disquisiamo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dalida

Utente di lunga data
bè, almeno non mi pare che oggi ci siano amati leader:D, almeno in Italia (tolto Renzi, forse:D)
poi io ho sempre pensato che sia giusto che ciascuno difenda i propri interessi, il che dovrebbe generare un certo equilibrio sociale (si spera), sono anche favorevole alle lobby non segrete, come in USA, e non ho mai capito l'operaio che vota Berlusconi, per es.
ma certo che sono d'accordo con la difesa del proprio interesse, che poi è alla base del motivo per cui ho sempre visto in maniera sospettosa tanto l'operaio che vota berlusconi quanto l'imprenditore che si dichiara comunista :singleeye: o quel che è.
tuttavia per quello che mi riguarda sia il fascismo sia il comunismo (e anche il socialismo inteso in un certo modo) sono categorie obsolete e ormai prive di significato, poiché l'appartenenza di classe si è mescolata ad altre variabili, ad esempio quella generazionale, che rende difficile l'individuazione di interessi comuni.
è il motivo per cui io sono liberale e per la massimizzazione del diritto individuale, andandomi a delineare come di destra per chi è di sinistra e viceversa. :D
anche io sono favorevole alle lobby, che sarebbero sicuramente meno torbide di altri fenomeni che abbiamo in italia, tipo il sindacalismo che assume forma clientelare ecc.
 

free

Escluso
ma certo che sono d'accordo con la difesa del proprio interesse, che poi è alla base del motivo per cui ho sempre visto in maniera sospettosa tanto l'operaio che vota berlusconi quanto l'imprenditore che si dichiara comunista :singleeye: o quel che è.
tuttavia per quello che mi riguarda sia il fascismo sia il comunismo (e anche il socialismo inteso in un certo modo) sono categorie obsolete e ormai prive di significato, poiché l'appartenenza di classe si è mescolata ad altre variabili, ad esempio quella generazionale, che rende difficile l'individuazione di interessi comuni.
è il motivo per cui io sono liberale e per la massimizzazione del diritto individuale, andandomi a delineare come di destra per chi è di sinistra e viceversa. :D
anche io sono favorevole alle lobby, che sarebbero sicuramente meno torbide di altri fenomeni che abbiamo in italia, tipo il sindacalismo che assume forma clientelare ecc.
a dire il vero almeno qui al nord ad es. si usava una sorta di "cura" per la classe operaia, con l'edilizia a loro dedicata che ha prodotto risultati non scadenti ma anzi rivalutati nel tempo, quindi secondo me quei vecchi imprenditori erano già orientati verso il sociale, quando lo Stato manco ci pensava...
poi secondo me se la tassazione è equa, il risultato è che chi guadagna di più contribuisce di più, quindi ben vengano i miliardari, se non protetti da leggi che permettono di evadere facilmente...insomma la teoria non è sbagliata, secondo me, è la pratica che fa acqua da tutte le parti
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
La sorella di Nietzsche non ha rimaneggiato nulla, sei rimasto indietro. Rimando alla lettura dei libri di Ferraris, per approfondire l'argomento. Mussolini è stato un lettore attento di Nietzsche, inoltre. Tutto il resto che hai citato ed ha influenzato il fascismo, se non formato? Il futurismo è nato nel 1909, l'architettura fascista altro non è che futurista prima e razionale dopo (che tutto è tranne che un lampo di genio del fascismo). Quindi? Mi hai parlato di pars destruens, dove sta il collegamento? Oltre a darmi dell'ignorante perchè ho un'interpretazione diversa.

Edit: Pensavo stessimo parlando di comunismo, comunque.
nel rosso ci sono varie sfumature e la nostra amica non ha mai detto di essere comunista, ma di sinistra, senza specificare.

di commentatori di Nietzsche ce ne sono ben più del Ferraris, in ogni senso. e sostenere che il fascismo risenta di Nietzsche più dell'incontro col cattolicesimo tradizionale è semplicemente falso.
o quantomeno denota una non conoscenza dell'argomento. appunto.

ti ho pure dato io il la per un'analisi delle contraddizioni tra il fascismo originario sansepolcrista ed il fascismo regime consolidato,ma non hai saputo cogliere, perchè appunto sei preda del tuo pregiudizio sul periodo.

