Dire o non dire

Gerry

Utente di lunga data
Per il resto non me ne frega niente ora.
Ha fatto degli errori gravi,vedi casa nostra,e quindi credo che sia realmente giusto che si prenda,come me,tutte le sue responsabilità.
A quarant'anni,non sei più una bambina....o forse sì.
Mi accodo a Venice30 Ma tu, l'hai messa al corrente della situazione
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Gli urologi consigliano una sana attività sessuale per prevenire i tumori alla prostata, quindi andare a escort è da intendersi come pure attività di prevenzione medica.
Veramente, come attività di prevenzione MEDICA ci sarebbe il consiglio di provvedere regolarmente a scaricare il liquido seminale prodotto dalle gonadi maschili, non ;) necessariamente con un partner fisico. Certo, in quest'ultima evenienza, migliora notevolmente anche l'umore. :D
 

Marjanna

Utente di lunga data
Io sì.
Le donne sposate e con figli tradiscono esattamente come quelle senza figli.
Ma anche dopo essere stata scoperta...
Mi ricordo che anche tua moglie aveva in qualche modo proclamato insofferenza a fronte della tua scoperta, come le avessi rotto un giochino che a lei piaceva, però non ti aveva detto andiamo in terapia di coppia e recuperiamo.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Innanzitutto accetto anche le critiche, non è vero che me la prendo.
E questo è positivo per l'interazione sul forum.
All'inizio mi indisponeva, ma poi si comprende che è una regola, come quando per entrare in alcune case si viene richiesti di lasciare le scarpe fuori.
A casa della mia compagna è così, a casa mia no. Tocca regolarsi di conseguenza.

Detto questo,Parmaletale hai ragione.
Io la mia scelta l'ho fatta e non torno indietro.
È naturale e umano credo no che sia incazzato.
Più che altro perché dopo gli errori,ti fermi, ti parli,ti chiarisci,ma da una parte, ovviamente la sua,non è convinta,non è sincera,lei è egoista,un po' lo è sempre stata,ma non così prima,e allora Basta.

Siccome è la madre di mio figlio, voglio un rapporto buono,per lui più che altro...da genitori.
Per il resto non me ne frega niente ora.
Assolutamente preferibile mantenere un rapporto accettabile in presenza di figli da crescere da separati. Quando è possibile ...

Quello che dà da pensare è che lei (compagna) in costanza di convivenza abbia avuto più partners (e questo spiegherebbe la riluttanza a fare il nome dell'amante, come richiesto da @Pago), il che indica un disagio interiore forte e, probabilmente, una ricerca di occasioni o, comunque, una disponibilità a fare esperienze sessuali al di fuori della coppia.

Tenuto conto che, come sembra accertato in generale in sociologia, il rapporto sessuale è divenuta una modalità consueta per lo screening di candidati per l'instaurazione di rapporti sentimentali (anche se ci si rifugia facilmente nella scusa che "era per solo sesso", quando si tradisce e si è scoperti), ebbene si potrebbe trarre la conclusione che il rapporto sentimentale tra Pago e la compagna si era incrinato definitivamente e, dunque, la coppia non c'era più.
La riottosità ad ammetterlo della compagna di Pago si potrebbe spiegare con la difficoltà psicologica di lei di lasciare la "comfort zone" creata con la convivenza e la presenza del figlio.
Chi più, chi meno, tutti provano timore nel riorganizzare il proprio futuro ed affrontare gli innumerevoli problemi pratici da risolvere del vivere da single (anche con figlio) dopo che hai sperimentato la convivenza.

Ha fatto degli errori gravi, vedi casa nostra, e quindi credo che sia realmente giusto che si prenda, come me, tutte le sue responsabilità.
A quarant'anni, non sei più una bambina....o forse sì.
Personalmente, ho notato che la famosa "crisi di mezza età" maschile si è trasferita in campo femminile con l'aggravante del ticchettio dell'"orologio biologico" (rapportato alla menopausa).

Difficile dire se la crisi in campo femminile sopra accennata sia dovuta a fragilità o, invece, a maggior consapevolezza di cosa si vada cercando.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E questo è positivo per l'interazione sul forum.
All'inizio mi indisponeva, ma poi si comprende che è una regola, come quando per entrare in alcune case si viene richiesti di lasciare le scarpe fuori.
A casa della mia compagna è così, a casa mia no. Tocca regolarsi di conseguenza.



