Denatalità: ma gli uomini?

danny

Utente di lunga data
Quindi (completando il riassunto) o ci sono coppie responsabili che non fanno figli, sapendo bene di non poter garantire loro il necessario (v. riassunto che confermi) o ci sono irresponsabili che fanno figli che crescono per strada senza mangiare decentemente, o casa di famiglie di buon cuore o rimpinzati di schifezze che li rendono obesi, e che sono destinati a lavori da proletariato quali operai, parrucchiere, estetiste, camerieri.
Perché li chiami ancora proletariato?
Non li fanno manco più loro i figli.
Conosci persone che fanno quei lavori?
Io sì.
Chi fa tanti figli da noi ormai sono solo gli egiziani.
La mia parrucchiera ne ha 1, la sua capa zero.
L'estetista nostra amica zero. Idem un'altra .
Le coppie di operai che conosciamo da zero o due.
Quelli con tanti figli che conosco sono dirigenti o lavorano in proprio come titolari di un'impresa.
Tre il barista, tre il proprietario del ristorante, tre l'imprenditore dei tessuti etc etc.
 

Brunetta

Utente di lunga data
sei tu che ti stupisci che tuo figlio stia cercando una casa dove eventuali figli possano avere una camera
ma anche comprare casa o anche solo andare in affitto, comporta un costo
quando il costo della casa ti porta via buona parte dei soldi disponibili, tutto va di conseguenza
tu insisti sulle cose di lusso, mentre ti si sta parlando di cose di base
affitto, utenze, cibo, abbigliamento (io sto comprando tanto su shein, per dire...), auto, sono cose indispensabili e quando in 2 vedi che i soldi non ti bastano, il desiderio, anche se ce l'hai, te lo fai passare
Tu una figlia ce l’hai e ne avresti volute di più. Immagino tuo marito consenziente.
Quindi non vedo perché essere arrabbiata per una domanda. Il riassunto riguarda ke risposte che ho avuto.
Tu conosci la casa in cui vivono mio figlio e la sua compagna? Conosci gli appartamenti che stanno prendendo in considerazione?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Perché li chiami ancora proletariato?
Non li fanno manco più loro i figli.
Conosci persone che fanno quei lavori?
Io sì.
Chi fa tanti figli da noi ormai sono solo gli egiziani.
La mia parrucchiera ne ha 1, la sua capa zero.
L'estetista nostra amica zero. Idem un'altra .
Le coppie di operai che conosciamo da zero o due.
Quelli con tanti figli che conosco sono dirigenti o lavorano in proprio come titolari di un'impresa.
Tre il barista, tre il proprietario del ristorante, tre l'imprenditore dei tessuti etc etc.
qui neanche gli imprenditori hanno tanti figli, quelli che conosco io ne hanno al massimo 2
Tu una figlia ce l’hai e ne avresti volute di più. Immagino tuo marito consenziente.
Quindi non vedo perché essere arrabbiata per una domanda. Il riassunto riguarda ke risposte che ho avuto.
Tu conosci la casa in cui vivono mio figlio e la sua compagna? Conosci gli appartamenti che stanno prendendo in considerazione?
ma io non sono arrabbiata, semmai sono esasperata, perchè sono giorni che diciamo sempre la stessa cosa
tu hai parlato di casa principesca PER TE, evidentemente per loro no
ho un'amica che ha 175mq di casa, con 300mq di giardino, ha 4 camere da letto, ci vive col compagno e il cane, figli non ne hanno e quando hanno cercato casa neanche pensavano ai figli, ma volevano una casa singola, indipendente, col giardino e tante camere
io ho una figlia, un altro figlio non è venuto, mio marito è più dispiaciuto di me, ma non possiamo negare che con un altro figlio sarebbe stato tutto più difficile, a livello economico e logistico
 