tu non sei ignorante perchè hai un'interpretazione diversa, sei supponente perchè prima affermi che del fascismo nulla si poteva dire perchè di nulla si trattava ed invece come ora devi ammettere, da dire ce ne sta. magari per dirne male, ma ce ne sta.

il collegamento è che il fascismo nasce come teoria e prassi politica avversa al liberalismo angloamericano, oltre che al comunismo.
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
ma certo che sono d'accordo con la difesa del proprio interesse, che poi è alla base del motivo per cui ho sempre visto in maniera sospettosa tanto l'operaio che vota berlusconi quanto l'imprenditore che si dichiara comunista :singleeye: o quel che è.
tuttavia per quello che mi riguarda sia il fascismo sia il comunismo (e anche il socialismo inteso in un certo modo) sono categorie obsolete e ormai prive di significato, poiché l'appartenenza di classe si è mescolata ad altre variabili, ad esempio quella generazionale, che rende difficile l'individuazione di interessi comuni.
è il motivo per cui io sono liberale e per la massimizzazione del diritto individuale, andandomi a delineare come di destra per chi è di sinistra e viceversa. :D
anche io sono favorevole alle lobby, che sarebbero sicuramente meno torbide di altri fenomeni che abbiamo in italia, tipo il sindacalismo che assume forma clientelare ecc.
le lobby infatti le hai,ma non dichiarate come negli USA e non regolate come colà. e ne paghi le conseguenze.

di imprenditori comunisti non ho notizia. so di imprenditori radical chic legati a triplo filo col governo. fa lo stesso?
 

Dalida

Utente di lunga data
le lobby infatti le hai,ma non dichiarate come negli USA e non regolate come colà. e ne paghi le conseguenze.

di imprenditori comunisti non ho notizia. so di imprenditori radical chic legati a triplo filo col governo. fa lo stesso?
parlavo di lobby dichiarate, come quelle che appunto menzionava free di tipo statunitense.
hai invece colto cosa intendevo con l'imprenditore comunista, cioè quello che si dichiara tale ma che poi è impicciato a vari livelli.

non ti seguo molto invece su tutta questa roba del fascismo, che assolutamente è stato dannosissimo per l'italia ed estremamente corrotto e che intellettualmente davvero è di una pochezza allucinante (nella sua versione odierna di casapound peggio che mai).
 

banshee

The Queen
quoto Dalida in tutto il 3d

..comunque la nostra nuova utente si è definita "militante" che per me ha un significato ben preciso :rolleyes: e non è un "di sinistra" generico..
 
Ultima modifica:

banshee

The Queen
parlavo di lobby dichiarate, come quelle che appunto menzionava free di tipo statunitense.
hai invece colto cosa intendevo con l'imprenditore comunista, cioè quello che si dichiara tale ma che poi è impicciato a vari livelli.

non ti seguo molto invece su tutta questa roba del fascismo, che assolutamente è stato dannosissimo per l'italia ed estremamente corrotto e che intellettualmente davvero è di una pochezza allucinante (nella sua versione odierna di casapound peggio che mai).
quelli di casapound a Roma sono fieri del fascismo e dell'opera di Mussolini perchè "ha fatto l'eur ahò" :rotfl::rotfl::rotfl: io muio dal ridere ogni volta che li ascolto in radio o li leggo su twitter
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
parlavo di lobby dichiarate, come quelle che appunto menzionava free di tipo statunitense.
hai invece colto cosa intendevo con l'imprenditore comunista, cioè quello che si dichiara tale ma che poi è impicciato a vari livelli.

non ti seguo molto invece su tutta questa roba del fascismo, che assolutamente è stato dannosissimo per l'italia ed estremamente corrotto e che intellettualmente davvero è di una pochezza allucinante (nella sua versione odierna di casapound peggio che mai).
la versione odierna di Casapound non si rifa al pensiero fascista nè sansepolcrista nè classico nè repubblichino.
ma come il nome dice, si rifanno agli scritti di Ezra Pound, che di base è un antisemita ed un antiamericano.
li si inserisce nell'Area perchè ai tempi Pound aveva dischiarato una sua simpatia per Mussolini.

ma è come se ti dicessi che mi è simpatico che so Civati piuttosto che Alfano ed in base a quello tu mi classifichi politicamente.

libertà di pensiero, Dalida. per me dire che il periodo fascista sia stato di una pochezza assoluta è falso e come vedi di nomi di personalità di vario tipo legato a quel periodo ne sono emerse.

se devo pensare ad un periodo di assoluta pochezza culturale,politica,etc.... mi viene in mente il nostro tempo.

voglio dire, tu oggi vedi all'orizzonte un Rocco, un Pirandello, un Marinetti o un Verga?
 
