bravagiulia75
Annebbiata lombarda DOCG
Se ascolti le voci di paese....sei messa bene? Ma poi era già girata voce.
Se ascolti le voci di paese....sei messa bene? Ma poi era già girata voce.
Da me gira nulla. Anzi no, gira solo quel che si vuole far girare.Per vivere al nord girano parecchio le voci![]()
Ebbene sì.Per vivere al nord girano parecchio le voci![]()
In quartiere.Ma girata dove?
Eh ma poi ha confermato lui.Se ascolti le voci di paese....sei messa bene![]()
mi fai capire le dinamiche?Ebbene sì.
In quartiere.
Non è un paese : è la grande Milano !Se ascolti le voci di paese....sei messa bene![]()
Anche a me. Più che altro, furbo lui che parla con lei, della quale credo conosca la discrezione, di cose così delicate.mi fai capire le dinamiche?
Quindi vorrà dire che lui la dovrà aiutare economicamenteMi sembra di aver letto, scritto da Pago in uno dei suoi ultimi post che non era in grado di essere autosufficiente
Esatto! La seconda cosa da insegnarle è che quel tipo di gelosia non indica amore ma possesso. Un bel calcio in culo e passa la paura. Le altre difficolta di gestione figli etc si superano.Sono d’accordo, ma purtroppo succede spesso che una rinuncia al lavoro perché lui geloso o perché non sanno come gestire i figli, mancanza di posti al nido o costi elevati.
Penso che è la prima cosa che un genitore debba insegnare ad una figlia femmina: non rinunciare mai alla sua indipendenza economica.
Il prof.lo dice a Tizio. Tizio lo dice a Caio. Caio a Sempronio e via scorrendo.mi fai capire le dinamiche?
La grande Milano è divisa per quartieri.Non è un paese : è la grande Milano !
Mica sono vocine, sono vocioni
Ma ormai già lo sanno. È successo a inizio anno.Anche a me. Più che altro, furbo lui che parla con lei, della quale credo conosca la discrezione, di cose così delicate.
Ma se lo sanno tutti ormaiTi avevo detto di non dirlo a nessuno però.
Eh adesso sì ma nessuno fino a poco fa sapeva dei 3 gemelli dell’amico di Sgarbi. Spiona.Ma se lo sanno tutti ormai![]()
Non confessare un cazzo.Ciao a tutti!
Volevo avere un parere da voi sulla crisi che sto attraversando con la mia compagna.
Stiamo insieme da circa 10 anni, e purtroppo ho scoperto che mi ha tradito,lei dice che è stata la prima volta,ma io non riesco a credere fino in fondo,in questo momento non mi fido,penso che sia anche normale.
Premetto, veniamo da anni in cui tra di noi le cose sono molto cambiate e non c'è stata più una intimità e affettività costante,tanto che posso capire l'esigenza di entrambi di ricercare i propri bisogni.
Infatti anche a me,per esigenza fisica,non in cerca di affetto,ma solo perché in periodi molto lunghi non avevamo una sessualità,mi è capitato di andare con delle escort.
Il mio dubbio è se confessare anche io ciò che ho fatto oppure evitare per non peggiorare le cose; è successo tempo fa.
Io lo potrei anche fare per cercare di recuperare la coppia,ma....
L'altro dubbio invece è come potrei capire se ancora mi tradisce,in quanto invece il suo tradimento è molto recente.
l'obiettivo è quello di restare insieme,ma meglio di prima, cercando di non commettere gli stessi errori.
Tutto molto bello… ma se lei fa l’operaia e per continuare a lavorare deve pagare una babysitter piu’ di quanto guadagni… la scelta e’ d’obbligo.. marito o non marito accondiscendenteSembra che tu parli di foglie in balia del vento.
Se un partner chiede all’ altro di smettere di lavorare bisogna mandarlo a stendere e magari cercarsene un altro. La più grande forza per raggiungere la parità tra i sessi è l’indipendenza, anche economica. Accettare il cavaliere che offre, va nel senso opposto.
Spiace dirlo ma succede quando si e’ presi da altro e il partner e’ un peso..Allora faccio chiarezza.
Lei non ha uno stipendio introito tale da essere autonoma.
Ma non per causa mia.
Io non ho mai,e poi mai, chiesto che smettesse di lavorare per la famiglia o figlio,non sono quel tipo di ominide.
È stata lei che non è riuscita sviluppare il suo lavoro,e io l'ho sempre appoggiata.
Le avevo anche suggerito e proposto altre cose,ma lei disse no.
Non le ho mai fatto neanche pesare il fatto che non aiutasse la famiglia, perché non moriamo di fame.
È per questo anche che mi girano i coyoni sul discorso autonomia,non è responsabilità mia,per niente.
Devo parlare col legale, decisione presa in questi giorni.
Lei ancora no sa,ma mantiene la posizione di chi pensa di avere ragione.
È come quando uno ruba, l'altro glielo dice e si offende.
È assurdo.
E quindi,anche la persona più comprensiva,alla fine si INCAZZA.
Una mia ex vicina di casa, mi diceva che quando aveva le bambine piccole, il suo stipendio veniva dato interamente al nido, mi disse letteralmente che lavorava solo per mantenersi il lavoroTutto molto bello… ma se lei fa l’operaia e per continuare a lavorare deve pagare una babysitter piu’ di quanto guadagni… la scelta e’ d’obbligo.. marito o non marito accondiscendente
E ma è l'unica cosa da fare...Una mia ex vicina di casa, mi diceva che quando aveva le bambine piccole, il suo stipendio veniva dato interamente al nido, mi disse letteralmente che lavorava solo per mantenersi il lavoro
Loro non potevano lasciare le bambine ai nonni perché anche loro lavoravanoE ma è l'unica cosa da fare...
Lasciare un lavoro adesso significa fare un salto nel buio...mica è detto che ne trovi un altro...
Io perché ho avuto la grande fortuna di avere una grande donna che mi ha guardato le spalle e aiutato come nessuno mai farà ancora...
E con buona probabilità io non lo farò con i miei figli...
Mia madre è stata una santa...
Veramente io e mio marito lavoravamo un sacco...
Io per contratto...lui per guadagnare di più con straordinari...ma mia madre ci ha sempre curato i figli...
Però mai lasciati per uscire per i fatti ns...
Onestamente me li teneva sempre e lasciarli anche per farci i cazz ns mi sembrava eccessivo
Certo...non avevano altre chance..ma almeno si sono tenuti il lavoro...Loro non potevano lasciare le bambine ai nonni perché anche loro lavoravano
Pur di non perdere il lavoro sono andati avanti in quel modo
Che è anche tristissimo da dire