Assolutamente preferibile mantenere un rapporto accettabile in presenza di figli da crescere da separati. Quando è possibile ...

Quello che dà da pensare è che lei (compagna) in costanza di convivenza abbia avuto più partners (e questo spiegherebbe la riluttanza a fare il nome dell'amante, come richiesto da @Pago), il che indica un disagio interiore forte e, probabilmente, una ricerca di occasioni o, comunque, una disponibilità a fare esperienze sessuali al di fuori della coppia.

Tenuto conto che, come sembra accertato in generale in sociologia, il rapporto sessuale è divenuta una modalità consueta per lo screening di candidati per l'instaurazione di rapporti sentimentali (anche se ci si rifugia facilmente nella scusa che "era per solo sesso", quando si tradisce e si è scoperti), ebbene si potrebbe trarre la conclusione che il rapporto sentimentale tra Pago e la compagna si era incrinato definitivamente e, dunque, la coppia non c'era più.
La riottosità ad ammetterlo della compagna di Pago si potrebbe spiegare con la difficoltà psicologica di lei di lasciare la "comfort zone" creata con la convivenza e la presenza del figlio.
Chi più, chi meno, tutti provano timore nel riorganizzare il proprio futuro ed affrontare gli innumerevoli problemi pratici da risolvere del vivere da single (anche con figlio) dopo che hai sperimentato la convivenza.


Personalmente, ho notato che la famosa "crisi di mezza età" maschile si è trasferita in campo femminile con l'aggravante del ticchettio dell'"orologio biologico" (rapportato alla menopausa).

Difficile dire se la crisi in campo femminile sopra accennata sia dovuta a fragilità o, invece, a maggior consapevolezza di cosa si vada cercando.
Per me dovresti scrivere un libro.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma anche dopo essere stata scoperta...
Mi ricordo che anche tua moglie aveva in qualche modo proclamato insofferenza a fronte della tua scoperta, come le avessi rotto un giochino che a lei piaceva, però non ti aveva detto andiamo in terapia di coppia e recuperiamo.
La mia invece, oltre ad un atteggiamento quasi compiaciuto, si proclamava "indecisa", così per tentarle tutte le dissi che magari uno psicoterapeuta avrebbe potuto aiutarla a dirimere la questione.. Ci andò 2 volte in una decina di giorni e poi si dichiarò assolutamente decisa a salvaguardare la "famiglia" e a recuperare.. Peccato che non avesse mai cambiato la password dell'account di Google associato al suo cell che le avevo creato io a suo tempo...
 

Brunetta

Utente di lunga data

Donnie Donowitz

Utente di lunga data
.

Detto questo,Parmaletale hai ragione.
Io la mia scelta l'ho fatta e non torno indietro.
Appunto, non siete sposati, a che ti serve farla seguire? , o andare a vedere se si è scopata 5 o 10 persone?
Lasciala, spiegando il perché, e cercate accordo per la gestione del figlio.
Del resto mi pare una relazione finita alla quale avete evitato di scrivere The End.
Starete meglio entrambi
 

danny

Utente di lunga data
Veramente, come attività di prevenzione MEDICA ci sarebbe il consiglio di provvedere regolarmente a scaricare il liquido seminale prodotto dalle gonadi maschili, non ;) necessariamente con un partner fisico. Certo, in quest'ultima evenienza, migliora notevolmente anche l'umore. :D
Sì, ho anch'io lo stesso libretto di istruzioni.

Ma anche dopo essere stata scoperta...
Mi ricordo che anche tua moglie aveva in qualche modo proclamato insofferenza a fronte della tua scoperta, come le avessi rotto un giochino che a lei piaceva, però non ti aveva detto andiamo in terapia di coppia e recuperiamo.
Perché era meno furba.