Ultima modifica:

free

Escluso
parlavo di lobby dichiarate, come quelle che appunto menzionava free di tipo statunitense.
hai invece colto cosa intendevo con l'imprenditore comunista, cioè quello che si dichiara tale ma che poi è impicciato a vari livelli.

non ti seguo molto invece su tutta questa roba del fascismo, che assolutamente è stato dannosissimo per l'italia ed estremamente corrotto e che intellettualmente davvero è di una pochezza allucinante (nella sua versione odierna di casapound peggio che mai).

saprai meglio di me che con la crisi ci sono stati imprenditori che non hanno pagato iva e contributi per poter pagare gli stipendi (o almeno così hanno dichiarato in tribunale:D), o chi ha ipotecato beni personali per non chiudere e licenziare tutti...un po' comunisti sono
 

Domhet

Utente di lunga data
nel rosso ci sono varie sfumature e la nostra amica non ha mai detto di essere comunista, ma di sinistra, senza specificare.

di commentatori di Nietzsche ce ne sono ben più del Ferraris, in ogni senso. e sostenere che il fascismo risenta di Nietzsche più dell'incontro col cattolicesimo tradizionale è semplicemente falso.
o quantomeno denota una non conoscenza dell'argomento. appunto.

ti ho pure dato io il la per un'analisi delle contraddizioni tra il fascismo originario sansepolcrista ed il fascismo regime consolidato,ma non hai saputo cogliere, perchè appunto sei preda del tuo pregiudizio sul periodo.

tu non sei ignorante perchè hai un'interpretazione diversa, sei supponente perchè prima affermi che del fascismo nulla si poteva dire perchè di nulla si trattava ed invece come ora devi ammettere, da dire ce ne sta. magari per dirne male, ma ce ne sta.

il collegamento è che il fascismo nasce come teoria e prassi politica avversa al liberalismo angloamericano, oltre che al comunismo.

Ma non è questione di commentatori, è stato dimostrato che l'opera di Nietzsche non ha subito interpolazioni da parte della sorella. Ho negato il legame con il cattolicesimo? Non credo, da nessuna parte, quindi evita l'ennesima accusa basata sul nulla. E poi ho detto che il fascismo è inconsistente, non che non ci sia nulla da dire al riguardo. Ce n'è da dire in abbondanza, sia sull'origine che sul percorso. Che sia nulla? Sì, rimane un abito realizzato con tessuti diversi, secondo un modello tutt'altro che originale.
 

banshee

The Queen
la versione odierna di Casapound non si rifa al pensiero fascista nè sansepolcrista nè classico nè repubblichino.
ma come il nome dice, si rifanno agli scritti di Ezra Pound, che di base è un antisemita ed un antiamericano.
li si inserisce nell'Area perchè ai tempi Pound aveva dischiarato una sua simpatia per Mussolini.

ma è come se ti dicessi che mi è simpatico che so Civati piuttosto che Alfano ed in base a quello tu mi classifichi politicamente.

libertà di pensiero, Dalida. per me dire che il periodo fascista sia stato di una pochezza assoluta è falso e come vedi di nomi di personalità di vario tipo legato a quel periodo ne sono emerse.

se devo pensare ad un periodo di assoluta pochezza culturale,politica,etc.... mi viene in mente il nostro tempo.

voglio dire, tu oggi vedi all'orizzonte un Rocco, un Pirandello, un Marinetti o un Verga?
perdonami, non so se hai mai avuto a che fare direttamente o indirettamente con appartenenti a casapound ma fidati che non sanno nemmeno chi era Ezra Pound.
soprattutto considerato il fatto che oltre che antisemita e antiamericano era anche discretamente anti fede. E i casapoundisti si professano uniti sotto la bandiera Chiesa/Famiglia/Patria.
 

