La situazione è ingarbugliata,ma io vi dico più che altro come mi sento.
Abbiamo riniziato una sessualità,ma lei di testa dice che non è serena,a causa ,lei sostiene,del mio atteggiamento di controllo e di insinuazione.
La ripresa della sessualità - da vedere con quanta partecipazione ed abbandono da parte di entrambi - è un fatto positivo ma non è dirimente per la soluzione della crisi, secondo me. Viene offerta come sorta di contributo di riparazione ma non risolve il problema di fondo. Talvolta viene offerta pure quando non è troncata la relazione extra: serve a tenere calmo il partner.
In ogni caso, qualcosa di serio è evaporato nella relazione: la fiducia.
Quella non la recuperi a breve o medio periodo: può ristabilirsi in qualche misura solo a lungo periodo se la convivenza non subisce scosse ed arresti.
A me sembra che io non c'entro nulla,nel senso che lei non è stata sincera e trasparente con me, perché se le chiedo di farmi vedere il cellulare o di dire tranquillamente se le scrivono,non lo ha fatto.
Mi pare che stia assolutamente rigirando le cose.
Ora che ci stia,vista la fiducia persa,un po'di esagerazione va bene,ma non di prendermi per il culo.
Consentimi di dire che le cose ve le state rigirando tutti e due, perché non riuscite a comunicare, ognuno rimanendo arroccato sulle proprie convinzioni (di aver subito un torto e di avere offerto abbastanza risarcimento per le proprie mancanze).
La mia opinione è che non concludi niente pensando di controllarle il cellulare. Se ne può fare un altro che usa per le sue comunicazioni e difficilmente lo puoi scoprire.
Basta che prenda una SIM che ricarica di tanto in tanto, pagando per contanti e senza usare la carta di credito.
Puoi provare a scoprirlo quando siete entrambi in casa, in stanze diverse. Se entri nel tuo router del fornitore di Internet, puoi vedere quale sia l'architettura della rete di casa, cioè quanti apparecchi si sono collegati. Se scopri che ce n'è un altro da te non conosciuto, hai fatto Bingo.
Ci sono delle app per scoprirlo. Ma potrebbe tenerlo spento il nuovo telefono, insomma non è una cosa facile.
Quindi, puoi smettere con il chiedere di vedere il cellulare, non serve a niente.
Passi per uno sospettosissimo che non vive se non la controlla.
Più che il recupero della coppia, ai suoi occhi passi per uno che pensa ad instaurare un regime di sopraffazione.
Dal momento che è facile aggirare il tuo controllo, è quasi un invito a nozze a farsi gioco di te (appunto, a prenderti per il c...).
Devi guardare dentro di te.
Scordati che rifiorisca l'amore (ammesso che ci sia ancora in una coppia consolidata). C'è del sentimento che può ristabilirsi, che consente di stare "bene" all'interno della coppia, se non vi sono elementi di sospetto apparenti. Per me, quello è il massimo del recupero possibile e consente di andare avanti a lungo. Ma, con animo più disincantato, da parte di tutti e due.
Il ricordo di quanto trascorso (la crisi che avete avuto) rimane per sempre tra voi ed il fatto di sentire di aver subito il tradimento.
E' così possibile un "accomodamento", con un pizzico di sentimento e incerta convenienza, che salva le apparenze della coppia.
Ma non è detto che regga se si dovessero verificarsi altre crisi ...