danny

Utente di lunga data
Tu una figlia ce l’hai e ne avresti volute di più. Immagino tuo marito consenziente.
Quindi non vedo perché essere arrabbiata per una domanda. Il riassunto riguarda ke risposte che ho avuto.
Tu conosci la casa in cui vivono mio figlio e la sua compagna? Conosci gli appartamenti che stanno prendendo in considerazione?
Le famiglie oggi prendono in considerazione questo tipo di soluzioni principesche.
Ed è già cara, non alla portata di tutti. Screenshot_20231010_104019.jpgScreenshot_20231010_104019.jpg
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché li chiami ancora proletariato?
Non li fanno manco più loro i figli.
Conosci persone che fanno quei lavori?
Io sì.
Chi fa tanti figli da noi ormai sono solo gli egiziani.
La mia parrucchiera ne ha 1, la sua capa zero.
L'estetista nostra amica zero. Idem un'altra .
Le coppie di operai che conosciamo da zero o due.
Quelli con tanti figli che conosco sono dirigenti o lavorano in proprio come titolari di un'impresa.
Tre il barista, tre il proprietario del ristorante, tre l'imprenditore dei tessuti etc etc.
Ma hai capito che io ho chiesto di istinto e desiderio e tutti coloro che hanno risposto figli ne hanno, ma hanno detto che i giovani è normale che non ne facciano per ragioni economiche?
Mi è stato risposto dei giovani da parte di vecchi (non in assoluto, relativamente alla fertilità).
Cioè noi ne abbiamo avuti, ma i nostri figli non ne dovranno avere.
Del desiderio di un numero di figli maggiore ne avete parlato in due, ma in senso retroattivo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
qui neanche gli imprenditori hanno tanti figli, quelli che conosco io ne hanno al massimo 2

ma io non sono arrabbiata, semmai sono esasperata, perchè sono giorni che diciamo sempre la stessa cosa
tu hai parlato di casa principesca PER TE, evidentemente per loro no
ho un'amica che ha 175mq di casa, con 300mq di giardino, ha 4 camere da letto, ci vive col compagno e il cane, figli non ne hanno e quando hanno cercato casa neanche pensavano ai figli, ma volevano una casa singola, indipendente, col giardino e tante camere
io ho una figlia, un altro figlio non è venuto, mio marito è più dispiaciuto di me, ma non possiamo negare che con un altro figlio sarebbe stato tutto più difficile, a livello economico e logistico
Insomma… considerano case grandi e belle.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma hai capito che io ho chiesto di istinto e desiderio e tutti coloro che hanno risposto figli ne hanno, ma hanno detto che i giovani è normale che non ne facciano per ragioni economiche?
Mi è stato risposto dei giovani da parte di vecchi (non in assoluto, relativamente alla fertilità).
Cioè noi ne abbiamo avuti, ma i nostri figli non ne dovranno avere.
Del desiderio di un numero di figli maggiore ne avete parlato in due, ma in senso retroattivo.
non che non ne dovranno avere, ma che al loro posto io ci penserei molto bene
Il desiderio è vincolato ad altre cose. Puoi averlo e decidere che è meglio non farli.
 

danny

Utente di lunga data
Ma hai capito che io ho chiesto di istinto e desiderio e tutti coloro che hanno risposto figli ne hanno, ma hanno detto che i giovani è normale che non ne facciano per ragioni economiche?
Mi è stato risposto dei giovani da parte di vecchi (non in assoluto, relativamente alla fertilità).
Cioè noi ne abbiamo avuti, ma i nostri figli non ne dovranno avere.
Del desiderio di un numero di figli maggiore ne avete parlato in due, ma in senso retroattivo.
Ma qui nessuno può parlare per altri.. Io spero che mia figlia abbia due o più figli, gli input su quanto sia bello avere una famiglia e su quanto faccia schifo non avere figli glieli abbiamo dati. Anzi, facesse un figlio adesso andrebbe anche bene (una sua compagna lo ha avuto e ci siamo ben guardati dal criticare la cosa).
Lei ha un ragazzo fisso, vediamo cosa accadrà. Certo è che il tempo prima che si laurei è tanto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
265.000€ sono in pochi a poterseli permettere

e non possono?
Non lo so.
I conti loro se li fanno loro.
Per me va bene quella dove vivono.
Ma io non interferisco.
 