Domhet

Utente di lunga data
la versione odierna di Casapound non si rifa al pensiero fascista nè sansepolcrista nè classico nè repubblichino.
ma come il nome dice, si rifanno agli scritti di Ezra Pound, che di base è un antisemita ed un antiamericano.
li si inserisce nell'Area perchè ai tempi Pound aveva dischiarato una sua simpatia per Mussolini.

ma è come se ti dicessi che mi è simpatico che so Civati piuttosto che Alfano ed in base a quello tu mi classifichi politicamente.

libertà di pensiero, Dalida. per me dire che il periodo fascista sia stato di una pochezza assoluta è falso e come vedi di nomi di personalità di vario tipo legato a quel periodo ne sono emerse.

se devo pensare ad un periodo di assoluta pochezza culturale,politica,etc.... mi viene in mente il nostro tempo.

voglio dire, tu oggi vedi all'orizzonte un Rocco, un Pirandello, un Marinetti o un Verga?

Tutti quelli che hai citato, ripeto, appartengono collateralmente al fascismo. Non sono espressione di esso. E perchè mai la nostra epoca è caratterizzata da pochezza intellettuale?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma non è questione di commentatori, è stato dimostrato che l'opera di Nietzsche non ha subito interpolazioni da parte della sorella. Ho negato il legame con il cattolicesimo? Non credo, da nessuna parte, quindi evita l'ennesima accusa basata sul nulla. E poi ho detto che il fascismo è inconsistente, non che non ci sia nulla da dire al riguardo. Ce n'è da dire in abbondanza, sia sull'origine che sul percorso. Che sia nulla? Sì, rimane un abito realizzato con tessuti diversi, secondo un modello tutt'altro che originale.
strano, perchè di questo nulla se ne parla da oltre 70 anni.....e tuttora rispettiamo delle norme concepite allora.
e non farmi ridere, per favore. puoi dirmi che sia stato un male, ma non che non sia stata una creazione originale, perchè allora confermi di caverci capito fava.

le interpolazioni ci sono state,poche balle. e Hitler il pensiero nietzscheano se lo è rimodellato a suo uso e consumo, non foss'altro perchè il FW è morto ben prima che ad Hitler venisse in mente il Mein Kampf.

e non ho detto che hai negato il legame col cattolicesimo. ma lo hai omesso. e ripeto, prendiamo il Codice Penale del 1930 e vediamo se risente più dell'influsso cattolico o più di quello nietzscheano.
 

Dalida

Utente di lunga data
la versione odierna di Casapound non si rifa al pensiero fascista nè sansepolcrista nè classico nè repubblichino.
ma come il nome dice, si rifanno agli scritti di Ezra Pound, che di base è un antisemita ed un antiamericano.
li si inserisce nell'Area perchè ai tempi Pound aveva dischiarato una sua simpatia per Mussolini.

ma è come se ti dicessi che mi è simpatico che so Civati piuttosto che Alfano ed in base a quello tu mi classifichi politicamente.

libertà di pensiero, Dalida. per me dire che il periodo fascista sia stato di una pochezza assoluta è falso e come vedi di nomi di personalità di vario tipo legato a quel periodo ne sono emerse.

se devo pensare ad un periodo di assoluta pochezza culturale,politica,etc.... mi viene in mente il nostro tempo.

voglio dire, tu oggi vedi all'orizzonte un Rocco, un Pirandello, un Marinetti o un Verga?
non possiamo attribuire valore intellettuale ai nostri contemporanei come quello che attribuiamo a pirandello (ho preso quello che preferisco, nei confronti del quale peraltro il fascismo ha avuto un rapporto strumentale, quindi è inutile che ora si cerchi di mettergli sto cappello), saranno le generazioni future a farlo.
è anche il motivo per cui rifuggo ogni discorso tipo si stava meglio quando si stava peggio.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
perdonami, non so se hai mai avuto a che fare direttamente o indirettamente con appartenenti a casapound ma fidati che non sanno nemmeno chi era Ezra Pound.
soprattutto considerato il fatto che oltre che antisemita e antiamericano era anche discretamente anti fede. E i casapoundisti si professano uniti sotto la bandiera Chiesa/Famiglia/Patria.
lo so che non era cattolico. beh sì con gente di CasaPound ho a che fare. e come in tutti i consessi politici, ci sono quelli che guidano e sanno di che parlano e quelli che si fanno trascinare e vanno solo a sentire la Compagnia dell'Anello in concerto. le proporzioni non le sto a fare, chè cambiano da posto a posto.

capita lo stesso anche nei centri sociali di sinistra.
 