Per me dovresti scrivere un libro.
Screenshot_20230615_235506_com.google.android.apps.docs.jpg
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Per me dovresti scrivere un libro.
Ma infatti lo sto scrivendo.
Sono fermo all'ottavo capitolo e cerco nuove ispirazioni.
Se vuoi dare un contributo, leggiti il thread che ho pubblicato poco fa, intitolato "Scoperta del tradimento e dubbi su cosa fare" in "Amore e sesso" e offri un tuo commento.
Ovviamente senza impegno, s'intende.
 

danny

Utente di lunga data
Ma infatti lo sto scrivendo.
Sono fermo all'ottavo capitolo e cerco nuove ispirazioni.
Se vuoi dare un contributo, leggiti il thread che ho pubblicato poco fa, intitolato "Scoperta del tradimento e dubbi su cosa fare" in "Amore e sesso" e offri un tuo commento.
Ovviamente senza impegno, s'intende.
Se vuoi essere credibile devi averlo vissuto.
Tutto quello che entra in gioco è del tutto inaspettato e sorprendente.
I post delle buone e cattive intenzioni che trovi scritti qui - senza l'esperienza - valgono poco.
Inoltre ogni persona lo vive a suo modo.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Se vuoi essere credibile devi averlo vissuto.
Tutto quello che entra in gioco è del tutto inaspettato e sorprendente.
I post delle buone e cattive intenzioni che trovi scritti qui - senza l'esperienza - valgono poco.
Inoltre ogni persona lo vive a suo modo.
Ni. Sono spuntati articoli negli ultimi due anni, in vari siti web, dove è facile trovare materiale che è venuto fuori qui. Magari è un caso, perchè io non seguo altri forum che parlano di tradimenti, e mi pare di capire che ce ne siano parecchi, come era il passato Amando, però certo è che in questo forum, almeno anni fa, i confronti, dibattiti erano accesi. Diciamo che è uscita anche sostanza, specialmente da alcuni utenti, ma che comunque hanno potuto esprimersi partendo da esperienze raccontate.
Il concetto "chi tradisce non vuole lasciare il coniuge" se fai una ricerca su Google impostando come date un range 2010-2015 non lo trovi come emergente, trovi "chi tradisce non ama", oppure chi tradisce ha problemi di coppia, o simili. Mentre se guardi nel 2022-2023 lo trovi come perno di un articolo.
PS: per il "date a Cesare quel che è di Cesare" qui lo scrisse Arcistufo
 

ologramma

Utente di lunga data
Be oltre al cesare Augusto titolare , lo diciamo tutti noi romani
 

danny

Utente di lunga data
Ni. Sono spuntati articoli negli ultimi due anni, in vari siti web, dove è facile trovare materiale che è venuto fuori qui. Magari è un caso, perchè io non seguo altri forum che parlano di tradimenti, e mi pare di capire che ce ne siano parecchi, come era il passato Amando, però certo è che in questo forum, almeno anni fa, i confronti, dibattiti erano accesi. Diciamo che è uscita anche sostanza, specialmente da alcuni utenti, ma che comunque hanno potuto esprimersi partendo da esperienze raccontate.
Il concetto "chi tradisce non vuole lasciare il coniuge" se fai una ricerca su Google impostando come date un range 2010-2015 non lo trovi come emergente, trovi "chi tradisce non ama", oppure chi tradisce ha problemi di coppia, o simili. Mentre se guardi nel 2022-2023 lo trovi come perno di un articolo.
PS: per il "date a Cesare quel che è di Cesare" qui lo scrisse Arcistufo
Sicuramente possono essere fonte di ispirazione, ma quello che ho letto finora in generale è la superficie delle cose, condita da paura, moralismo, emozioni e sentimenti filtrati dal tipo di comunicazione, poi nella vita reale tutto assume una consistenza più complessa.
Inoltre, quanti che hanno scritto qui si sono aperti totalmente, specie dopo essere stati giudicati?
La rilevanza data al giudizio porta a falsare il contenuto dei post.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Sicuramente possono essere fonte di ispirazione, ma quello che ho letto finora in generale è la superficie delle cose, condita da paura, moralismo, emozioni e sentimenti filtrati dal tipo di comunicazione, poi nella vita reale tutto assume una consistenza più complessa.
Inoltre, quanti che hanno scritto qui si sono aperti totalmente, specie dopo essere stati giudicati?
La rilevanza data al giudizio porta a falsare il contenuto dei post.
Tu sei uno di questi, a mio parere.
Ma la questione giudizio è molto emersa dopo Etta.
Se uno arriva qui, e ha domande, vuole capire determinate cose del tradimento che ha vissuto, o del tradimento in generale, il confronto con diverse persone (quindi non comunicazione 1 a 1) può dare diversi spunti di riflessione, può aiutare ad ampliare la propria visione, le proprie considerazioni.
Il bello del forum è proprio che i pareri possono essere diversi.
 
Top