De Luca vs Di Maio e M5S

brenin

Utente
Staff Forum
boh io non vedo tutta sta gente irresponsabile in giro
Ma più passano i giorni più mi rendo conto di avere un pensiero tutto mio sull’argomento
Sono stata al parco a camminare l’altro giorno e al mercato Torno a casa piacevolmente sorpresa dalle persone che c’erano e dai loro comportamenti
Apro Fb e nel gruppo della mia città leggo di persone che erano passate dal parco e dal mercato nei miei stessi orari sconvolte dai comportamenti, ho letto termini come “agghiacciate” e che chiedevano al sindaco di chiudere tutto.
Vivo in un mondo parallelo probabilmente :)
Vero quello che dici, ma il demoltiplicatore è tale che bastano 5 idioti per fare poi una frittata coi fiocchi.... ( caso Korea del sud di questi giorni ).
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Il mio
Non ho detto che sia giusto
Io la penso così. Non ho detto che sia giusto o condivisibile
Se far aprire a quelle condizioni si rischia comunque la non apertura o il fallimento delle attività io proverei diversamente
Le regole è bene siano le stesse per tutti, altrimenti andremo a rimetterci in massa.
Pensi sia meglio far aprire i ristoranti pur non avendo le condizioni di sicurezza per evitare il fallimento, però poi dici che andare al ristorante non è obbligatorio.
A mangiar fuori è bene si vada per evitare il loro fallimento.
Quello che è da rivalutare è la ripartizione delle tasse ed il loro ammontare ed un dovuto incentivo economico per superare il periodo di scarsa attività, semmai.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Le regole è bene siano le stesse per tutti, altrimenti andremo a rimetterci in massa.
Pensi sia meglio far aprire i ristoranti pur non avendo le condizioni di sicurezza per evitare il fallimento, però poi dici che andare al ristorante non è obbligatorio.
A mangiar fuori è bene si vada per evitare il loro fallimento.
Quello che è da rivalutare è la ripartizione delle tasse ed il loro ammontare ed un dovuto incentivo economico per superare il periodo di scarsa attività, semmai.
È sulle misure di sicurezza che io nutro dei dubbi o meglio penso che siamo eccessive
Non credo che ci saranno incentivi o riduzioni tasse ecc ecc
Ma io sono per la riapertura di parrucchieri ed estetisti da tempo e Non condivido le misure di cui parlano a livello di mq.
Provo a rispiegarmi sul fatto che andare al ristorante non sia obbligatorio. Posso sbagliarmi ma credo che le richieste supereranno il 30% della disponibilità . Quindi perdita di guadagno se le misure fossero diverse
 

patroclo

Utente di lunga data
...tra pochi giorni vedremo se ci sarà un nuovo picco, mica c'è tanto da fare
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Appunto
Quindi proviamo a lasciare i tavoli come sono ora
Andare al ristorante non è obbligatorio
se lasciassero i tavoli come adesso, nessuno direbbe nulla. purtroppo invece qui ti mettono anche il plexiglass che costa uno strafottìo al mq in mezzo tra moglie e marito.

andare al ristorante non è obbligatorio, però se cominciamo a pensare a tutto quello che non è obbligatorio fare o andare, allora possiamo tornarcene anche a casa come abbiamo fatto negli ultimi 2 mesi.

qui il problema è avere al comando gente che, come dice Arrigo Cipriani, non ha mai gestito manco un chiosco dei gelati
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
se lasciassero i tavoli come adesso, nessuno direbbe nulla. purtroppo invece qui ti mettono anche il plexiglass che costa uno strafottìo al mq in mezzo tra moglie e marito.

andare al ristorante non è obbligatorio, però se cominciamo a pensare a tutto quello che non è obbligatorio fare o andare, allora possiamo tornarcene anche a casa come abbiamo fatto negli ultimi 2 mesi.

qui il problema è avere al comando gente che, come dice Arrigo Cipriani, non ha mai gestito manco un chiosco dei gelati
io concordo con te. Ho spiegato meglio, forse, nel secondo post
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
...tra pochi giorni vedremo se ci sarà un nuovo picco, mica c'è tanto da fare
Ma che aumenteranno sarà possibile
Io credo che l’importante sia verificare il numero dei ricoveri
 

abebis

Utente di lunga data
Posso sbagliarmi ma credo che le richieste supereranno il 30% della disponibilità . Quindi perdita di guadagno se le misure fossero diverse
Guarda, mi lancio in una previsione. Secondo me non ci sarà una grossa perdita di guadagno, anzi forse i ristoratori nel medio periodo saranno pure contenti, almeno qualcuno.
Per un semplice motivo.
L'offerta sarà un terzo di quella attuale. La domanda molto più di un terzo. Risultato, i prezzi schizzeranno alle stelle.
Perché se io faccio il tutto esaurito e ho la fila lunga fuori, allora faccio il tutto esaurito anche se raddoppio i prezzi: l'unico problema sarà che avrò un po' meno fila fuori. Sai che problema.... ;)
Quindi il margine di profitto aumenta enormemente, la necessità di personale diminuisce e si lavora anche un po' di meno.
Sommando il tutto, il mancato guadagno potrebbe essere non così sensibile.
 

abebis

Utente di lunga data
se lasciassero i tavoli come adesso, nessuno direbbe nulla. purtroppo invece qui ti mettono anche il plexiglass che costa uno strafottìo al mq in mezzo tra moglie e marito.
Ecco, questa mi sembrerebbe la misura più stupida e assurda, sono d'accordo.