Dalida

Utente di lunga data
saprai meglio di me che con la crisi ci sono stati imprenditori che non hanno pagato iva e contributi per poter pagare gli stipendi (o almeno così hanno dichiarato in tribunale:D), o chi ha ipotecato beni personali per non chiudere e licenziare tutti...un po' comunisti sono
:D
ops! non poso pagare la contribuzione!

comunque citi degli esempi di solidarietà sociale che, per carità, ci sono, ma che col comunismo non c'entrano nulla (fortunatamente).
è anche il motivo per cui dicevo che è ormai difficile individuare chiaramente gli interessi comuni.
in questo caso imprenditore e operaio hanno interessi in comune.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
non possiamo attribuire valore intellettuale ai nostri contemporanei come quello che attribuiamo a pirandello (ho preso quello che preferisco, nei confronti del quale peraltro il fascismo ha avuto un rapporto strumentale, quindi è inutile che ora si cerchi di mettergli sto cappello), saranno le generazioni future a farlo.
è anche il motivo per cui rifuggo ogni discorso tipo si stava meglio quando si stava peggio.
quindi se dico che tra 30 anni Eco e Fo saranno giustamente coperti dalla polvere dell'oblio, sbaglio?
 

Domhet

Utente di lunga data
strano, perchè di questo nulla se ne parla da oltre 70 anni.....e tuttora rispettiamo delle norme concepite allora.
e non farmi ridere, per favore. puoi dirmi che sia stato un male, ma non che non sia stata una creazione originale, perchè allora confermi di caverci capito fava.

le interpolazioni ci sono state,poche balle. e Hitler il pensiero nietzscheano se lo è rimodellato a suo uso e consumo, non foss'altro perchè il FW è morto ben prima che ad Hitler venisse in mente il Mein Kampf.

e non ho detto che hai negato il legame col cattolicesimo. ma lo hai omesso. e ripeto, prendiamo il Codice Penale del 1930 e vediamo se risente più dell'influsso cattolico o più di quello nietzscheano.

Quali sono state le interpolazioni? Nietzsche, nella Genealogia della morale, stabilisce una relazione tra il termine male e il termine nero. Affermando la cosa con forza, peraltro. Poi se ti fa sentire meglio pensala così. Allora anche Heidegger era un santo e non è mai stato antisemita. Mussolini fa più volte riferimento a Nietzsche, comunque.

Quindi, alla luce di tutti gli elementi, e si parla anche di ciò che hai citato tu, dove sta l'originalitá?
 

free

Escluso
:D
ops! non poso pagare la contribuzione!

comunque citi degli esempi di solidarietà sociale che, per carità, ci sono, ma che col comunismo non c'entrano nulla (fortunatamente).
è anche il motivo per cui dicevo che è ormai difficile individuare chiaramente gli interessi comuni.
in questo caso imprenditore e operaio hanno interessi in comune.
ma perchè il comunismo inteso come una volta non c'è più

fischia il vento
urla la bufera
scarpe di Prada eppur bisogna andar:D
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Tutti quelli che hai citato, ripeto, appartengono collateralmente al fascismo. Non sono espressione di esso. E perchè mai la nostra epoca è caratterizzata da pochezza intellettuale?
Rocco, Pirandello e Gentile collaterali? eh? ma stai trollando?

« Eccellenza, sento che questo è per me il momento più proprio di dichiarare una fede nutrita e servita sempre in silenzio. Se l'E.V. mi stima degno di entrare nel Partito Nazionale Fascista, pregerò come massimo onore tenermi il posto del più umile e obbediente gregario. Con devozione intera."

sto telegramma Pirandello lo ha scritto a Mussolini nel settembre del 1924.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top