sienne
lucida-confusa
Ciao Amica mia.
Sai il problema non è farli camminare da soli, noi genitori possiamo impegnarci a non interferire (si spera :smilema dove diventa molto ma molto e voglio dire molto difficile restare indifferenti è quando i figli inziano a subire torti, ingiustizie, dolori e tu non riesci a restare indifferente e a non intervenire per modificare le cose per non vedere tuo figlio soffire, stare male, anche se sai che non è educativo farlo. Un esempio banale. Quando il bulletto prende di mira tuo figlio deve intervenire un genitore oppure, come quando ero ragazzo io, bisogna aspettare che le prenda sino a quando un giorno ne avrà i coglioni pieni e per disperazione e rabbia accumulata lascerà a terra tramortito il suo tormentatore? domande che non hanno una risposta semplice
Ciao
mia figlia è stata vittima di bullismo ...
ho sofferto con lei e ho preso allora la scelta, di sostenerla.
Questo percorso che ha durato anni, l'ha portata a capire,
che a volte bisogna mettere da parte l'orgoglio e chiedere aiuto.
Ci sono meccanismi, dai quali da sola non ne esci ...
Alla fine, sono intervenuta ... quando tutti - scuola - non hanno
saputo fermare (non hanno neanche tanto voluto vedere).
L'ho tolta dalla scuola ... e le ho dato io scuola ...
È stato durissimo ... non intervenire prima.
Ma è la sua strada ... quando lei ha capito, ho frenato.
Spero, ni non dover mai più rivivere una cosa così ...
È una figlia tosta ... ma certe cose, vanno imparate.
sienne
![10268567_666910576689602_4311486825628197144_n[1].jpg 10268567_666910576689602_4311486825628197144_n[1].jpg](https://www.tradimento.net/data/attachments/3/3471-05613e588a30539f98a26693af84abc6.jpg)