati.
E non c’entra il genere o devo ribadire il concetto delle donne che usano i figli per ferire l’ex?
Il concetto è che entrambi hanno un concetto di amore che amore non è.
Allora stai serena così.
 

Rebecca89

Sentire libera
Ma perché si disperano?
Perché, penso, non si accetta che quella "cosa" nostra, solo nostra, possa essere di qualcun altro. Non lo tollerano. E l unico modo per non permetterlo nella loro testa diventa quello. Se quella persona non c è più, l ultimo ad averla avuta resterò io. Nessun altro.
 

Gaia

Utente di lunga data
Io credo che ognuno possa rischiare di cadere in una relazione di questo tipo.
Un momento di fragilità, un lutto, un cambio fisico che porta insicurezza, una malattia, la perdita del lavoro.
Conoscevo una donna molto in gamba. Ben istruita, ben inserita in società e con un ottimo lavoro.
Poi ho scoperto durante la sua separazione che il marito la sminuiva.
Cose piccole, quasi sfottò. Però ripetute e così mano mano lei aveva perso la stima in sé stessa.
Complice anche la seconda gravidanza.
Ecco, non avete idea di quello che lui ha saputo fare durante la separazione. L’ha messa sul lastrico.
Cattiverie inaudite perchè lei lo avevo lasciato.
Il concetto di tossicità non sta alla fine di un rapporto, ma lo permea in tutta la sua durata.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché, penso, non si accetta che quella "cosa" nostra, solo nostra, possa essere di qualcun altro. Non lo tollerano. E l unico modo per non permetterlo nella loro testa diventa quello. Se quella persona non c è più, l ultimo ad averla avuta resterò io. Nessun altro.
Ma no!
Spesso si suicidano o agiscono in modo così sgangherato da portarli a confessare (se restano in vita) entro 24h.
Certamente nel caos che hanno nella testa potrà esserci anche un pensiero punitivo, ma proprio perché l’abbandono è intollerabile.
Come se la partner fosse la madre crudele o indifferente delle fiabe che lascia il bimbo nel bosco.
Che poi le fiabe rassicurano che perfino da soli nel bosco e incontrando streghe e orchi se ne può venire fuori sani e salvi.
Tutti siamo stati mollati, ci siamo disperati, ma ce la siamo cavata.
Cosa si spezza in questi uomini?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io credo che ognuno possa rischiare di cadere in una relazione di questo tipo.
Un momento di fragilità, un lutto, un cambio fisico che porta insicurezza, una malattia, la perdita del lavoro.
Conoscevo una donna molto in gamba. Ben istruita, ben inserita in società e con un ottimo lavoro.
Poi ho scoperto durante la sua separazione che il marito la sminuiva.
Cose piccole, quasi sfottò. Però ripetute e così mano mano lei aveva perso la stima in sé stessa.
Complice anche la seconda gravidanza.
Ecco, non avete idea di quello che lui ha saputo fare durante la separazione. L’ha messa sul lastrico.
Cattiverie inaudite perchè lei lo avevo lasciato.
Il concetto di tossicità non sta alla fine di un rapporto, ma lo permea in tutta la sua durata.
MA lei non lo ha ammazzato.
Ti rendi conto che continui a dire cose sulla debolezza della donna, per tirarti fuori?
Non stiamo parlando delle vittime, che si vuole vedere incapaci di vedere le red flag (a me sembra che le vedano benissimo, infatti li mollano) sto chiedendo di uscire da noi e cercare di immaginare da cosa nasce quella disperazione.
Non sto chiedendo come salvarci.
 
Top