Anche se una ratio ce la vedo: io potrei andare anche a mangiare con qualcuno che non è la donna con cui mi slinguazzo a casa: penso ad un pranzo di lavoro (ok, va beh... molti si slinguazzano al lavoro... :) )
In questo caso, è qualcuno che frequento da una certa distanza, con barriera (la mascherina).
A tavola ovviamente la mascherina me la devo levare: in quel caso, la barriera di plexiglas fa le veci della mascherina.

Certo, fa un po' cagare come situazione, ma è comunque tutta la situazione globale generale che fa un po' cagare... :(
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Guarda, mi lancio in una previsione. Secondo me non ci sarà una grossa perdita di guadagno, anzi forse i ristoratori nel medio periodo saranno pure contenti, almeno qualcuno.
Per un semplice motivo.
L'offerta sarà un terzo di quella attuale. La domanda molto più di un terzo. Risultato, i prezzi schizzeranno alle stelle.
Perché se io faccio il tutto esaurito e ho la fila lunga fuori, allora faccio il tutto esaurito anche se raddoppio i prezzi: l'unico problema sarà che avrò un po' meno fila fuori. Sai che problema.... ;)
Quindi il margine di profitto aumenta enormemente, la necessità di personale diminuisce e si lavora anche un po' di meno.
Sommando il tutto, il mancato guadagno potrebbe essere non così sensibile.
questo ragionamento può valere per i ristoranti pluristellati.

le trattorie di paese ed i ristoranti a conduzione familiari, con 4 tavoli in croce falliranno. perchè un piatto di ravioli a 25-30 euro non puoi farlo pagare a chi sono 2 mesi che non vede un centesimo.

Ecco, questa mi sembrerebbe la misura più stupida e assurda, sono d'accordo.

Anche se una ratio ce la vedo: io potrei andare anche a mangiare con qualcuno che non è la donna con cui mi slinguazzo a casa: penso ad un pranzo di lavoro (ok, va beh... molti si slinguazzano al lavoro... :) )
In questo caso, è qualcuno che frequento da una certa distanza, con barriera (la mascherina).
A tavola ovviamente la mascherina me la devo levare: in quel caso, la barriera di plexiglas fa le veci della mascherina.

Certo, fa un po' cagare come situazione, ma è comunque tutta la situazione globale generale che fa un po' cagare... :(
le persone con cui lavori in ufficio è gente che si interfaccia con te per 8-9 ore al giorno. potrei capire con dei clienti o fornitori che vedi saltuariamente.
 

abebis

Utente di lunga data
questo ragionamento può valere per i ristoranti pluristellati.

le trattorie di paese ed i ristoranti a conduzione familiari, con 4 tavoli in croce falliranno. perchè un piatto di ravioli a 25-30 euro non puoi farlo pagare a chi sono 2 mesi che non vede un centesimo.
I ristoranti pluristellati hanno già i tavoli abbastanza distanziati.
Io sono convinto che varrà per molti più ristoranti di quanti si possa immaginare.
Chi ci rimetterà davvero sono i posti che vivono di grandi numeri: street food e cose così.
Gli altri, stai tranquillo: in giro c'è più gente coi soldi di quanta si possa immaginare....
Perché se dovessero vivere di chi tira a campare, tutti 'sti posti avrebbero chiuso da anni.

le persone con cui lavori in ufficio è gente che si interfaccia con te per 8-9 ore al giorno. potrei capire con dei clienti o fornitori che vedi saltuariamente.
Beh, ci sono anche quelli.
Tu quando vai a mangiare in un locale con qualcuno, vai sempre solo con gente con cui hai passato insieme 8 ore in quel giorno?
Io no.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
no, guarda, la gente coi soldi nelle trattorie di paese e nei ristoranti a conduzione familiare non ci vanno.

i numeri in Italia sono chiari. a queste condizioni, metà dei locali di ristorazione a vario livello non possono farcela e sono ottimista.

il settore del commercio ambulante è sostanzialmente collassato; i negozi non alimentari, specialmente di abbigliamento, non sanno ancora se possono usare i camerini e come gestire le sanificazioni dei vestiti. ci si arrangia e ci si affida agli esperti della sanificazione professionale, in teoria non ci sarebbero problemi, ma senza indicazioni di massima, ci si affiderà al buon senso di tutti

il settore del catering, quello dell'eventistica. dei locali di intrattenimento, etc....

