Dire o non dire

Etta

Utente di lunga data
Bisogna tener conto anche delle donne che da giovani smettono di lavorare in seguito alla richiesta del marito.
Marito che magari arrivato ai 50 se ne trova una di 30 e fa di tutto per divorziare nei modi più convenienti per lui, lasciando in serie difficoltà la donna che si è occupata della casa per 30 anni.
Pensa che il prof.ha lasciato tutto alla ex moglie nonostante lei lavori.
 

Gerry

Utente di lunga data
Devo parlare col legale, decisione presa in questi giorni.
Lei ancora no sa,ma mantiene la posizione di chi pensa di avere ragione.
È come quando uno ruba, l'altro glielo dice e si offende.
È assurdo
Quindi deduco che viviate ancora insieme, ti consiglio di evitare LITIGI di essere "tantissimamente" paziente, non alzare la voce, non minacciare, trattala con MASSIMO RISPETTO non svelare le tue intenzioni, fatti furbo.. poi una volta parlato con il tuo legale e su suo consiglio "agisci" Tanto il tempo per sputtanarla nè avrai..
 

Etta

Utente di lunga data
Sembra che tu parli di foglie in balia del vento.

Se un partner chiede all’ altro di smettere di lavorare bisogna mandarlo a stendere e magari cercarsene un altro. La più grande forza per raggiungere la parità tra i sessi è l’indipendenza, anche economica. Accettare il cavaliere che offre, va nel senso opposto.
Ma poi dove li vedete tutti sti uomini che chiedono di mettere di lavorare?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Pensa che il prof.ha lasciato tutto alla ex moglie nonostante lei lavori.
Non lavori più in quella scuola...non senti il prof da più di un anno e sai tutto?
Cazzo fai?
Vivi in casa con loro?
O stai valutando se mollare il gestore per lui?
🤣🤣🤣🤣
 

Etta

Utente di lunga data
Non lavori più in quella scuola...non senti il prof da più di un anno e sai tutto?
Cazzo fai?
Vivi in casa con loro?
O stai valutando se mollare il gestore per lui?
🤣🤣🤣🤣
Forse ci ho parlato?

Comunque no assolutamente. Che si scopi la poetessa.
 

Etta

Utente di lunga data
Hai centrato il punto.
Conosco tante donne che non lavorano, ma perché d’accordo entrambi, ma di mogli che smettono di lavorare perché i mariti non vogliono giuro che non ne conosco. Forse nel profondo sud esistono ancora.
 

Gerry

Utente di lunga data
Conosco tante donne che non lavorano, ma perché d’accordo entrambi, ma di mogli che smettono di lavorare perché i mariti non vogliono giuro che non ne conosco. Forse nel profondo sud esistono ancora.
Il mito di raccontare "io non ho lavorato per accudire la famiglia" è nato solo per spremere i mariti dal punto di vista economico in fase di separazione..
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Conosco tante donne che non lavorano, ma perché d’accordo entrambi, ma di mogli che smettono di lavorare perché i mariti non vogliono giuro che non ne conosco. Forse nel profondo sud esistono ancora.
Nemmeno io ne conosco.
 

Etta

Utente di lunga data
Il mito di raccontare "io non ho lavorato per accudire la famiglia" è nato solo per spremere i mariti dal punto di vista economico in fase di separazione..
Durante e dopo.

In questo mi somiglia. Dovessi andarmene, mi porterei via i vestiti e forse la bici.
Eh no anche i vestiti devi lasciarle altrimenti non vale.

E tu come fai a sapere cose così intime ?
Ci ho parlato? Ma poi era già girata voce.
 
Top