Denatalità: ma gli uomini?

Brunetta

Utente di lunga data

jack-jackson

Utente di lunga data
Ma non era riferito a te Olo.
La fascia di età della maggiorparte degli utenti di questo forum è alta.
Sono tutte persone che già hanno avuto figli, quindi hanno una esperienza di vita personale a riguardo.
A un uomo di 20, 30 anni puoi chiedere di pensare a quanti figli vorrebbe, senza considerare il lato economico.
Ma non considerarlo mi pare fantasticare.
Dubito che nella fantasia, qualcuno penserebbe a dei figli che dormono in tre in una cameretta con letti a castelli, senza una scrivania per poter fare i compiti, senza uno spazio per poter riporre libri e magari anche giochi, in una casa senza i dettami moderni (sia strutturali che estetici).

Ho scritto qui siamo vecchi, perchè si rivolge una domanda che avrebbe senso se rivolta ai giovani, a possibili neo padri, non a uomini di 50 anni che già hanno fatto famiglia. Se si vuole affrontare la questione "gli italiani non figliano più" mi pare fondamentale la partecipazione di chi potrebbe effettivamente diventare padre ad oggi. Altrimenti diventa una chiacchera per chi ha tempo, come la lettera scritta al giornale. Lettera non scritta in prima persona, ma che parla "da distante", questo a me ha fatto pensare ad una persona in pensione.




Tu quanti anni hai?
Se sei entro i 30 potresti effettivamente scrivere il tuo pensiero, o quello che senti con i tuoi coetanei amici.
Io ho solo constatato che se viene continuamente rilevato il fattore economico, evidentemente non si può prescindere.
Sarebbe come dire "pensate al calore di una casa senza considerare la spesa economica". Tutti si potrebbero mettere a fantasticare intorno al concetto di tepore, ma se si vuole parlare di calore, è impossibile non vagliare un progetto di riscaldamento.
Non sono sotto i trenta; di miei conoscenti coi filgi non sono molti, anzi pochi, con tanto di gravidanze ne programmate ne volute.
Una mia amica è diventata mamma da giovanissima, mi pare a 17/18 anni, e poco dopo il parto si è lasciata col padre, personaggio rozzo e malcostumato. Da quel che so adesso vive in affitto col stipendio rosicato che talvolta non arriva.
L'altra coppia ha avuto un figlio tre anni fa, ma il loro è un altro caso, entrambi lavorano e vivono nell'appartamento di proprietà del padre della ragazzo, sono più sereni. Non sono convinto che oggi vivrebbero insieme se non fosse per il figlio.

Se un giorno vorro' dei figli, la scelta si baserà si sulla mia volontà e sull'istinto paterno ma ancor di piu' sulle possibilità economiche di quel periodo, che non vuol dire che se non avrò i soldi per mandare il figlio all'universita' allora ci rinuncio...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma la mancanza di fiducia è anche nei figli. C’è il pensiero di dover dare tutto, altrimenti non potrebbero conquistarsi nulla.
quella è timore del confronto oltre che incapacità a comprendere che quello che devi dare ai figli sono gli strumenti per navigare da soli nella vita.

io avrò anche avuto un'educazione ultrasiberiana, ma vedere dei ventenni che hanno problemi ad uscire da soli la sera mi preoccupa moltissimo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tutto lo stai dicendo tu. Tra tutto e niente o poco o solo lo stretto necessario e una vita un minimo più completa c'è differenza
Io sto cercando, dall’inizio, di fare una analisi psico-sociale.
Non ho mai sentito, né letto nessuno che prima di concepire potesse immaginare la salute, l’intelligenza e le inclinazioni dei figli.
Si concepiscono con una idea (man mano con in progressi della diagnostica pre natale semmai con una ragionevole previsione di salute) che “andrà tutto bene“. Si farà quel che si può e poi faranno loro.
Ovvero si concepiscono figli sulla fiducia.
Ma ciò che è venuta meno è la fiducia nel partner e nei figli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
quella è timore del confronto oltre che incapacità a comprendere che quello che devi dare ai figli sono gli strumenti per navigare da soli nella vita.

io avrò anche avuto un'educazione ultrasiberiana, ma vedere dei ventenni che hanno problemi ad uscire da soli la sera mi preoccupa moltissimo
È sempre più inquietante la nostra consonanza di pensieri.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
certamente, ma i giovani d'oggi non hanno nessuna intenzione di restare con la palla al piede. Il rischio di rimanere chiuso in una relazione è piuttosto alto.
35/38 anni non li si possono definere ragazzi eppure chiedendo mi è stato risposto poi rimane incinta e mi butta fuori di casa quando ne trova un altro.
La mancanza di fiducia è alla base di questa denatalità , poi aggoiungiamoci tranquillamente la mancanza del desiderio di procreare
la base è una fortissima volontà di depopolare il pianeta. si parte col convincimento mentale e se non basta, anche con la sterilizzazione. tutta sta tarantella sui trans, alla fine a questo mira. a creare una massa di individui sterili
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
È sempre più inquietante la nostra consonanza di pensieri.
guarda se smetti di scatarrare per terra guardando i lavori nei cantieri, mangi tutte le verdure a pranzo e cena e soprattutto la smetti di scorticare la minchia al tuo prossimo (soprattutto se il tuo prossimo sono io) coi ciarlatani, a Natale ti regalo un bel libro