per non parlare del turismo.

se vuoi ti racconto un sacco di cose divertenti sulle mascherine

e pure oggi del megadecreto, manco l'odore. e siamo quasi al 12 maggio.
 

ologramma

Utente di lunga data
se ad un ristorante fanno tenere 4-5 metri di distanza tra i tavoli, sai quanti non riapriranno mai più?
lo so ma hai per caso visto quanti ne hanno chiuso con la politica di fare i centri commerciali '
Il mio paese è una ecatombe come quelli vicinissimi, hai visto per caso questa sollevata di scudi come ora?
No non gli fregava niente se vedi che numero enorme e non hanno avuto niente da nessuno, almeno questi otterranno , prima o poi , qualche aiuto quelli de prima niente.
Siamo in una situazione anomala e ci saranno morti e feriti come in guerra , sono preoccupato per tutti , artigiani ,aziende e le persone che sono morte e qualcuno guarito con strascichi seri.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
anche i centri commerciali rischiano seriamente di saltare. con affititi da 5mila euro al mese, ed ingressi ciontingentati, anche nei negozi dei centri commerciali la situazione è criticissima
 

stany

Utente di lunga data
[/QUOTE]
Perché se dovessero vivere di chi tira a campare, tutti 'sti posti avrebbero chiuso da anni.
Invece molti ristoranti da 200 euro a coperto sono in deficit: troppe spese ,pochi avventori.
Il Combal Zero non riesce a pagare le bollette , il Cambio fece bancarotta qualche anno addietro, il Caval d'Brons (il cavallo di bronzo) sta in piedi con i finanziamenti regionali (mio figlio fece una prova anni fa e disse che si respirava aria di fallimento li dentro) .
E parlo di realtà della mia città che conosco.
Ma quasi tutti i posti che hanno costi elevatissimi di gestione non producono chissà che reddito. Meglio la trattoria da ottanta coperti a gestione familiare che fa il tutto pieno sempre.
 

stany

Utente di lunga data
Ieri, 11 maggio; si parte con l'asporto nei ristoranti....
Normalmente si facevano ,da mio figlio, sempre 50/60 coperti (con poco personale) ; col take-away (per dirla che faccia più figo) : cinque....più due che non avevano prenotato che arrivati pure quando era già chiuso (pur in modo "illegale" non avendo prenotato) non sono stati serviti.
Oggi riprovano....se và così conviene tenere chiuso. Sapendo già che dal primo giugno (in Piemonte) si potranno fare sedere forse quindici clienti: non conviene!
Senza aiuti a fondo perduto e sgravi fiscali chiuderanno più del trenta percento dei ristoranti , per non riaprire finita la contingenza virus.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ieri, 11 maggio; si parte con l'asporto nei ristoranti....
Normalmente si facevano ,da mio figlio, sempre 50/60 coperti (con poco personale) ; col take-away (per dirla che faccia più figo) : cinque....più due che non avevano prenotato che arrivati pure quando era già chiuso (pur in modo "illegale" non avendo prenotato) non sono stati serviti.
Oggi riprovano....se và così conviene tenere chiuso. Sapendo già che dal primo giugno (in Piemonte) si potranno fare sedere forse quindici clienti: non conviene!
Senza aiuti a fondo perduto e sgravi fiscali chiuderanno più del trenta percento dei ristoranti , per non riaprire finita la contingenza virus.
anche un negozietto che vende abbigliamento vicino casa mia, non riaprirà non ha soldi per acquistare la nuova collezione.
Vorrebbe riaprire in autunno con i capi che ha in casa ora, adatti per quella stagione.
I ristoranti purtroppo spariranno, ho sentito invece che i sushi d'asporto ha lavorato molto bene in questo periodo,
 

stany

Utente di lunga data
anche un negozietto che vende abbigliamento vicino casa mia, non riaprirà non ha soldi per acquistare la nuova collezione.
Vorrebbe riaprire in autunno con i capi che ha in casa ora, adatti per quella stagione.
I ristoranti purtroppo spariranno, ho sentito invece che i sushi d'asporto ha lavorato molto bene in questo periodo,
Chi prima aveva già l'asporto, come molte pizzerie , ma anche la consegna a domicilio ,come i kebab , passerà la nottata , gli altri troveranno durissimo.
I negozi di vestiti potranno dare inizio ai saldi dai primi di agosto, ma come dici devono ancora pagare l'assortimento primaverile ed estivo che è rimasto invenduto; e riassortire tra un mese per l'autunno inverno per chi non ha fatturato da marzo può essere impossibile se non dando fondo ai risparmi personali,dove ci sono. Per gli altri sarà impossibile indebitarsi ulteriormente.
Tutti parlano di miliardi ,di liquidità a fondo perduto,ma i soldi non si vendono!

 
Top