feather

Utente tardo
E al di là delle chiacchiere, ci sono fior di studi che mostrano la correlazione.
In contesti urbanizzati non c'è il vantaggio pratico di avere più figli (e spesso neanche il tempo). E infatti non li fa quasi nessuno con la denatalità che vediamo.
E sembra sia equivalente per entrambi i sessi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Alla fine sono …perplessa.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma hai capito che io ho chiesto di istinto e desiderio e tutti coloro che hanno risposto figli ne hanno, ma hanno detto che i giovani è normale che non ne facciano per ragioni economiche?
Mi è stato risposto dei giovani da parte di vecchi (non in assoluto, relativamente alla fertilità).
Cioè noi ne abbiamo avuti, ma i nostri figli non ne dovranno avere.
Del desiderio di un numero di figli maggiore ne avete parlato in due, ma in senso retroattivo.
ti è stato risposto, dagli uomini, che il desiderio di figli ce l'hanno MA che i problemi, soprattutto economici, non aiutano a concretizzare questo desiderio che resta, appunto, un desiderio
se vuoi le risposte dei 20enni, chiedi ai 20enni
Ma qui nessuno può parlare per altri.. Io spero che mia figlia abbia due o più figli, gli input su quanto sia bello avere una famiglia e su quanto faccia schifo non avere figli glieli abbiamo dati. Anzi, facesse un figlio adesso andrebbe anche bene (una sua compagna lo ha avuto e ci siamo ben guardati dal criticare la cosa).
Lei ha un ragazzo fisso, vediamo cosa accadrà. Certo è che il tempo prima che si laurei è tanto.
mia figlia non fa che dirmi che quando sarà grande avrà un marito e dei figli, ma ha 6 anni, io glielo auguro
Non lo so.
I conti loro se li fanno loro.
Per me va bene quella dove vivono.
Ma io non interferisco.
ma ci mancherebbe anche che tu interferissi...
265000 euro nel milanese è un prezzo medio economico.
se cerchi una casa trovi anche sui 150.000€
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
50/60mq da me li paghi qui 70.000€, col garage vai sugli 85.000/90.000€
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
50/60mq da me li paghi qui 70.000€, col garage vai sugli 85.000/90.000€
A milano no. Nemmeno in provincia dove sto io. Poi certo dipende dalla provincia
A quei prezzi ce ne vogliono altri 50 per ristrutturare
 

Brunetta

Utente di lunga data
E al di là delle chiacchiere, ci sono fior di studi che mostrano la correlazione.
In contesti urbanizzati non c'è il vantaggio pratico di avere più figli (e spesso neanche il tempo). E infatti non li fa quasi nessuno con la denatalità che vediamo.
E sembra sia equivalente per entrambi i sessi
Questo l’ho pubblicato io.
Forse le condizioni sono state analizzate da persone competenti.
Se qualcuno si fosse preso il disturbo di leggerlo (andando oltre i titoli dei giornali) avrebbe letto che si parla di mentalità e di come creare una cultura favorevole alla natalità.
 

danny

Utente di lunga data
ti è stato risposto, dagli uomini, che il desiderio di figli ce l'hanno MA che i problemi, soprattutto economici, non aiutano a concretizzare questo desiderio che resta, appunto, un desiderio
se vuoi le risposte dei 20enni, chiedi ai 20enni

mia figlia non fa che dirmi che quando sarà grande avrà un marito e dei figli, ma ha 6 anni, io glielo auguro

ma ci mancherebbe anche che tu interferissi...

se cerchi una casa trovi anche sui 150.000€
Robe così, collegate. E non siamo a Milano, ma fuori.
Qui devi avere l'auto. Screenshot_20231010_105125.jpg
 
Top