contenta?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io sto cercando, dall’inizio, di fare una analisi psico-sociale.
Non ho mai sentito, né letto nessuno che prima di concepire potesse immaginare la salute, l’intelligenza e le inclinazioni dei figli.
Si concepiscono con una idea (man mano con in progressi della diagnostica pre natale semmai con una ragionevole previsione di salute) che “andrà tutto bene“. Si farà quel che si può e poi faranno loro.
Ovvero si concepiscono figli sulla fiducia.
Ma ciò che è venuta meno è la fiducia nel partner e nei figli.
Non la penso così anche se ci saranno casi cosi
Non penso siano la maggioranza
 

Brunetta

Utente di lunga data
guarda se smetti di scatarrare per terra guardando i lavori nei cantieri, mangi tutte le verdure a pranzo e cena e soprattutto la smetti di scorticare la minchia al tuo prossimo (soprattutto se il tuo prossimo sono io) coi ciarlatani, a Natale ti regalo un bel libro

contenta?
Grazie per avermi riconosciuto la capacità di lettura.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
ma ce l'avreste fatta. qui il punto è che indurre le coppie giovani a pensare che non possono permettersi dei figli è un'opera di convincimento che va avanti da 40 anni. io ripeto per la ventordicesima volta che qui da me i ragazzi che passano in SPE in Marina, Carabinieri, etc... i figli li fanno
avremmo fatto più sacrifici di adesso e li avremmo fatti fare anche ai bambini
cmq tu vedi al 99% uomini

Ma me fanno 2, massimo 3
la mia amica soldato e il marito carabiniere ne hanno 2 perchè sono di coppia
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
la base è una fortissima volontà di depopolare il pianeta. si parte col convincimento mentale e se non basta, anche con la sterilizzazione. tutta sta tarantella sui trans, alla fine a questo mira. a creare una massa di individui sterili
sono invece preoccupata di come possano essere saltati fuori improvvisamente trans, omosessuali, e non è solo un discorso che una volta era una vergogna.
Anche perchè molti una volta pur essendo omo, ci tenevano a figliare
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
avremmo fatto più sacrifici di adesso e li avremmo fatti fare anche ai bambini
cmq tu vedi al 99% uomini


la mia amica soldato e il marito carabiniere ne hanno 2 perchè sono di coppia
i miei clienti sono al 90% uomini, ma fanno figli con donne eh. guarda che già avere un marito con posto a tempo indeterminato e pensione raggiungibile da vivi non è poco. poi qui se proprio non vuoi vivere in pieno centro, di case a prezzi abbordabili ne trovi. in più considera che in Marina i 2 terzi dei militari sono in sostanza degli operai specializzati, quindi in una casa da ristrutturare c'è chi potrebbe rifarsi l'impianto elettrico da solo, per dirne una
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
i miei clienti sono al 90% uomini, ma fanno figli con donne eh. guarda che già avere un marito con posto a tempo indeterminato e pensione ragggiungibile da vivi non è poco. poi qui se proprio non vuoi vivere in pieno centro, di case a prezzi abbordabili ne trovi. in più considera che in Marina i 2 terzi dei militari sono in sostanza degli operai specializzati, quindi in una casa da ristrutturare c'è chi potrebbe rifarsi l'impianto elettrico da solo, per dirne una
tu parli con uomini, se parlassi con mio marito ti parlerebbe entusiasta di 3/4 bambini, lo stesso la metà dei babbi che conosco
nella pratica grasso che cola se di figli ne hanno 2
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
sono invece preoccupata di come possano essere saltati fuori improvvisamente trans, omosessuali, e non è solo un discorso che una volta era una vergogna.
Anche perchè molti una volta pur essendo omo, ci tenevano a figliare
io sinceramente nel XX secolo mai sentito nè conosciuto un gay con l'ansia di figliare, anzi
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
i miei clienti sono al 90% uomini, ma fanno figli con donne eh. guarda che già avere un marito con posto a tempo indeterminato e pensione raggiungibile da vivi non è poco.
Wow!
E le donne non lavorano?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
tu parli con uomini, se parlassi con mio marito ti parlerebbe entusiasta di 3/4 bambini, lo stesso la metà dei babbi che conosco
nella pratica grasso che cola se di figli ne hanno 2
nel programma casermi verdi sono previsti nido ed asilo, per dire
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Wow!
E le donne non lavorano?
fermandomi sempre all'esempio di qui, essenzialmente sì. salvo qualche caso di soggette che filosoficamente non lavorano, ma stranamente sono tutte mogli di ufficiali, come quella che scriveva qui sul forum
 
Top